Vini - Torrevento




Un Rosè elegante e aromatico che subisce una fermentazione alcolica esclusivamente in acciaio. Esprime sentori di sottobosco e frutti a bacca rossa, con leggere note erbacee di geranio e rose. Fresco e persistente, leggero e beverino, è perfetto da abbinare a piatti di pesce o formaggi freschi.

Le uve Nero di Troia si esprimono con un rosso rubino limpido e sfumature leggermente violacee. I sentori erbacei di netto sottobosco e terra bagnata di sprigionano velocemente dal calice, seguiti da note di mora, prugna e frutti rossi. La speziatura finale si accomapagna ad una nota di violetta che ritroviamo all' assaggio. Il sorso è agile e piacevole, il corpo medio accompagna perfettamente piatti di salumi o paste al sugo

Un calice dalle tinte rosate realizzato con pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inossidabile. Gli aromi primari si ritrovano perfettamente al calice, con frutti di bosco, lamponi, rose e fragoline. L'assaggio è pieno e rinfrescante, con note sapide finali che lo rendono particolarmente beverino. Giovane, versatile e molto diretto, facile da abbinare a qualsiasi pasto

È un’intensa e fragrante interpretazione del terroir pugliese, colorato con intense tonalità rosso rubino. Il profumo è decisamente intenso e rimanda a dei sentori di frutta scura come amarene e mirtilli in confettura mentre il sorso si caratterizza per pienezza e intensità gustativa, con una freschezza che ne equilibra la struttura.

Blend di uve Negramaro e Malvasia Nera, la lunga macerazione che precede la fermentazione in vasche di acciaio inossidabile gli dona un vestito rosso rubino dalle sfumature aranciate. I profumi intensi si intrecciano tra le note di terra bagnata e frutti di bosco con liquirizia e pepe rosa nel finale. Il corpo medio è piacevole alla beva e ottimo per abbinarsi a piatti di carne bianca e rossa

Espressione dolce e aromatica del territorio costiero pugliese in prossimità delle Murge, affina per 8 mesi in contenitori di acciaio inox e sprigiona un bouquet aromatico tipico e intenso, con profumi di albicocche in confettura, frutta secca e fiori freschi


Espressione dolce e aromatica del territorio costiero pugliese in prossimità delle Murge, affina per 8 mesi in contenitori di acciaio inox e sprigiona un bouquet aromatico tipico e intenso, con profumi di albicocche in confettura, frutta secca e fiori freschi

Rosso salentino dal sorso fresco, di medio corpo e perfettamente equilibrato. Il naso richiama la macchia mediterranea, arricchita da sentori di prugna secca, frutti scuri e spezie dolci. Al palato mostra una struttura intensa e persistente, armonica e avvolgente, dotata di ottima freschezza e piacevole tannino