Spumanti - Ruggeri

Tra le versioni più importanti e note di tutto il panorama della Valdobbiadene, nato dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat/Martinotti. Al naso esibisce un bouquet fruttato e floreale di grande eleganza, mentre al palato risulta fresco, nitido e vivace


Cremosità e morbidezza si fondono in questa piacevole e vivace espressione della Valdobbiadene. Note di mela matura, fiori e agrumi si uniscono su una struttura allegra, decisamente fresca e di grandissima beva

Il Brut “Quartese” è fresco, snello e delicato, connotato da un gusto secco e molto piacevole. Al naso emergono stuzzicanti note di pera, mela, fiori bianchi e scorza di agrumi, con leggeri refoli di panificazione. Il sorso è morbido e secco, armonico e fragrante

Un delicato e delizioso rosato da uve Glera e Pinot Nero, frutto di una rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti/Charmat. Profuma di fragoline di bosco, melograno, fiori ed erbe spontanee, esprimendo un sorso leggero, molto fresco e vivace

Espressione ricca ed elegante della Valdobbiadene, dallo spettro aromatico inconfondibilmente floreale e fruttato. Un bouquet esuberante di fiori, frutta, miele, agrumi ed erbe aromatiche accompagna un sorso morbido, cremoso, carezzevole, fresco e vivace, di grande armonia


Vino frizzante rosato della zona del trevigiano, si presenta nel bicchiere con un color rosa brillante che riprende i sentori leggeri di frutti rossi

Tra le versioni più importanti e note di tutto il panorama della Valdobbiadene, soprattutto nel prestigioso formato Magnum. Viene prodotto con rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat/Martinotti. Al naso esibisce un bouquet fruttato e floreale di grande eleganza, mentre al palato risulta fresco, nitido e vivace. Un campione della denominazione

Un Extra Brut che incarna con vivacità e spensieratezza lo stile della cantina Ruggeri. Viene prodotto con Metodo Charmat o Martinotti utilizzando il vitigno principe del territorio. Profuma di frutta fresca, fiori bianchi, agrumi e regala un sorso vivace, espressivo, secco e fruttato


Prodotto a partire da vigne che hanno tra gli 80 e i 100 anni di età, ha la caratteristica di svolgere la seconda fermentazione a contatto con le bucce così da arricchire il bouquet olfattivo di sentori più evoluti e ricercati di mela matura e sali minerali