Chianti 'Monsonaccio' Varramista 2015
Il Chianti "Monsonaccio" è un vino rosso di buon corpo e struttura, nato da un assemblaggio maggioritario di Sangiovese e un piccolo saldo di Merlot e Syrah. Maturato in botti di legno per 12 mesi, rivela un bouquet tipicamente floreale di papavero e fiori bianchi, con cenni di frutti di bosco, spezie e una leggere sfumatura boisé. All'assaggio è rotondo, fresco, piacevolmente tannico e di raffinata eleganza
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
descrizione del Chianti Monsonaccio
Il Chianti “Monsonaccio” di Varramista è un rosso quotidiano morbido e fragrante, ottenuto da un uvaggio costituito da Sangiovese ed un piccolo saldo di Merlot e Syrah. Cantina dalle tradizioni antichissime, tanto che le sue origini risalgono addirittura agli inizi del XV secolo, quella di Fattoria Varramista è una realtà che ha saputo rinnovarsi costantemente pur non accantonando mai la tradizione locale, accostando all'autoctono Sangiovese diversi vitigni internazionali, tra cui Merlot, Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah, per conferire ai liquidi un carattere più trasversale e godibile. Missione perfettamente riuscita, ci sentiamo di aggiungere, dato che i vini della cantina godono del consenso degli appassionati ma sanno conquistare anche i neofiti. In due parole: certezza granitica.
Il “Monsonaccio” è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Sangiovese, unito ad un piccolo saldo di Merlot e Syrah. Tutte le uve utilizzate provengono da una singola vigna di 1,5 ettari sita a 70 metri d'altitudine e caratterizzata da suoli di matrice mista, composti da sabbie, argille e ghiaia. In vigna si presta massima attenzione al perfetto grado di maturazione delle uve, mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea ed affinamento di 12 mesi in botte grandi per il Sangiovese e di 12 mesi in barrique per Merlot e Syrah.
Il vino Chianti “Monsonaccio” si presenta nel calice con veste rossa rubina luminosa. Naso che congiunge il carattere pulsante del Sangiovese, fatto di fiori e arancia, a quello più morbido e suadente dei vitigni internazionali, che apportano sentori più dolci ed erbacei. Il sorso è riempitivo e rotondo, senza spigoli, ravvivato comunque da un puntuale apporto di tannino e acidità. Un vino fascinoso, da abbinare a preparazioni succulente a base di carne.
Colore Rosso rubino luminoso
Profumo Note fragranti di fiori, frutti di bosco e ciliegia, con cenni di spezie, sfumature di vaniglia e legni nobili
Gusto Rotondo e armonico, fresco e vivace, con piacevole tannino
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Affettati e Salumi
-
Carne arrosto e grigliata
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati