Salta al contenuto principale

Tenuta Ca' Sciampagne

Un grande terroir alle porte di Urbino
RegioneMarche (Italia)
Anno fondazione2008
IndirizzoVia Sant'Eufemia, 8 - 61029 Urbino (PU)

Tenuta Ca’ Sciampagne si trova all’interno del territorio incontaminato del Parco Naturale dei Monti delle Cesane, a pochi chilometri da Urbino. Il nome della tenuta proviene proprio dalla denominazione catastale in cui sono situati i vigneti.  Si tratta di una realtà piuttosto giovane, fondata nel 2008 con il recupero di tre ettari di vecchie vigne e con la creazione di sei ettari di nuovi vigneti. Tra i filari trovano spazio soprattutto le uve storicamente presenti in queste terre e alcuni vitigni internazionali che si sono adattati molto bene alla situazione pedoclimatica del territorio: Biancame, Sangiovese Albana, Aleatico, Alicante, Chardonnay e Sauvignon Blanc.

I vigneti sono coltivati in una splendida area collinare, a un’altitudine di circa 380 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud, sui rilievi di fronte alla catena appenninica e alle vette dei monti Catria, Nerone e Pietralata. La vicinanza delle montagne garantisce un clima fresco e sempre molto ventilato, che contribuisce a mantenere le uve sane e regala forti escursioni termiche, essenziali per ottenere aromi molto intensi. I terreni sono di medio impasto, composti da argille e calcare, molto ricchi di sostanze minerali, e quindi ideali per una viticoltura di qualità. La conduzione agronomica delle vigne è gestita seguendo i principi dell’agricoltura biologica. Per la produzione dei vini, si utilizzano solo le uve provenienti dalle vigne di proprietà, in modo da poter controllare in modo diretto tutta la filiera, a garanzia della qualità.

Tutte le vendemmie si svolgono manualmente, con selezione dei migliori grappoli in vigna, in modo da portare in cantina solo uve mature e perfettamente sane, presupposto indispensabile per produrre grandi vini. Anche il lavoro in cantina è condotto in modo semplice, con il minimo intervento enologico, privilegiando le fermentazioni spontanee delle uve con lieviti indigeni, le macerazioni sulle bucce e imbottigliando manuale i vini, sia bianchi che rossi, senza ricorrere a chiarifiche e filtrazioni, per mantenere inalterata la loro integrità e genuinità. I vini sono proposti in un numero limitato di bottiglie, realizzate con cura artigianale. La gamma aziendale prevede vini fermi, spumanti rifermentati in bottiglia con metodo ancestrale e Passiti affinati a lungo in botti di legno di diverse essenze: rovere, gelso, robinia, ciliegio e frassino.

Leggi tutto
I vini della Tenuta Ca' Sciampagne
Rifermentato in bottiglia 'Guidobaldo' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 13% | Marche (Italia)
21,00 
21,00 
'Raphael' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 14% | Marche (Italia)
26,00 
26,00 
Rifermentato in bottiglia 'Revoluscion' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 13% | Marche (Italia)
21,30 
21,30 
Rifermentato in bottiglia 'Zigara' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 11.5% | Marche (Italia)
21,00 
21,00 
Rifermentato in bottiglia 'BelloRibelle' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 12.5% | Marche (Italia)
21,00 
21,00 
Ne rimangono solo 5!
'Raicanuda' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 11% | Marche (Italia)
21,00 
21,00 
'Simandro' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 11% | Marche (Italia)
18,90 
18,90