Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 'San Paolo' Magnum Pievalta 2016
Il Verdicchio Classico Riserva "San Paolo" è un vino bianco espressivo, ricco e complesso, maturato in acciaio sui lieviti per 20 mesi. Dall'intenso bouquet spiccano note primarie di frutta gialla, agrumi ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco e sapido, con sfumature saline ben integrate. Un Magnum di Verdicchio biodinamico. Vino Biologico - Biodinamico Certificato Demeter
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
descrizione del San Paolo Magnum di Pievalta
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva "San Paolo" di Pievalta è un vino solare, anche il tao posto sull’etichetta simboleggia la calda stagione. Un Verdicchio che vuole rispecchiare il lato più luminoso della riva destra dell’Esino, la sua unicità ed espressività.
Le viti di oltre 20 anni sono site nel comune di San Paolo di Jesi, nel vigneto che porta l’omonimo nome, a 300 metri di altitudine. Vengono allevate a guyot, su suoli ricchi di arenaria e tufo, la coltivazione è a regime biodinamico e biologico. La vinificazione in cantina inizia con la pressature soffice delle uve attentamente selezionate in vigna. La fermentazione viene avviata in maniera spontanea, con i soli lieviti indigeni, in tini di acciaio. L’affinamento viene svolto per 20 mesi sui lieviti in contenitoridi acciaio più piccoli.
Il "San Paolo" è un vino dal colore . La mineralità del suolo amplifica le sensazioni agrumate e fruttate avvertibili al naso. Nitido, di erbe aromatiche, fieno e mondo floreale tendente al finale della stagione estiva. Fresco al palato, sapido, quasi salino, pieno, polposo e di bello slancio ed energico al sorso. Finale rettilineo, ma persistente. Equilibrio e bellezza della zona di Jesi racchiusi nel calore di questo piacevolissimo vino che nel formato Magnum garantisce anche diversi anni di invecchiamento.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo Ricco e complesso, con note di frutta gialla, erbe aromatiche, agrumi e mandorle
Gusto Fresco, sapido e salino, di buona struttura
Perfetto da bere con
-
Antipasti caldi di pesce
-
Pasta al pesce in bianco
-
Risotto alle verdure
-
Carni bianche in umido
-
Pesce e crostacei al vapore