Vini - Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern


Bianco immediato e dai risvolti fruttati, ideale per ogni momento conviviale, nochè per le occassioni più quotidiane. Un blend di uve montane dal profilo tropicale, fresco e intenso all'assaggio, dai ritorni aromatici che levigano il palato in maniera cremosa

Affinato per 16 mesi in barrique di rovere, questa intensa etichetta di provenienza altoatesina ricorda quanto sia verstaile il famoso vitigno bordolese che la compone, rivelando profumi di frutti di bosco e spezie avvolgenti

Un'espressione tipica e autorevole di questo vitigno aromatico nella zona del Lago di Caldaro, territorio d'elezione per la produzione di bianchi come questo, grazie alla belle escursioni termiche tra giorno e notte e le brezze fresche che permettono una perfetta maturazione aromatica delle uve. Un calice che profumi di litchi, ananas e petali di rosa con una bella morbidezza e persistenza gustativa

Interpretazione piacevole e intrigante dell’Alto Adige, contrassegnata da freschezza e piacevolezza di beva. Ha una personalità ricca ma snella e beverina, con profumi di frutta esotica, fiori e agrumi. Il sorso è rinfrescante, sapido, equilibrato, armonico e molto piacevole

Rosso fragrante e morbido dal profilo dichiaratamente fruttato. Spezie e ricordi floreali appassiti completano lo schema odoroso. Un liquido equilibrato nella sua componente cremosa e fresca, caratterizzato da ritorni aromatici traducibili in piccoli frutti rossi

Un rosso pieno e concentrato che ci parla di altitudine, di montagna dolomitica, di brezze lacustri. Vinificato in acciaio e affinato per pochi mesi in botti grandi e barrique, si presenta al naso fresco e fruttato, con picchi di spezie dolci e note di torrefazione. Il sorso è ricco e raffinato, con un lungo finale che lo rendono perfetto in abbinamento a piatti di carne del territorio


Un mix equilibrato e intrigante di potenza e delicatezza, fermenta in tini di acciaio e invecchia per breve tempo in botti di rovere. Caratterizzato da note di piccoli frutti di bosco all'olfatto, entra al palato deciso e avvolgente lasciando un ricordo lungo e di piacevole finezza





Rosato che cresce sui suoli calcarei e ricchi di scheletro nei pressi del Lago di Caldaro. Sensazioni di piccoli frutti rossi, rosa, soffi minerali e sensazioni vegetali introducono un sorso leggero e beverino, dotato di una decisa freschezza e di una pregevole sapidità

Un'espressione autorevole di questo vitigno internazionale in terra altoatesina. Contrassegnato al naso da soavi note di fiori bianchi e frutta a polpa gialla matura, tra cui la pera Williams fa da padrona, si mostra snello, succoso e vibrante al palato, lasciando un ricordo lungo e piacevolmente minerale. Un bianco non solo da relegare all'ora dell'aperitivo, ma da abbinare a tutto pasto


Espressione rara e avvolgente del terroir altoatesino, si veste di rosa cerasuolo acceso ed esprime all'olfatto note di fiori freschi come rose e violette con dettagli di frutta matura come litchi e pesche, rivelando un sorso equilibrato e aromatico

Bianco di carattere proveniente da viti site a 500 metri sopra il livello del mare, i cui frutti vengono fatti fermentare in maniera spontanea con i soli lieviti indigeni all'interno di botti di legno grandi. marcatamente fruttato e intenso all'olfatto, è fresco, minerale e dal finale saporito al palato

Un bianco di montagna dall'animo fruttato e di erbe di campo verdi e imbiondite. Dal profilo tropicale, al palato dispiega un'agile freschezza e una gustosa cremosità che ne rende il sorso armonico e di piacevole equlibrio

Intensa e corposa espressione proveniente dall'area del Lago di Caldaro e affinata per 18 mesi in barrique di rovere, in parte di primo passaggio, che sviluppa un bouquet pieno e avvolgente, con importanti profumi di spezie orientali

Un bianco di montagna dall'animo fruttato e di erbe di campo verdi e imbiondite. Dal profilo tropicale, al palato dispiega un'agile freschezza e una gustosa cremosità che ne rende il sorso armonico e di piacevole equlibrio


Affinato per 16 mesi in barrique di rovere, questa intensa etichetta di provenienza altoatesina ricorda quanto sia verstaile il famoso vitigno bordolese che la compone, rivelando profumi di frutti di bosco e spezie avvolgenti