Salta al contenuto principale

Valpolicella Ripasso

Valpolicella Ripasso

Il Valpolicella Ripasso è una delle eccellenze del nostro patrimonio enologico, che anno dopo anno sta conquistando sempre più consensi tra gli appassionati. È particolarmente apprezzato, sia sul mercato italiano che internazionale per il suo carattere intenso, fruttato, morbido e aromaticamente ricco. È l’etichetta più giovane della zona, che s’inserisce perfettamente tra la scorrevole fragranza del Valpolicella Classico e la struttura complessa, avvolgente e profonda dell’Amarone. Le sue origini vanno ricercate in un’intuizione della cantina Masi, che nel 1964, propose al mercato l’etichetta Campofiorin, primo esperimento di rosso realizzato con una rifermentazione o “ripasso” sulle vinacce dell’Amarone. Grazie a questo procedimento, si arricchisce di aromi più complessi, acquista corpo e struttura, pur conservando la tipica freschezza fruttata. Il successo della nuova tipologia è cresciuto nel corso degli anni e nel 2010 è stato finalmente approvato dal disciplinare come DOC.

Leggi tutto
Promo
Valpolicella Ripasso
41 Risultati
Valpolicella Superiore 'Ripassa' Zenato 2020
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
Zenato
2020 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
19,00 
19,00 
Valpolicella Superiore Ripasso 'Capitel San Rocco' Tedeschi 2021
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
Tedeschi
2021 | 75 cl / 14.5% | Veneto (Italia)
17,70 
17,70 
Ne rimangono solo 4!
Valpolicella Ripasso Superiore 'Il Vegro' Brigaldara 2022
89/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Brigaldara
2022 | 75 cl / 14.5% | Veneto (Italia)
21,90 
21,90 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tommasi 2021
92/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Tommasi
2021 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
15,00 
15,00 
Valpolicella Superiore 'Ripassa' Zenato 2020 - 37.5cl
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
Zenato
2020 | 5 cl / 14% | Veneto (Italia)
14,00 
14,00 
Ultimo rimasto!
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Corte San Benedetto 2018
Corte San Benedetto
2018 | 75 cl / 14.5% | Veneto (Italia)
17,70 
17,70 
Ne rimangono solo 6!
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tommasi 2021 - 37.5cl
4/5
Bibenda
92/100
James Suckling
90/100
Veronelli
Tommasi
2021 | / 13.5% | Veneto (Italia)
8,90 
8,90 
Valpolicella Classico Superiore 'Campo Morar' Viviani 2019
2/3
Gambero Rosso
Viviani
2019 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
25,50 
25,50 
Ne rimangono solo 2!
Valpolicella Classico Superiore 'Campo Morar' Viviani 2020
2/3
Gambero Rosso
Viviani
2020 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
24,90 
24,90 
Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Il Sestante' Tommasi 2021
Tommasi
2021 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,00 
16,00 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Le Ragose 2022
Le Ragose
2022 | 75 cl / 14.5% | Veneto (Italia)
20,00 
20,00 
Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Pruviniano' Domini Veneti 2020
91/100
James Suckling
Domini Veneti
2020 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
15,90 
15,90 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Acinatico' Accordini 2022
2/3
Gambero Rosso
Accordini
2022 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
15,50 
15,50 
Ne rimangono solo 6!
Valpolicella Ripasso Superiore 'Marchesa Mariabella' Massimago 2022
87/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Massimago
2022 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
20,90 
20,90 
Valpolicella Ripasso Superiore Santa Sofia 2022
3/4
Vitae AIS
87/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Santa Sofia
2022 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
16,90 
16,90 
Ne rimangono solo 5!
Valpolicella Superiore Classico Ripasso Secondo Marco 2019
4/5
Bibenda
88/100
Veronelli
4/4
Vitae AIS
Secondo Marco
2019 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
28,90 
28,90 
Rosso 'Ca' del Merlo' Quintarelli 2017
Quintarelli Giuseppe
2017 | 75 cl / 15% | Veneto (Italia)
110,00 
110,00 
Ne rimangono solo 6!
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'I Progni' Le Salette 2021
Le Salette
2021 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
21,00 
21,00 
Ne rimangono solo 3!
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'Fratefoco' Domini Veneti 2019
Domini Veneti
2019 | 75 cl / 12.5% | Veneto (Italia)
31,50 €28,40 
28,40 
Valpolicella Superiore 'Ripassa' Magnum Zenato 2020 (confezione)
2/3
Gambero Rosso
Zenato
2020 | 150 cl / 14% | Veneto (Italia)
73,20 
73,20 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'Le Poiane' Bolla 2020
Bolla
2020 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,50 
16,50 
Valpolicella Superiore Ripasso 'Cascina San Vincenzo' Pasqua 2019
Pasqua Vini
2019 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
22,00 
22,00 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Speri 2022
89/100
Veronelli
90/100
Robert Parker
92/100
James Suckling
Speri
2022 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
17,90 
17,90 
Ne rimangono solo 2!
Valpolicella Superiore 'Ripassa' Magnum Zenato 2019
Zenato
2019 | 150 cl / 14% | Veneto (Italia)
71,20 
71,20 
Ne rimangono solo 5!
Valpolicella Superiore 'Ripassa' Magnum Zenato 2020
2/3
Gambero Rosso
Zenato
2020 | 150 cl / 14% | Veneto (Italia)
69,90 
69,90 
Valpolicella Ripasso Superiore Magnum Santa Sofia 2022 (Confezione)
2/3
Gambero Rosso
Santa Sofia
2022 | 150 cl | Veneto (Italia)
41,50 
41,50 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'Solane' Santi 2021
Santi
2021 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
17,00 €15,30 
15,30 
Valpolicella Superiore Ripasso Cecilia Beretta - Pasqua 2022
Pasqua Vini
2022 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,50 
16,50 
Valpolicella Superiore Ripasso Pasqua 2022
Pasqua Vini
2022 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
14,90 €10,40 
10,40 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Campi Magri' Camerani - Corte Sant'Alda 2020
90/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Camerani
2020 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
26,00 
26,00 
Valpolicella Classico Superiore Zymé 2019
2/3
Gambero Rosso
88/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Zymé
2019 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
35,50 
35,50 
Valpolicella Ripasso 'La Groletta' Corte Giara 2023
92/100
James Suckling
Corte Giara
2023 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
15,00 
15,00 
Valpolicella Classico Superiore Ripasso 'Vigneti di Torbe' Domini Veneti 2022
Domini Veneti
2022 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
14,00 
14,00 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Pietro Junior' Pietro Zardini 2021
4/5
Bibenda
89/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Zardini Pietro
2021 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
17,00 
17,00 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Arusnatico' Valentina Cubi 2019
88/100
Robert Parker
88/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Cubi Valentina
2019 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
19,50 
19,50 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Antolini 2021
Antolini
2021 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,00 
16,00 
Valpolicella Ripasso Superiore Viviani 2020
Viviani
2020 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
14,50 
14,50 
Valpolicella Ripasso 'Balt' Adalia - Camerani 2022
87/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Camerani
2022 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,20 €14,60 
14,60 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Monti Garbi' Tenuta Sant'Antonio 2021
91/100
James Suckling
88/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Tenuta Sant'Antonio
2021 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
14,90 
14,90 
Valpolicella Ripasso 'Saustò' Monte dall'Ora 2021
Monte Dall'Ora
2021 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
31,50 
31,50 
Valpolicella Ripasso Bertani 2021
Bertani
2021 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,50 €14,90 
14,90 

La zona di produzione

Il Valpolicella Ripasso nasce nel territorio a nord della città di Verona. Si tratta di un’area da sempre molto vocata alla coltivazione della vite, che qui dimora da millenni. Già all’epoca degli antichi romani, la zona del veronese era famosa per i suoi grandi prodotti enoici e lo stesso nome Valpolicella, potrebbe derivare dell’espressione latina vallis polis cellae, ovvero valli dalle molte cantine. La denominazione comprende un’ampia fascia collinare, che dal lago di Garda si estende verso la provincia di Vicenza. La zona occidentale è costituita dall’area Classica, al centro troviamo la Valpantena, mentre il resto del territorio rientra nella zona orientale. Si tratta di una regione abbastanza grande, disegnata da profonde valli, che scendono dai primi rilievi pedemontani verso la pianura seguendo la direttrice nord-sud. Le splendide esposizioni collinari, prevalentemente esposte a mezzogiorno, godono di un clima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite. La presenza dell’ampio bacino del lago di Garda contribuisce a rendere dolci le temperature, con sfumature estive quasi mediterranee. La catena dei Monti Lessini offre una naturale protezione dai venti freddi e dalle perturbazioni che scendono da nord, riducendo la piovosità. I terreni che danno vita al Valpolicella Ripasso sono piuttosto eterogenei e variano abbastanza da zona a zona, ma sono prevalentemente costituiti da una matrice calcarea, derivante dal lento disfacimento di rocce dolomitiche, con presenza di antichi depositi morenici o alluvionali e da componenti vulcaniche, soprattutto nell’area più orientale, verso la zona di Soave. In generale, sono terreni molto drenanti, ricchi di scheletro e adatti alle esigenze della vite. Le vigne sono coltivate fino a un’altitudine di circa 500 metri, su pendii spesso piuttosto ripidi e sovente terrazzati con muretti a secco.

I vitigni del Ripasso e dei vini della zona

I vini valpolicella sono prodotti con le uve autoctone a bacca rossa del veronese. Come accade per tutti i grandi terroir, dalla Borgogna a Bordeaux, dalle Langhe a Montalcino, anche in questo territorio esiste un millenario legame tra luogo di produzione e vitigni. Un processo di profonda interazione e adattamento, che ha consentito di selezionare e coltivare le varietà più adatte al contesto pedoclimatico, in grado di esprimersi sui più alti livelli qualitativi. Ancora oggi, come accadeva nei secoli passati, si coltivano quasi esclusivamente la Corvina, il Corvinone e la Rondinella, oltre ad altre uve locali come la Molinara e l’Oseleta. La presenza di importanti vitigni autoctoni dal grande valore enologico, ha tenuto sempre al riparo il territorio dalla tentazione di piantare le famose varietà internazionali, che dalla fine dell’Ottocento hanno invaso il mondo: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Grenache e Syrah. Questa caratteristica, ha consentito di preservare un tratto di autenticità e di continuità storica, che rappresenta un vero valore e permette di produrre vini veneti dotati di una forte identità e riconoscibilità. Fedele alle più antiche consuetudini, il Valpolicella Ripasso è prodotto con Corvina Veronese e/o Covinone e Rondinella, a cui si può aggiungere una piccola percentuale di uve bacca rossa non aromatiche ammesse alla coltivazione per la provincia di Verona.

Le caratteristiche e abbinamenti

Questo rosso veneto nasce dall’antica tradizione dell’appassimento delle uve, da sempre praticata nell’area del veronese e da un particolare procedimento enologico, ispirato all’uso toscano del governo del Chianti, che consiste in una seconda fermentazione sulle vinacce esauste dell’Amarone o del Recioto. Una scelta ben precisa, che va incontro a un gusto dei consumatori che prediligono soprattutto la morbidezza e la ricchezza. Per ottenere questo risultato, le vigne sono gestite privilegiando le basse rese, in modo che producano pochi grappoli per pianta, con aromi intensi, concentrati e un buon grado zuccherino. Nasce così un rosso caratterizzato da una buona struttura, da tannini evoluti e vellutati e dal sorso soave, ricco e persistente. Da un punto di vista del profilo sensoriale, esprime profumi di ciliegia matura, mora, ribes nero, amarena, confettura di frutti di bosco, sfumature di violetta e cenni speziati di cannella, chiodi di garofano, vaniglia e pepe nero.

Per le sue particolari caratteristiche, è un rosso intenso e di buon corpo, che riesce a coniugare la fragranza e la freschezza del frutto con aromi più ricchi, morbidi ed evoluti, dovuti alla tecnica del ripasso. È un’etichetta perfetta da portare in tavola con arrosti di carni, rosse, carni alla brace, piccola selvaggina arrosto o in umido.

Alcuni grandi produttori di Valpolicella Ripasso sono:

  • Masi: la grande tradizione della Valpolicella
  • Tommasi: tra le famiglie storiche del vino italiano
  • Bertani: l'eccellenza dei rossi veneti

Acquista il Valpolicella Ripasso al miglior prezzo in vendita sullo store di Callmewine. Lasciati sedurre dal suo fascino suadente, dalla sua morbidezza e dalla sua ricchezza espressiva. Scopri le eccellenze di questo straordinario territorio del Veneto e acquista i suoi grandi rossi, oltre all’Amarone online. Scegli da casa, in tutta comodità e sicurezza, la bottiglia più adatta per ogni occasione.

Leggi tutto