Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Barolo 'Cannubi' Michele Chiarlo 2018

Barolo Cannubi di Chiarlo è una grande e prestigiosa espressione delle Langhe, tra le etichette più blasonate e importanti della collezione Michele Chiarlo. Profumi complessi, intensi ed eleganti di frutti di bosco, spezie dolci, liquirizia e sottobosco animano un assaggio vigoroso e impattante, di pregevole equilibrio e dalla persistenza interminabile

Prodotto esaurito
98,00€
98,00€
Prodotto esaurito
Avvisami quando arriva
98,00€
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Robert Parker
Annata: 2018
Punteggio: 95 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Wine Spectator
Annata: 2017
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: James Suckling
Annata: 2018
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Veronelli
Annata: 2017
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Bibenda
Annata: 2017
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Vitae AIS
Annata: 2017
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere

Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo

Aspetta
Aspetta
Bicchiere
Ballon

Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice

Ballon
Ballon
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina oltre 10 anni

DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BAROLO 'CANNUBI' MICHELE CHIARLO 2018

Il Barolo “Cannubi” di Michele Chiarlo è semplicemente un’icona. Vuoi per il territorio di provenienza – uno dei più noti e più dotati Cru di tutta l’area del Barolo – o vuoi per l’abilità di chi lo ha messo in bottiglia, ma ciò che ne risulta è un grande, grandissimo Barolo. Racconta con estrema fedeltà la sua terra di origine. Talmente tanto, che lo stesso Michele Chiarlo ha voluto per questa bottiglia un’etichetta che rappresentasse il minuscolo casolare, identificato nel dialetto locale come Ciabòt, che dimorava nel mezzo della vigna. È un vino di esemplare eleganza e di profonda territorialità.

Il “Cannubi” Barolo di Michele Chiarlo proviene dall’omonimo Cru, situato poco distante dal paese di Barolo. Si origina, quindi, in quell’emisfero vocato alla creazione di vini eleganti, giocati sulla finezza e sulla delicatezza. La vigna dedicata a questa etichetta si estende su una superficie di circa 1 ettaro, definito da un suolo composto da marne elveziane e tortoniane, a prevalenza sabbiosa e ben dotato di microelementi ma povero di sostanza organica. Il vigneto è collocato nel cuore dei Cannubi ad un’altitudine di 240 metri sul livello del mare ed ha un’esposizione rivolta a sud e sud-ovest. La vendemmia viene condotta manualmente in ottobre e permette di trasportare in cantina i grappoli migliori. Questi vengono sottoposti a fermentazione alcolica per un periodo di 15 giorni. Segue poi un affinamento in botti di rovere per un periodo di circa 2 anni. 15 mesi di sosta in bottiglia lo rende pronto per essere messo in commercio.

Michele Chiarlo Barolo “Cannubi” si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso. Il suo bouquet si compone di una fitta trama di ciliegie, more, liquirizia, menta, catrame e tabacco, articolandosi in sentori ricchi e stratificati. In bocca mette in mostra un grande corpo ed un tannino finemente levigato. La freschezza ancora vivida regala un ottimo equilibrio al sorso. Si tratta di uno di quei vini davanti a cui ci si può solo sbalordire.

Colore Rosso rubino tendente al granato

Profumo Effluvi molto eleganti e suadenti di frutta di bosco, viole, terra, liquirizia e sottobosco

Gusto Morbido, nobile, robusto, armonico e con pregevole freschezza

Michele Chiarlo

Anno fondazione
1956
Ettari vitati
120
Produzione annua
1.100.000 bt
Enologo
Stefano Chiarlo, Gianni Meleni
Indirizzo
SS Nizza-Canelli, 99 - 14042, Calamandrana (AT)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di carne
  • Selvaggina
  • Carne rossa in umido
  • Risotto ai funghi
  • Carne arrosto e grigliata

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Piemonte (Italia)

Gradazione alcolica

14.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Viti di oltre 50 anni d'età coltivate su terreni composti da marne arenarie dell'età tortoniana di origine sedimentaria marina. Sistema di allevamento a guyot, esposizione a sud e sud-ovest ed esposizione a 240 metri slm

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in tini di rovere da 55 hl. Macerazione sulle bucce per 20 giorni a bagnatura soffice del cappello con il sistema "a doccia"

Affinamento

24 mesi in tonneau di rovere da 700 litri

Note aggiuntive

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni