Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Fiano di Avellino Rocca del Principe 2020

Morbido, profumato ed elegante, il Fiano di Avellino di Rocca del Principe è un vino bianco di medio corpo, affinato per 7 mesi in acciaio sulle fecce fini. Gli aromi sono intensi e delicati, richiamano i fiori bianchi, la mela e le foglie di alloro e si chiudono con una lunga e affascinante persistenza

Prodotto esaurito
15,80€
15,80€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
15,80€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Vitae AIS
Annata: 2020
Punteggio: 4 / 4
Citazione: Vino eccellente
Guida: Veronelli
Annata: 2020
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Bibenda
Annata: 2020
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2020
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO FIANO DI AVELLINO ROCCA DEL PRINCIPE 2020

Il Fiano Irpinia Rocca del Principe è l’espressione più classica, fresca e fragrante di questo nobile e antico vitigno a bacca bianca della Campania. Nasce in una delle zone più vocate in assoluto di tutta l’Irpinia per la coltivazione del Fiano, nello splendido territorio collinare di Lapio, un vero e proprio cru, caratterizzato da vini particolarmente ricchi, intensi e fruttati. La vinificazione esclusivamente in acciaio mette in luce le note agumate, di frutta esotica ed erbe aromatiche, che regalano un sorso lungo, di buona complessità e persistenza.

Il bianco Fiano Irpinia Rocca del Principe, nasce in una delle regioni più vocate in assoluto per la produzione di grandi vini bianchi con uve autoctone. L’azienda Rocca del Principe coltiva una decina di ettari di vigna, di cui 6 di Fiano, con vigneti situati sui versanti del Colle Arianiello, la zona più elevata dell’area di Lapio. Le vigne sono state piantate tra il 1990 e il 2014 e si trovano sui due versanti della collina: uno esposto a nord-est e l’altro a ovest. Sul versante più fresco e ventilato, le escursioni termiche sono molto forti e i vini hanno un profilo sottile e raffinato, sapidi e minerali. Sul versante esposto a occidente, invece, il clima è più caldo e i vini sono più ricchi, intensi e fruttati. Proprio l’unione di uve diverse e complementari, permette ogni anno di realizzare un Fiano armonioso ed equilibrato.

Il vino Fiano Irpinia è uno dei bianchi più rappresentativi della cantina Rocca del Principe. Viene realizzato con uve Fiano provenienti esclusivamente da una selezione delle vigne più giovani, coltivate nel territorio comunale di Lapio, a un’altitudine di circa 500-650 metri sul livello del mare, su suoli argillosi ricchi di tufo e componenti d’origine vulcanica. È un’etichetta che nasce con l’intento di creare una cuvée capace di esprimere in modo autentico il volto tipico del luogo di produzione e il carattere dell’annata. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e il vino viene imbottigliato dopo una sosta in vasche d’acciaio di circa 4 mesi. Nel calice si presenta giallo paglierino chiaro con luminosi riflessi verdolini. Il bouquet regala aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, sfumature di fiori di campo e di erbe officinali. Il sorso è intenso ed elegante, con una buona ricchezza aromatica e un finale fresco e sapido.

Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo Intensi sentori di fiori bianchi, di mela e di alloro, delicate note minerali sul finale

Gusto Intenso ed elegante, ampio e fresco, dotato di lunga persistenza aromatica

Rocca del Principe

Anno fondazione
2004
Ettari vitati
7.5
Produzione annua
35.000 bt
Enologo
Carmine Valentino
Indirizzo
Via Arianiello, 9 - Lapio (AV)

Perfetto da bere con

  • Pesce e crostacei al vapore
  • Pasta al pesce in bianco
  • Pasta al pesce col pomodoro
  • Antipasti di pesce
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Vitigni

Fiano 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Campania (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermenta 40 giorni sui suoi lieviti

Affinamento

7 mesi in acciaio sui lieviti

Note aggiuntive

Contiene solfiti