Valtellina Superiore 'Costa Bassa' Fay 2020
“Costa bassa” è un Valtellina Superiore Valgella corposo e intenso da uve Nebbiolo in purezza. Offre al naso sentori di frutta di bosco che si intrecciano a note floreali e speziate creando una cornice olfattiva di grande pregio. Al gusto è morbido e di corpo e nondimeno fresco e tannico, con perfetta corrispondenza gusto-olfattiva
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO VALTELLINA SUPERIORE 'COSTA BASSA' FAY 2020
Il ‘Costa Bassa’ Valtellina Superiore Valgella di Sandro Fay è una bottiglia capace di coniugare in maniera eccezionale complessità e dinamicità, appagando i sensi senza però risultare mai pesante. Il nome ‘Costa Bassa’ si riferisce ai vigneti da cui provengono i grappoli, che iniziano a fondovalle e si spingono fino a 450 metri sul livello del mare. Le parcelle sono situate all’interno della sottozona di Valgella, la più orientale delle cinque microaree della Valtellina, caratterizzata da suoli più profondi e minori livelli di precipitazioni. Il suo appellativo deriva dal termine dialettale “valgel”, che a sua volta indica i piccoli torrenti di cui è particolarmente ricca la zona.
Il Valtellina Superiore Valgella Sandro Fay ‘Costa Bassa’ viene prodotto con sole uve Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca, cresciute su terreni sabbioso-limosi. I ceppi sono situati sotto i 450 metri di altitudine e sono esposti a pieno sud. La vendemmia è eseguita a mano in cassette, solitamente durante la seconda metà di ottobre, e la conseguente fermentazione alcolica ha luogo in vasche di acciaio inox. Concluso il processo fermentativo il vino viene trasferito in botti grandi di rovere per il completo svolgimento della fermentazione malolattica, seguita da 12 mesi di maturazione prima dell’imbottigliamento.
Sandro Fay Valtellina Superiore Valgella ‘Costa Bassa’ è di un brillante colore rosso rubino. L’olfatto si distende su percezioni dolcemente fruttate di ciliegia e frutti di bosco, seguite da sentori floreali, balsamici e leggermente speziati. Equilibrato e armonico il sorso, contraddistinto da viva freschezza, importante struttura e tannini setosi. Un’etichetta di notevole qualità e accessibilità in grado di rispecchiare con fedeltà e precisione i tratti dei vini della Valtellina.
Colore Rosso rubino brillante
Profumo Dolcemente fruttato, con sentori di frutti di bosco
Gusto Armonico, equilibrato, con una bella struttura e dei tannini setosi
Perfetto da bere con
-
Risotto con carne
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Valtellina Superiore DOCG |
Vitigni |
Nebbiolo (Chiavennasca) 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Lombardia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Nel Comune di Teglio, con esposizione a Sud, su terreno sabbioso e limoso |
Affinamento |
12 mesi in botte grande |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |