Vini - Nino Negri


Dai terrazzamenti valtellinesi nasce questa giovane espressione dal carattere fresco e aglie. Una introduzione al mondo di Nino Negri, uno dei più grandi pionieri in Valtellina. Dal sorso snello, piacevole ed equilibrato, è avvolto da un bouquet di frutti di bosco, spezie e fiori rossi

Un concentrato intenso e complesso di Valtellina. Grazie a un lungo affinamento in barrique e botti grandi di rovere, sfodera profumi evoluti di chiodi di garofano e pepe nero su una base di viola e amarena. Un sorso ricco, polposo e avvolgente, vi lascerù un ricordo lungo e persistente


Rosso di grande longevità e persistenza, dal sorso corposo, muscoloso e intenso, affinato per 20 mesi in legno. Al naso è un turbinio di sensazioni speziate, dolci e fruttate con richiami alla china e cacao. Il sorso è elegante e deciso, dotato di tannini setosi e leggera freschezza

Proveniente della più calda sottozona della denominazione, questo rosso affina per almeno 12 mesi in botti di rovere. Al naso sprigiona intensi aromi di ciliegia, frutti di bosco, erbe mediterranee, note speziate e dolci sentori tostati. All'assaggio è rotondo, morbido e avvolgente, dalla intensa trama tannica e dalla gradevole freschezza



Un rosso di grande territorialità e avvolgenza di beva che prende vita sui classici terrazzamenti della regione. Pieno e deciso, ma anche fresco e piacevolmente tannico, fruttato e speizato, questo rosso è un omaggio al secolare castello della zona e al suo governatore

Espressione del territorio valtellinese che prende vita in una delle più piccole aree del denominazione. Il naso rivela note di frutti di bosco, essenze minerali, fiori rossi, pepe e noce moscata. All'assaggio risulta pieno, fresco, piacevolmente tannico e connotato da un lungo finale

Un rosso decisamente territoriale e caratteristico che nasce sui ripidi terrazzamenti della zona più antica. Note di frutti di bosco (more, lamponi e mirtillo), essenze floreali e cenni speziati si intrecciano su un corpo intenso, fresco e carnoso, dotato di uno scalpitante tannino

Espressione ricca e robusta della Valtellina che vuole omaggiare i 120 anni della cantina Nino Negri. Affina per ben 50 mesi in legno, esibendo un bouquet molto avvolgente di frutta di bosco, viola, spezie e intense note tostate di legno e caffè. Al sorso mostra carattere e volume, avvolge il palato in larghezza e profondità, lasciando in ricordo una lunga persistenza gusto-olfattiva

Proveniente della più calda sottozona della denominazione, questo rosso affina per almeno 12 mesi in botti di rovere. Al naso sprigiona intensi aromi di ciliegia, frutti di bosco, erbe mediterranee, note speziate e dolci sentori tostati. All'assaggio è rotondo, morbido e avvolgente, dalla intensa trama tannica e dalla gradevole freschezza


Un rosso che nasce come dedica al padre Carlo Negri e coem acronimo di un insieme di parole chiave che hanno contribuito al progetto di realizzazione. Al naso richiama note di frutti di bosco, spezie, tostatura ed erbe aromatiche. Il sorso è corposo, intenso e avvolgente, dotato di eleganza e piacevole freschezza