Savagnin Les Chais du Vieux Bourg 2016
Il Savagnin di Les Vieux de Bourg è un bianco schietto e territoriale prodotto nell'area dello Jura e maturato per 2-3 anni in piccole botti di legno. Al naso rivela una sinfonia di note di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca e cenni speziati. All'assaggio è ricco, teso e fresco, dalla vivace nota minerale. Vino artigianale
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
descrizione del Savagnin Bourg
Il Savagnin, prodotto dal domaine Les Chais du Vieux Bourg è una bella versione di uno dei vitigni europei più antichi e ricchi di storia. Nella regione francese dello Jura ha trovato il clima fresco e i suoli vocati per esprimersi con particolare finezza ed eleganza, con bianchi intensi, freschi e longevi. È un’etichetta prodotta con cura artigianale, in poche migliaia di bottiglie, con le migliori uve di una parcella particolarmente pregiata. Un’etichetta ideale per conoscere le autentiche caratteristiche del Savagnin e il suo volto più schietto e sincero.
Il bianco Savagnin è il frutto della passione di Ludwig Bindernagel e Nathalie Eigenschenck, che nel 2003 hanno creato Les Chais du Vieux Bourg, con il desiderio di valorizzare il territorio dello Jura, con una gamma di vini dal gusto autentico. Le uve di Savagnin sono raccolte nel vigneto Poligny, che si trova a un’altitudine di 320 metri sul livello del mare, con esposizione ovest, su terreni composti da marne blu ricche di calcare. Le viti hanno un’età di 45 anni e provengono da una selezione massale delle migliori piante della tenuta, che producono poca uva di eccellente qualità. Al termine della vendemmia manuale, che si svolge a piena maturazione, i migliori grappoli sono pressati interi in modo molto soffice e il mosto fermenta lentamente in piccole botti di legno, svolgendo anche la malolattica. Il vino matura per due o tre anni in legno e viene imbottigliato con una bassissima quantità di solfiti.
Il vino Savagnin Les Chais du Vieux Bourg è l’espressione classica delle migliori qualità varietali del vitigno. Un bianco che coniuga sapientemente complessità e scorrevolezza, vera sintesi di uno straordinario territorio. Alla vista si presenta di un bellissimo e caldo color giallo dorato con riflessi luminosi e brillanti. Il quadro olfattivo seduce con eleganti e intensi profumi di grande finezza espressiva, che ricordano gli agrumi, la frutta matura a polpa bianca, la pera Williams, la pesca, aromi di nocciola, frutta secca e lievi cenni minerali di pietra focaia. Al palato è molto armonioso ed equilibrato, con una buona struttura, aromi ricchi e persistenti, che sfociano in un finale di vibrante freschezza.
Colore Giallo paglierino intenso
Profumo Note di agrumi, frutta bianca, spezie e frutta secca
Gusto Minerale, fresco, schietto e di grande espressività
Perfetto da bere con
-
Pesce in umido
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Zuppa di pesce col pomodoro
-
Carni bianche in umido