Vini Bianchi - Feudi di San Gregorio


Scorrevole e rinfrescante espressione in bianco del territorio vinicolo della provincia di Napoli nei dintorni del Vesuvio, si compone di uve Coda di Volpe e Falanghina ed affina per 5 mesi circa in vasche di acciaio inox a contatto con i propri lieviti, esprimendo un bouquet olfattivo aromatico e profumato di frutta a pasta bianca, fiori misti e scorza di agrumi


Espressione fresca e fruttata proveniente dal comune irpino di Montefredane, affina per 12 mesi in vasche di acciaio inox per mantenere un importnate profilo organolettico fruttato e fragrante, con note di albicocca, fiori freschi e frutta secca.

Bianco dal volto mediterraneo e dal corpo salino e giovane, affinato per alcuni mesi in acciaio. Il sorso mostra freschezza, frutto e finezza, arricchite da un bouquet fragrante e delicato di essenze fruttate, mediterranee e leggeri tocchi marini

Espressione fresca e fruttata proveniente dal comune irpino di Montefredane, affina per 12 mesi in vasche di acciaio inox per mantenere un importnate profilo organolettico fruttato e fragrante, con note di albicocca, fiori freschi e frutta secca.



Fresco, immediato, piacevole e delicato, questo bianco dell’isola di Ischia viene prodotto con vinificazione solo in acciaio. Emana espressivi sentori di fiori di campo, frutta bianca ed erbette aromatiche. Al palato è rinfrescante, morbido, minerale e beverino


