Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
promo

Chardonnay 'Bramito della Sala' Castello della Sala - Antinori 2022

Il "Bramito della Sala" di Castello della Sala è uno Chardonnay di medio corpo, morbido e ricco di aromi, affinato per 5 mesi in barrique. Sentori di frutta e vaniglia si integrano a sfumature tostate e minerali in un sorso rotondo, elegante e avvolgente

18,00€
18,00€ 20,00€ - 10%
Disponibilità immediata
+
-
18,00€ 20,00€ - 10%
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2021
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente
Guida: Veronelli
Annata: 2020
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Vitae AIS
Annata: 2021
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY 'BRAMITO DELLA SALA' CASTELLO DELLA SALA-ANTINORI 2020

“Bramito della Sala” realizzato dal Castello della Sala, tenuta umbra di proprietà degli Antinori, è un vino bianco ottenuto solo da uve in purezza di Chardonnay, che ben si adattano alle caratteristiche del terreno che circonda la cantina. Grazie infatti al particolare microclima, che presenta temperature più fresche della media, ideali per ottenere vini di ottima levatura, questo vitigno si esprime con grazia e personalità, regalando un'etichetta dal sorso espressivo. La Tenuta Castello della Sala si trova vicino ad Orvieto ed è stata fondata nel 1940. A partire dal ’94 all’interno di questa tenuta satellite viene prodotto questo piccolo gioiello che anno dopo anno ha conquistato la critica per il suo gusto raffinato e i suoi profumi intriganti. Moderna innovazione, antica tradizione e terroir unico sono gli ingredienti di questa ricetta che Antinori ha saputo ricreare all’interno di questo territorio, dando vita a questa fantastica e simbolica espressione.

Lo Chardonnay “Bramito” nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno autoctono internazionale a bacca bianca, lo Chardonnay. Le uve di questa varietà, una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Castello della Sala - Antinori, vengono diraspate e pigiate, e subiscono una breve macerazione di 2-4 ore, dopo essere state raffreddate a 10°C in serbatoi di acciaio. I mosti vengono trasferiti parte in legno e parte in tini di acciaio inox, dove viene svolta la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Soltanto le parcelle vinificate in barrique svolgono la malolattica e affinano 5 mesi. Una volta assemblato, il vino viene imbottigliato, ed è quindi pronto per essere immesso in commercio.

Castello della Sala Bramito della Sala si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, con riflessi dorati che si visualizzano nell’unghia. Al naso esprime un corredo aromatico coinvolgente e ampio, dove la frutta esotica matura si alterna a sensazioni erbacee e a tocchi di spezie dolci, da cui emerge una piacevole nota di vaniglia. Al palato è strutturato, morbido, minerale, di bella freschezza e contraddistinto da un finale piacevolmente sapido. Con questa etichetta Antinori conferma ancora una volta la qualità dei suoi prodotti e fornisce un’ottima interpretazione della classe e dell’eleganza che lo Chardonnay è in grado di manifestare all’interno del terroir umbro.

Colore Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo Intenso, con note fruttate di mela e buoni sentori di vaniglia e sbuffi tostati

Gusto Elegante e morbido, rotondo e minerale, raffinato e avvolgente

Castello della Sala - Antinori

Anno fondazione
1940
Ettari vitati
170
Produzione annua
850.000 bt
Enologo
Renzo Cotarella
Indirizzo
Castello della Sala, Località La Sala - 5016 Ficulle (TR)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di verdure
  • Risotto alle verdure
  • Carni bianche
  • Pasta al pesce col pomodoro
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Umbria (Italia)

Gradazione alcolica

12.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 2-4 ore e fermentazione per una parte in acciaio e per l'altra in legno

Affinamento

5 mesi in barrique

Note aggiuntive

Contiene solfiti