Tempranillo 'Arenisca' Isaac Cantalapiedra 2021
"Arenisca" della cantina Isaac Cantalapiedra è un Tempranillo dalla freschezza inaspettata proveniente dalla regione spagnola di Castiglia e Leon. La vendemmia aviene manualmente, la fermentazione alcolica è realizzata da lieviti indifgeni e l'affinamento dura 11 mesi in botti di rovere francese. Un'etichetta piena di carattere con un forte color ciliegia e delle note affumicate che accompagnano aromi di mora, prugna e mirtillo
Per gustarlo al meglio
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


descrizione del vino rosso Tempranillo 'Arenisca' Isaac Cantalapiedra 2021
Isaac Cantalapiedra Tempranillo ‘Arenisca’ costituisce un vino rosso strutturato e corposo, che non lesina però in piacevolezza ed equilibrio. Isaac e Manuel Cantalapiedra, padre e figlio viticoltori di La Seca, possiedono vigneti a Toro, zona viticola a ovest rispetto all’area di Rueda, dove è situata la bodega dei due. Lì, la famiglia coltiva Tinta de Toro, clone di Tempranillo, ma poiché vinifica fuori dalla zona prevista dal disciplinare è costretta a imbottigliare senza la DO Toro. La loro interpretazione di questo celebre vitigno spagnolo a bacca nera è certamente più fresca e dinamica rispetto ai tradizionali Toro, facendo passare in secondo piano l’importante contenuto alcolico. La parola spagnola “arenisca”, che dà il nome alla bottiglia, significa “arenaria”.
Il Tinto de Toro ‘Arenisca’ Isaac Cantalapiedra viene realizzato da sole uve Tempranillo coltivate a regime biologico certificato, con utilizzo di pratiche biodinamiche, su terreni di matrice argillosa e calcarea. A seguito della vendemmia, la quasi totalità delle uve è diraspata e posta a fermentare in vasche di acciaio inox, con la restante parte che viene ammostata con i raspi in tini di legno aperti. Entrambi i processi fermentativi vengono condotti dai lieviti indigeni con 30 giorni di macerazione sulle bucce, cui seguono 11 mesi di invecchiamento in botti usate di rovere francese.
Il Tempranillo castigliano ‘Arenisca’ di Isaac Cantalapiedra rivela un colore rosso ciliegia. L’olfatto si presenta con sentori fruttati di mora, prugna e mirtillo, affiancati da piacevoli cenni affumicati. Fresco e bilanciato all’assaggio, con carattere energico, tannini fini e avvolgente struttura. In virtù della sua ottima concentrazione, che non intacca però la scorrevolezza, questo Tempranillo può accompagnare una vasta gamma di preparazioni saporite.
Colore Rosso ciliegia
Profumo Note di mora, prugna e mirtillo, con piacevoli sentori affumicati
Gusto Fresco, equilibrato, di carattere e struttura
Perfetto da bere con
-
Risotto alle verdure
-
Pasta sugo di carne
-
Selvaggina
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Vitigni |
Tempranillo 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Castiglia e Leon (Spagna) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
30 giorni di macerazione, fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche d'acciaio |
Affinamento |
11 mesi in botte di rovere francese |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |