Vini Germania
Quando si prova ad associare una bevanda alla Germania, viene subito in mente la birra, tuttavia troppo spesso si dimentica che questo paese è da considerarsi tra i migliori produttori di bianco al mondo. I vini tedeschi, nonostante nascano in un’area al limite della sopravvivenza della vite, caratterizzata da freddo e gelo, regalano tra le più importanti e longeve espressioni di Riesling, Muller Thurgau e Sylvaner. La produzione tedesca, regolamentata da un particolare sistema legislativo legato al grado di maturazione dell’uva, si concentra principalmente lungo i fiumi che la attraversano, tra cui la Franconia bagnata dal fiume Menio, la Mosel nei dintorni del corso della Mosella, Pfalz, Rheinhessen e Rehiengau sulle rive del Reno.
Fresco, giovanile, leggero e versatile, questo bianco secco della Mosella emana sottili e delicati profumi di agrumi e frutta bianca. Al sorso si rivela fresco, fragrante, succoso, fruttato, armonico e molto piacevole
Il Sekt Brut Nature di S.A. Prum è fresco, fragrante, molto sapido e minerale, maturato sui lieviti in bottiglia per 24 mesi. Profumi di frutta, agrumi, rocce e crosta di pane invitano ad un sorso freschissimo, secco e quasi salino, di chiara impronta territoriale
Freschissima e agrumata espressione fatta come una volta con metodi artigianali dalla Mosella dai profumi suadenti di albicocca, mango e di melone dalla spiccata sapidià minerale.
Energico, espressivo, freschissimo e minerale, viene affinato sulle fecce fini in acciaio per 10 mesi. Emana intensi sentori di agrumi, rocce, fiori bianchi e spezie selvatiche. Il sorso è teso, verticale, affilato, dinamico e longilineo, di grande mineralità
Un ottimo bianco prodotto in Germania dal palato fresco, elegante, equilibrato con una buona persistenza durante tutto il sorso. Regala aromi minerali e note delicate di frutta a polpa bianca
Leggera e divertente espressione artigianale e territoriale realizzata dalla cantina Peter Lauer con uve attentamente selezionate ed il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore è giallo dorato ed i delicati profumi sprigionati ricordano frutta a polpa gialla e fiori bianchi. Il sorso è fresco, agile, leggero, minerale e di buona armonia gustativa
Artisanal white wine from the Moselle region. At the nose it gives off fresh notes of ginger, pear, lavender and apricot while at the sip it is very compleax and elegant
Dal cuore della Mosella, nasce questo bianco di grande freschezza e mineralità, affinato solamente in acciaio. Il profilo olfattivo è delicato e tipico, con note di agrumi, essenze floreali, cenni di spezie e ricordi di idrocarburi. Il sorso è snello, fresco e delicato, con una piacevole nota minerale
Freschissima e speziata espressione fatta come una volta con metodi artigianali del terroir tedesco di Mosella, esprime profumi di lime, mela verde e frutta secca e rivela al gusto una sapidità intensa, di lunga persistenza.
Un'espressione fresca e artigianale del vitigno più famoso della Germania prodotta dalla cantina Robert Weil nella regione del Rheingau. Le uve in purezza vengono pressate soffici e seguono una vinicazione con il solo utilizzo di lieviti indigeni, successivamente l'affinamento è effettuato in vasche d'acciaio. Il colore è giallo paglierino, i profumi ricordano la frutta fresca estiva ed il lime. Il gusto è delicato, leggero, sapido e dal finale minerale
Un bianco di grande mineralità e freschezza, realizzato da viti di 60 anni nella zona di Domprobst, nella Mosella. Il naso è agrumato e fragrante, con note di lime, mela verde e sensazioni di idorcarburi. Al palato è dritto e pulito, con una limpida freschezza e una spiccata mineralità
Nasce da terreni terrazzati molto ripidi e ricchissimi di ardesia; per questo è caratterizzato da grande mineralità, tensione e freschezza. Profuma di agrumi, tante erbe aromatiche, zafferano e camomilla e ha un gusto affilato, freschissimo, minerale ed equilibrato, con un leggerissimo residuo zuccherino
Freschissima e intensa espressione fatta come una volta con metodi artigianali del vitigno principe tedesco, riempie l'olfatto con note di lime, pompelmo, kiwi e leggeri sbuffi vegetali, celando al sorso una straordinaria sapidità minerale.
Vino biancoartigianale della Mosella. Dal colore leggermente macerato, è un'etichetta fresca, leggera e minerale con note di agrumi e sentori erbacei
Dalle note di agrumi, mela verde, zenzero e spezie, si tratta di un bianco tipico della Mosella che nasce da un affinamento in acciaio. La fragranze fruttata e le note fresche di agrumi si percepiscono anche all'assaggio, dove la trama è succosa e leggera, con intense sfumature minerali
Un bianco morbido, ampio e intenso, nato da terreni minerali ricchi di calcare e ardesia, maturato per 16 mesi sulle fecce fini in acciaio e legno. Ha un profilo aromatico salino, minerale e affumicato, con calde tracce di burro, pasticceria e frutta secca. Il sorso è cremoso, avvolgente, minerale, elegante e lunghissimo, dal leggero residuo zuccherino
Un bianco secco e minerale della zona tedesca del Rheingau, fermentato e maturato in legno e acciaio. Al naso è fresco e fragrante, con note di lime, mela verde, pera, pesca e cenni minerali. Il sorso è agrumato, beverino e di grande mineralità
Frutto di uno dei migliori terrazzamenti vitati della cantina Heymann Lowenstein, con forte presenza di ardesia rossa. Dopo un affinamento di 16 mesi sulle fecce fini in acciaio e legno si prepara ad una lunghissima evoluzione in bottiglia e presentandosi sin da subito in una grande complessità di erbe aromatiche, zenzero, agrumi, rocce e pietra focaia
Un bianco tedesco di grande finezza e mineralità che esprime il carattere più fresco e tipico dell'uva renana. Al naso la pietra focaia e la polvere da sapro tipica del varietale è accompagnata da note di frutta bianca e agrumi. Al sorso è slanciato e beverino, nonostante l'eleganza e la delicata personalità
Una bollicina fresca ed artigianale realizzata dalla cantina Peter Lauer nella meravigliosa regione tedesca della Mosella. Il colore è giallo paglierino dal perlage fine e persistente, i profumi sprigionati ricordano agrumi canditi, piccola pasticceria e fiori bianchi. Il sorso è fresco, cremoso, minerale ed armonioso
Vino artigianale della Mosella, macerato per 14 giorni sulle sue bucce. Espressivo e dinamico, dai sentori di caramello, arancia e mela verde.
Un bianco del territorio della Mosella, caratterizzato da un piacevole residuo zuccherino e dalle note minerali. Le uve vengono raccolte tardivamente e regalano un sorso slanciato e morbido, piacevolmente dolce e rotondo, con ricche note di pera, pesca, erbe aromatiche, frutta secca e miele
Un bianco artigianale divertente e leggero perfetto per accompagnare piatti speziati o crostacei realizzato dalla cantina tedesca Peter Lauer con soli lieviti indigeni. dai riflessi brillanti ed il colore giallo paglierino rivela profumazioni intriganti di frutta apolpa bianca e agrumi. Il sorso è agile, ricco, aromatico e fresco
Un bianco secco della Mosella di grande personalità, ottenuto da viti di oltre 50 anni di età su ripidissimi terrazzamenti rocciosi. Dopo un affinamento di 10 mesi in grandi botti tedesche è pronto ad un lungo invecchiamento in bottiglia. È molto intenso, denso, concentrato, fresco e molto minerale, dalla lunga persistenza salina
Un'etichetta bianca ed artigianale realizzata dalla cantina Peter Lauer con metodi tradizionali, l'utilizzo di soli lieviti indigeni ed un breve affinamento in vasche d'acciaio di pochi mesi. Il colore è giallo paglierino scarico dai riflessi verdolini mentre i profumi sprigionati ricordano mela verde, idrocarburi e fiori bianchi. Il sorso è fresco, leggero, agile ed equilibrato
Dolce e e complessa espressione da tratti esotici e intensi per un palato sorprendente nel tempo