Chianti 'Familia' Niccolò Lari 2016
"Familia" è la selezione della cantina di Niccolò Lari ottenuta da viti di Sangiovese di 40 anni coltivate sui colli fiorentini. Dopo circa 18 mesi in tonneau regala un bouquet molto ricco e intenso, in cui si stratificano note di frutta rossa matura, cacao, tostatura e chiusure balsamiche. Il sorso è deciso, carnoso e ampio, dal tannino ben scolpito e dal lungo finale. Vino artigianale
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
descrizione del Sangiovese Familia
"Familia" è il rosso di punta della cantina di Niccolò Lari, conosciuta precedentemente con il nome de La Svolta. Viene prodotto con una selezione dei migliori grappoli di Sangiovese provenienti da vecchie vigne di almeno 40 anni d’età, coltivate nella splendida zona dei Colli Fiorentini. La straordinaria qualità delle uve e il lungo affinamento in tonneau, donano al vino un volto maturo, ricco e complesso, che seduce per l’armonia e la persistenza gustativa. I caratteristici aromi varietali del Sangiovese si arricchiscono di eleganti note evolutive, che donano al sorso sfumature tostate, cenni speziati e balsamici.
Il rosso “Familia” rappresenta l’eccellenza del Sangiovese della piccola cantina guidata da Niccolò Lari. È un vino curato ancora con meticolosa attenzione artigianale, con l’obiettivo di dare voce alle migliori caratteristiche del territorio del Chianti, da sempre culla di grandi vini. Le vigne si trovano nelle campagne di Lastra a Signa e sono gestite seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, senza utilizzo di prodotti chimici e con interfilari inerbiti per favorire la biodiversità e la vitalità della terra. È un vino che nasce in vigna, grazie vecchie viti che producono naturalmente con basse rese uve dal profilo aromatico ricco e intenso. Il lavoro in cantina si limita a intervenire il meno possibile, per cercare di conservare tutte le caratteristiche varietali senza modificarne il volto, con l’intento di esaltare le note tipiche del terroir.
Il vino “Familia” della cantina Toscana Lari Niccolò nasce da una fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in vasche di cemento, affiancata da una macerazione sulle bucce di circa 3 settimane. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa in tonneau per 18 mesi. Nel calice, si presenta con una veste color rosso rubino intenso. Il bouquet è sfaccettato e ricco, con aromi di ciliegia, frutta rossa matura, cacao amaro, cioccolato fondente, note tostate, di erbe aromatiche e cenni speziati. Il sorso è lungo e avvolgente, con una trama tannica evoluta e armoniosa, aromi persistenti e un finale molto equilibrato. È un rosso profondo e intenso, adatto ad abbinamenti importanti con arrosti o con carne alla brace.
Colore Rosso rubino intenso e cupo
Profumo Sentori di frutti rossi maturi, tostatura di caffè, sensazioni di cacao amaro e ricordi balsamici in chiusura
Gusto Intenso, ampio, ricco e deciso, dal morbido tannino e dalla lunga persistenza
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati