Fiano Irpinia Ciro Picariello 2018
Il Fiano Irpinia di Ciro Picariello è un vino bianco leggero e di pronta beva, con un bouquet elegante e raffinato dove spiccano fiori bianchi e richiami di frutta a pasta bianca, con un finale minerale e di bellissima freschezza
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione del Fiano Irpinia
Il Fiano di Ciro Picariello è un vino bianco campano dal profilo fresco e minerale, che racconta con autenticità il terroir irpino. Il Fiano è un’uva che proprio in queste zone si esprime con chiarezza e spontaneità, ancora di più quando viene lavorato in acciaio che consente di preservare la croccantezza dello spirito più varietale di questo vitigno. Un’etichetta immediata e di grande piacevolezza che si consiglia di bere adesso proprio per goderne al massimo la schiettezza e la scorrevolezza.
Irpinia Fiano di Ciro Picariello ha origine dalle viti che crescono a Montefredane e Summonte, in parcelle situate a circa 500 e 650 metri sul livello del mare. Ci troviamo in due terroir differenti, il primo caratterizzato da un profilo argilloso, esposto verso sud, il secondo connotato da uno strato di rocce misto ad argille, rivolto verso nord-est. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini viene raffreddato per 24 ore alla temperatura di otto gradi, per poi fermentare in vasche d’acciaio inossidabile. La fase finale di affinamento ha una durata di 6 mesi e si svolge con frequenti bâtonnage in contenitori d’acciaio. Al termine di questo periodo, si procede con imbottigliamento e messa in commercio.
Il vino Fiano Irpinia si palesa all’occhio con un colore tipicamente paglierino. I profumi che avvolgono il naso rivelano un’anima floreale e fruttata, sul cui finale si avverte anche un leggero tocco più agrumato. All’assaggio è di corpo lieve, vivace e spontaneo grazie a un sorso raffinato, che si sviluppa con un’impronta sapida e fresca, incentivante per la beva. Un’etichetta connotata da un rapporto qualità-prezzo interessante, che in tavola si trova a proprio agio con diverse ricette di primi e secondi di pesce, oltre che con i formaggi freschi come una deliziosa bufala campana.
Colore Giallo paglierino
Profumo Note di fiori bianchi e frutta a pasta bianca, con un finale agrumato
Gusto Leggero e di pronta beva, con un bouquet molto delicato ed elegante e un finale di bella mineralità e freschezza
Perfetto da bere con
-
Zuppa di pesce in bianco
-
Pesce alla Griglia
-
Pasta sugo di verdure
-
Pasta al pesce in bianco
-
Formaggi freschi