Friulano Sirch 2024
Promo
Sirch

Friulano Sirch 2024

Il Friulano di Sirch è un vino bianco fresco, delicato e avvolgente, maturato per 8 mesi in acciaio. Prodotto nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, rivela un profilo floreale, agrumato e fruttato, con sensazioni minerali e di mandorla, dall'assaggio dritto, succoso e di vibrante freschezza minerale

11,30 €
-11%
10,10 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

8 mesi in serbatoi d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO SIRCH 2024

Il Friulano di Sirch rappresenta l’etichetta della tradizione, il bianco per eccellenza del territorio. È un vino fruttato e armonioso, fragrante e intenso, che da secoli è protagonista delle tavole friulane, per la sua grande piacevolezza di beva e la sua duttilità negli abbinamenti. Un tempo conosciuto come Tocai e di probabile origine francese, ha abbandonato la patria nativa e ha trovato nella zona dei Colli Orientali le condizioni ideali per esprimersi su alti livelli qualitativi. Vinificato solo in acciaio, conserva la sua ricchezza varietale, regalando un sorso di grande equilibrio gustativo.

Il Friulano Sirch nasce nella meravigliosa zona dei Colli Orientali, per opera di una cantina di grandi tradizioni, che lavora ancora oggi con passione e cura artigianale. Le favorevoli condizioni climatiche e i terreni vocati, permettono di produrre grandi vini bianchi, da sempre considerati tra i migliori della nostra penisola. I vigneti di Friulano sono coltivati su soleggiate esposizioni collinari, caratterizzate da suoli costituiti da marne e arenarie. Al termine della vendemmia manuale, i grappoli sono diraspati prima di procedere alla pressatura soffice delle uve. Il mosto viene sottoposto a decantazione statica e poi avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura di 18-20 °C. Prima d’essere imbottigliato, il vino riposa per 8 mesi sui propri lieviti con periodici bâtonnage.

Il Sirch Friulano è un’etichetta che fa parte della collezione dei vini Tipici della cantina, creata appositamente per far conoscere e valorizzare le uve classiche del territorio nella loro migliore espressione varietale.  È un vino di grande purezza espressiva, limpido e lineare, che esprime con immediatezza la personalità del vitigno. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro. Il quadro olfattivo è intenso e ricco, con profumi di fiori di campo, cenni agrumati, frutta a polpa bianca, sfumature di erbe officinali e di mandorla fresca. Il sorso è ampio e armonioso, con un frutto maturo ed espressivo, ben bilanciato da una chiusura fresca sapida. A tavola si abbina bene a del pesce al forno, a carni bianche, a primi piatti con verdure. Insuperabile con il prosciutto crudo di San Daniele.

Colore

Giallo paglierino verdolino

Profumo

Note di gelsomino, camomilla, albicocca, agrumi, mandorla e cenni minerali

Gusto

Delicato, limpido, fresco e avvolgente

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Sirch

Anno fondazione2015
Ettari vitati100
Produzione annuale600.000 bt
EnologoLuca Sirch
IndirizzoSirch Wine, Via Fornalis, 277/1 - 33043 Cividale del Friuli (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce