Gatta Nicola
Nicola Gatta Ăš vignaiolo generoso ed energico che produce spumanti Metodo Classico ricchi di personalitĂ . Siamo a Gussago, in provincia di Brescia, nellâarea piĂč orientale della zona Franciacorta, dove un omone giovane, barbuto e robusto di nome Nicola coltiva con amore e passione i suoi 5,5 ettari. Un produttore che ha sempre messo in primo piano la natura, rispettandola e assecondandola attraverso il suo savoir-faire e attraverso un approccio che segue i principi della biodinamica. CosĂŹ allâinterno di questo territorio controverso, molte volte bistratto e spesso sotto i riflettori, câĂš ancora chi, come Nicola, lavorando in quella âombra artigianaleâ, ha deciso di ripartire dalla terra e dal frutto, rinunciando al consorzio Franciacorta per seguire la sua umile strada e sganciarsi da ogni restrizione produttiva.
Gli spumanti Nicola Gatta nascono dalle classiche uve della zona, Chardonnay e Pinot Nero, coltivate a circa 400 metri di altitudine su colline di matrice calcarea. In vigna il giovane produttore rinuncia a qualsiasi forma di chimica che prevede fertilizzanti, insetticidi o erbicidi, lasciando che la natura trovi spontaneamente la sua strada. In cantina le fermentazioni sono spontanee, ovvero catalizzate da lieviti indigeni, e non si ricorre a filtrazioni, chiarifiche e aggiunta massiva di solforosa. Inoltre i tempi di affinamento vengono tradotti in lune, seguendo i principi biodinamici, quindi ogni luna corrisponde a circa 29 giorni, ovvero il periodo compreso fra due lune nuove.
I Metodo Classico Gatta rispecchiano lâanimo intenso, solare e contadino di Nicola. Hanno un perlage sottile e finissimo, che attraversa un manto lievemente torbido tendente al giallino pallido (colore dovuto allâassenza di filtrazioni). Dai profumi rustici, con note di panificio, pasticceria, frutta secca e agrumi, rivelano un sorso grintoso, vitale e di carattere, senza rinunciare allâeleganza innata del mondo delle bollicine. Il volto autentico ed espressivo della zona della Franciacorta!
Nicola Gatta Ăš vignaiolo generoso ed energico che produce spumanti Metodo Classico ricchi di personalitĂ . Siamo a Gussago, in provincia di Brescia, nellâarea piĂč orientale della zona Franciacorta, dove un omone giovane, barbuto e robusto di nome Nicola coltiva con amore e passione i suoi 5,5 ettari. Un produttore che ha sempre messo in primo piano la natura, rispettandola e assecondandola attraverso il suo savoir-faire e attraverso un approccio che segue i principi della biodinamica. CosĂŹ allâinterno di questo territorio controverso, molte volte bistratto e spesso sotto i riflettori, câĂš ancora chi, come Nicola, lavorando in quella âombra artigianaleâ, ha deciso di ripartire dalla terra e dal frutto, rinunciando al consorzio Franciacorta per seguire la sua umile strada e sganciarsi da ogni restrizione produttiva.
Gli spumanti Nicola Gatta nascono dalle classiche uve della zona, Chardonnay e Pinot Nero, coltivate a circa 400 metri di altitudine su colline di matrice calcarea. In vigna il giovane produttore rinuncia a qualsiasi forma di chimica che prevede fertilizzanti, insetticidi o erbicidi, lasciando che la natura trovi spontaneamente la sua strada. In cantina le fermentazioni sono spontanee, ovvero catalizzate da lieviti indigeni, e non si ricorre a filtrazioni, chiarifiche e aggiunta massiva di solforosa. Inoltre i tempi di affinamento vengono tradotti in lune, seguendo i principi biodinamici, quindi ogni luna corrisponde a circa 29 giorni, ovvero il periodo compreso fra due lune nuove.
I Metodo Classico Gatta rispecchiano lâanimo intenso, solare e contadino di Nicola. Hanno un perlage sottile e finissimo, che attraversa un manto lievemente torbido tendente al giallino pallido (colore dovuto allâassenza di filtrazioni). Dai profumi rustici, con note di panificio, pasticceria, frutta secca e agrumi, rivelano un sorso grintoso, vitale e di carattere, senza rinunciare allâeleganza innata del mondo delle bollicine. Il volto autentico ed espressivo della zona della Franciacorta!
