Chardonnay La Vis 2022
Lo Chardonnay di La Vis è un’espressione fresca, piacevole ed equilibrata del Trentino, ottenuta con vinificazione e affinamento in acciaio. Presenta un bouquet immediato e fruttato, con sfumature di frutta esotica e fiori gialli. Il sorso è morbido, sapido, minerale, armonico e coerente
Per gustarlo al meglio
Perfetto da bere subito


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY LA VIS 2020
Lo Chardonnay di La Vis è una versione piacevolmente fresca, giovane e fragrante di questo straordinario vitigno di Borgogna, presente da oltre un secolo nella zona di Lavis e Pressano. La media altitudine collinare e il clima fresco, consentono di produrre vini dal profilo elegante e delicato, caratterizzati da un bouquet floreale, aromi di frutta bianca e cenni esotici. Il sorso è vitale e teso, con frutto armonioso e chiusura su note minerali.
Il bianco Chardonnay viene prodotto dalla Cantina La Vis nei territori dei comuni di Lavis, Meano e della bassa Valle di Cembra. Le vigne si trovano a un’altitudine media di 370 metri sul livello del mare, con esposizione ovest, sud-ovest e sono allevate a Guyot e pergola semplice trentina, con densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro. I terreni hanno una matrice franco-sabbiosa con presenza di sedimenti porfirici e fluvio-glaciali, caratteristici della zona. Le uve sono vendemmiate manualmente e dopo la pressatura soffice e una decantazione statica del mosto, si procede alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura controllata di circa 20 °C. Il vino riposa per un periodo di 5/6 mesi in acciaio sulle fecce fini prima d’essere imbottigliato.
Lo Chardonnay di La Vis è un classico vino di montagna, con un profilo che esalta soprattutto le note di finezza ed eleganza tipiche dei bianchi trentini. La vinificazione completamente in acciaio, porta in primo piamo i caratteri varietali del celebre vitigno di Borgogna, in modo tipico e immediato. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si apre su delicate note floreali, aromi di frutta bianca e leggere sfumature tropicali. L’attacco al palato è di vivace freschezza, che si distende armoniosa in un sorso croccante ed equilibrato, che trova compimento nelle piacevoli sensazioni saline del finale.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo Fruttato e immediato, con freschi sentori di frutta esotica e fiori gialli
Gusto Fresco, morbido, sapido e piacevole, con sfumature minerali
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Sushi e Sashimi
-
Pasta al pesce in bianco
-
Stuzzichini
-
Antipasti di pesce
Caratteristiche
Denominazione |
Trentino DOC |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Trentino (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Allevati a guyot e pergola trentina su terreno franco-sabbioso a 370 metri di altitudine, con esposizione a ovest e sud-ovest, nei comuni di Lavis, Meano e nella bassa Val di Cembra |
Vinificazione |
Pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento |
5-6 mesi sulle fecce fini in acciaio |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |