Gavi 'Pisé' La Raia 2018
Il "Pisé" è un'intensa ed elegante espressione di Gavi, nata da vecchie vigne di 70 anni ed affinato sulle fecce fini per 12 mesi in acciaio. Il profilo aromatico è complesso ed espressivo, animato da nuance fruttate e vegetali, con sfumature marine. Vino Biodinamico
Caratteristiche
Denominazione |
Gavi DOCG |
Vitigni |
Cortese 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Viti di oltre 70 anni di età nel vigneto La Cascinetta, a 400 m. slm., esposto a sud e sud-ovest. Coltivazione biologica e biodinamica |
Vinificazione |
Pigiatura soffice, decantazione statica e lenta fermentazione alcolica in acciaio con lieviti autoctoni |
Affinamento |
12 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio |
Filosofia produttiva |
Biodinamici, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO GAVI 'PISÉ' LA RAIA 2018
Il Gavi "Pisé" de La Raia è stato definito dalla stessa azienda piemontese come “la migliore rappresentazione della filosofia aziendale”. Una filosofia aziendale incentrata sulla biodinamica e sulla scuola steineriana: l’obiettivo, sin dal giorno di apertura nel 2003, è stato quello di ritrovare e riscoprire la nota originaria del territorio, esaltando la storicità e la tradizione dell’uva Cortese.
Un approccio coerente e un desiderio unico che è partito dalla riconversione della coltivazione delle viti, introducendo poi anche l’allevamento di mucche fassone. Natura e architettura a La Raia si fondono e si amalgamano perfettamente: una cantina con tutte le tecnologie più recenti e un muro lungo 40 metri e alto 5 di pisé, ossia in terra battuta, che rappresenta il fiore all’occhiello de La Raia.
Ma torniamo al Gavi "Pisé" de La Raia, un Cortese in purezza che nasce dal vigneto La Cascinetta, il più antico della tenuta con i suoi oltre 70 anni di età. Un vigneto che è posizionato a 400 metri sul livello del mare e che gode di un’ottima esposizione a Sud e Sud-Ovest. Il vino si fa in vigna: è questa la filosofia che segue La Raia che, in linea con i principi biodinamici, tratta i vigneti solamente con moderate dosi di zolfo e rame, curando il suolo e garantendo il miglior equilibrio microbiologico e nutrizionale per rendere sempre più fertile il terreno.
Il Gavi "Pisé" de La Raia si presenta con un gran bel corredo aromatico, caratteristica principale dell’uva da cui nasce, con una piacevolezza notevole; qui le note floreali ben si accompagnano a sentori complessi di frutta matura, di pera e di miele, con un gusto ricco, caldo e armonico. Un Gavi che ci ha sorpreso e che evolve splendidamente se lasciato nella sua bottiglia aperta per 4/5 giorni.
Colore Giallo brillante, con riflessi verdognoli
Profumo Ampio e intenso con sentori fruttati che intrecciano note marine e sfumature vegetali
Gusto Molto ricco, profumato, caldo, armonico, equilibrato, sapido e minerale
Perfetto da bere con
-
Zuppa di pesce in bianco
-
Sushi e Sashimi
-
Antipasti caldi di pesce
-
Pasta al pesce in bianco
-
Pesce alla griglia