Vini del Rodano
La Valle del Rodano prende il nome dall’omonimo fiume che la attraversa e che nasce dalle Alpi svizzere e si getta nel Mediterraneo nei pressi di Marsiglia. Da sempre la regione del Rodano è un modello di riferimento per i vini Syrah che in queste terre regalano espressioni calde, generose e ricche. Da una parte c’è il Rodano settentrionale, dove si trovano due delle più celebri denominazioni: Cote-Rotie ed Hermitage, e dall’altra parte il Rodano meridionale, in cui spicca lo Chateauneuf du Pape, un vino realizzato da un blend di oltre 13 uvaggi, tra cui Mourvedre, Syrah e Cinsault. La variazione dei suoli e del clima mediterraneo conferisce a questi vini un’impronta e un carattere unico e tipico.
Un rosso Biologico e fatto come una volta con metodi artigianali a base Grenache fresco e fruttato direttamente dalla Valle del Rodano Meridionale. All'olfatto si contraddistingue per un profilo mediterraneo e ricco di sentori di sottobosco, mentre al palato è asciutto ed energico, di bella freschezza e sapida chiusura
Un rosso profumatissimo e complesso realizzato dalla cantina francese J. Denuziere nella Valle del Rodano perfetto per accompaganre piatti di carne e ricchi sughi. Il colore rosso rubino dai riflessi violacei incanta la vista mentre vengono sprigionati aromi di frutti di boscao, cacao e pane tostato. Il sorso è vellutato, morbido, avvolgente e dal finale speziato
Un rosso dalla Valle del Rodano realizzato dalla cantina J. Denuziere con uve selezionate manualmente ed un affinamento che varia dagli 8 ai 12 mesi in legno. Il colore rosso rubino riempie il calice con sfumature violacee mentre aromi decisi di frutti di bosco e pepe bianco ammaliano il naso. Il sorso è morbido, avvolgente, complesso e dai ritorni tostati in chiusura
Un bianco fatto come una volta con metodi artigianali da uno dei più noti artigiani della Valle del Rodano francese: Eric Texier. Vinificato in vasche di cemento, con il minor interventismo possibile, è cangiante al naso, con sospiri di agrumi e frutta matura, con toni erbacei e salini, di anima vibrante, appagante e dissetante
Un bianco di grande freschezza e piacevolezza di beva, dalle note cirtrine e fruttate, maturato solamente in acciaio. Note di pompelmo, agrumi, lime, frutta a polpa bianca e richiami minerali arricchiscono un corpo leggero e snello, di grande freschezza e scorrevolezza
Un rosso Biologico della Valle del Rodano dal timbro intenso e corposo, maturato in vasche di cemento e botti di legno per almeno un anno. Il profilo olfattivo è ricco e complesso con note di frutta rossa matura, amarena, erbe mediterranee, spezie dolci e ricordi di viola. La consistenza è setosa e morbida, con una stuttura di buon corpo e intensità
Dalla denominazione a sud della Valle del Rodano, nasce questa espressione biologica e biodinamica di carattere e ampiezza, maturata per 15-18 mesi in legno. Il naso è intenso ed evoluto, contraddistinto da note di frutti di bosco, spezie dolci, cacao e cuoio. Si distende ampio e voluminoso al palato, evidenziando una trama morbida e calda, con una piaceovle e setosa trama tannica
Un grande Hermitage <span style="color: inherit;">Biodinamico e Biologico</span> del territorio della Valle del Rodano, realizzato con uve Marsanne in purezza. Al naso diffonde aromi di agrumi, pera, mela verde e cornici di spezie e fiori. Al sorso è ampio, vellutato ed elegante, di intrigante mineralità
Massimo un prodotto per ordine
Etichetta Artigianale di estrema eleganza realizzata dalla cantina francese Domaine des Maravillhas con uve di Cinsault in purezza ed un affinamento di 9 mesi in cemento. Il colore rosso rubino vivace illumina il calice mentre emergono aromi di violetta e frutti rossi. Il sorso è allegro, spensierato ed equilibrato
Un gioiello Biologico e fatto come una volta con metodi artigianali profondamente minerale, a base quasi esclusiva di Grenache Blanc, con una piccola percentuale di Clairette, direttamente dalla Valle del Rodano. Vinificato in serbatoi di acciaio e affinato in tonneau usati per circa un anno, emana profumi di frutta matura e di erbe aromatiche, con un sorso sapido e agile
Un bianco fresco e gustoso realizzato dalla cantina francese Domaine Jasmin con un breve passaggio in legno. Il colore giallo paglierino brillante veste il calice di un manto luminoso mentre aromi di albicocca e cenni tostati inebriano il naso. Il sorso minerale, pieno e ampio vi conquisterà al primo sorso
Un rosso Biologico di grande calore e spessore, realizzato nella Valle del Rodano e maturato per 18 mesi in legno e cemento. Note intense di amarena, erbe aromatiche, spezie dolci e legni si intrecciano su una struttura morbida e struttura, generosa e di grande carattere
Massimo un prodotto per ordine
Massimo un prodotto per ordine
Una prestigiosissima espressione della Valle del Rodano, maturata per oltre 40 mesi in barrique. Il bouquet olfattivo è ricco di aormi di frutta scura matura, confettura, spezie dolci e ricordi tostati di tabacco. Al palato ha carattere, morbidezza e potenza, racchiusi in un sorso armonico, rotondo e di lunghissima persistenza
Massimo un prodotto per ordine
Un rosso francese realizzato dalla cantina Domaine Jasmin tramite un affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese. Il colore rosso rubino brillante illumina il calice mentre aromi di frutti di bosco e sensazioni tostate inebriano il naso. Il sorso è succoso, morbido, fruttato e dal finale lungo
- 1 Borsa Vino 4 Bottiglie Nera Callmewine
- 5 Côtes du Rhône Rouge Domaine La Montagnette-Estézargues 2021
- 1 Orsetto di Peluche Callmewine
- 1 Luberon Rosé Domaine de Fontenille 2021
"Pierre Chaude" della cantina Domaine l'Anglore è un vino rosso dallo stile inconfondibile. A seguire la raccolta manuale, le uve macerano per 15 giorni, vengono fermentate per opera di lieviti indigeni ed infine il vino viene lasciato a riposare per 18 mesi in tonneau. Si presenta nel calice con delle torbide sfumature violacee che nascondono un sorso estremamente elegante e setoso con sentori floreali note di erbe aromatiche e aromi di frutti rossi.
Un rosso Biologico e fatto come una volta con metodi artigianali territoriale prodotto della regione francese del Rodano a partire da varietà autoctone. Il bouquet olfattivo è fresco e fruttato, con sentori di sottobosco e ciliegia in evidenza, mentre al palato è giocato su toni vibranti e verticali piuttosto che sulla corposità, dal finale piacevolmente minerale e di buon equilibrio