Vini - Grillo
Un bianco autoctono siciliano che incarna con fedeltà la natura marina e piacevolmente salmastra che l'area vinicola di Marsala rappresenta, esprimendo profumi tipici e territoriali di fiori di zagara, scorze di agrumi misti e di polpa di pesche bianche, incorniciate da intriganti dettagli iodati
“Il Salinaro” nasce dall’omonima tenuta del comune di Petrosino, vicino alla costa. Si esprime con immediatezza e piacevolezza in nuance mediterranee di agrumi, frutta, fiori e zagara. Il sorso è morbido, semplice, fresco e saporito, di buon equilibrio
Un bianco rinfrescante e mediterraneo della Tenuta Sallier de la Tour di Monreale, ottenuto con vinificazione in acciaio. Profumi semplici e immediati di agrumi, frutta bianca ed erbe aromatiche accompagnano un assaggio fresco, sapido, morbido ed equilibrato
Liquido marino e agrumato vinificato e affinato solo in acciaio. Sentori di frutti bianchi e fiori delicati vengono seguiti da rimandi alla mandorla e leggere nuance balsamiche. Sorso piacevolmente vibrante, teso e sapido, intenso e fresco
Un bianco fresco e fragrante che rappresenta la Sicilia realizzato dalla conosciuta cantina Nicosia rispettando il territorio. Il colore giallo paglierino illumina il calice con riflessi brillanti mentre il naso viene estasiato da profumi complessi di fiori, agrumi ed erbe selvatiche. Il sorso è agile, fresco, sapido, minerale e dal finale di inaspettata persistenza
Rinfrescante e piacevolmente salmastra espressione artigianale del territorio siciliano nei pressi dello splendido borgo di Alcamo, proviene da un vigneto situato nel comune di Camporeale ed affina per 7 mesi in fusti di acciaio inox a contatto con le fecce fini e sprigiona un profilo sensoriale ricco e croccante, profumato e fragrante
Espressione artigianale della cantina siciliana Dos Tierras Badalucco di grande gusto e carattere che rimane impresso nella memoria. Il colore è ambrato brillante ed i profumi sprigionati ricordano scorze di agrumi canditi, dolci spezie orientali e sensazioni ossidate. Il sorso è pieno, avvolgente, dalla trama tannica elegante ed un finale lunghissimo
Espressione siciliana dal sorso ricco e appagante, equilibrato da una perfetta sinergia tra freschezza e sapidità. Dopo una maturazione in acciaio per almeno 5 mesi, svela un profilo ricco, fresco e lievemente aromatico, arricchito da un bouquet intenso e complesso di fiori, erbe aromatiche, mela, frutta gialla, cenni floreali e spunti marini
Un bianco Biologico siciliano espressivo e territoriale, vinificato in acciaio con sosta sui lieviti. Ha una personalità versatile e generosa, con profumi di erba aromatiche, frutta esotica e fiori di zagara. Al palato è rinfrescante, piacevole e molto equilibrato
Un bianco dotato di energia sapida e salina, dotato di corpo, grinta e complessità, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali con macerazione sulle bucce per alcune giorni e affinamento in acciaio e botti di rovere. Profumi di agrumi, frutta, erbe aromatiche, burro, pasticceria e iodio invitano ad un sorso ricco, rotondo, fresco e persistente
Fragrante e mediterranea interpretazione del vitigno siciliano che si presenta nel calice con un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al profumo sprigiona profumi tipici di agrumi freschi con note di mandorle e leggeri rimandi erbacei di ginestra e lavanda mentre al gusto è morbido e di ottima freschezza, con un finale salino e minerale di frutta gialla croccante
Un bianco di facile e appagante approccio che interpreta in maniera didattica le caratteristiche tipiche della varietà di partenza. Vinificato solo in vasche di acciaio, si caraterizza per un bouquet olfattivo vivo e fresco, con frutta esotica e agrumi in primo piano e vene salate sul fondo. In bocca è sapido e fresco, dissetante e lievemente erbaceo sul finale
Nasce nel territorio di Menfi, con vinificazione e affinamento per 6 mesi sulle fecce fini in acciaio. Si esprime con tonalità fruttate e mediterranee, rivelando sentori di frutta gialla, agrumi, fieno e fiori di campo. AL palato è morbido, ricco, caldo, immediato, sapido e molto fruttato
Bianco solare e mediterraneo dal cuore del trapanese siciliano. Note di agrumi di Sicilia, macche mediterranea e frutta esotica introducono un assaggio di grande freschezza e buona sapidità, rotondo e di pregevole persistenza. Biologico
Una versione Biologica territoriale, briosa e piacevole, ottenuta con Metodo Charmat. I sentori primari del vitigno tipico siciliano si esprimono in nuance immediate di frutta fresca, fiori e agrumi. Il sorso è morbido, armonico, vivace, equilibrato e molto rinfrescante
Un orange wine artigianale dell'Isola di Pantelleria che viene macerato sulle bucce per almeno 15 giorni. Olfatto seducente e aromatico, in cui emergono note di scorza di agrumi, erbe aromatiche, spezie dolci, frutta secca, miele e ricordi di mare. Al palato scorre dinamico e succoso, con una piacevole scia sapida e fresca
Un bianco fresco dalla Sicilia che racconta con il suo nome la storia della filosofia platonica. Il colore giallo paglierino tenue dalle sfumature verdoline introduce profumazioni delicati di frutta estiva, agrumi, mandorle e lavanda. Il sorso è agile, scorrevole, fresco, minerale ed equilibrato
Un bianco artigianale, fatto come una volta di grande espressività e delicatezza che nasce da uve Grillo coltivate in un piccola vigna accudita dal giovane e talentuoso Manlio Mangarano. Dal sorso piacevole, delicato e sottile, con richiami sapidi e mediterranei, rivela un profilo olfattivo di agrumi, erbe mediterranee, cenni marini e fragranze floreali
Un bianco siciliano proveniente dalle colline di Monreale. Ha uno spettro aromatico ricco e variegato in cui spiccano agrumi, frutta bianca e gialla, erbe aromatiche e fiori d’arancio. Il sorso è intenso, morbido e succoso, di bella mineralità e freschezza
Questa bottiglia fatta come una volta con metodi artigianali nasce da uve Grillo in purezza ed esprime con fedeltà il terroir siciliano proprio alla zona di Marsale, esplodendo nel calice con profumi di pesche bianche e fio ri di zagara, in accompagnamento a piacevoli note salmastre
Ottima interpretazione del terroir trapanese, questo bianco affina in acciaio per trasmettere la sfera di profumi fruttati maturi, testimoni di un’ambientazione calda e assolata. Apprezzato oltre che per l’ottima freschezza anche per la particolare e tipica mineralità che ricorda le salinità marine, risulta persistente e complesso al gusto