Bolgheri Rosso Superiore Caccia al Piano 2018
Il Bolgheri Rosso Superiore di Caccia al Piano è un vino rosso di grande equilibrio ed eleganza, realizzato da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate nella singola vigna San Biagio, considerata il cru più importante della tenuta. Maturato per almeno 2 anni in botti di legno, rivela un corpo raffinato, pulito, setoso e armonico, con un dolce tannino e un complesso bouquet di macchia mediterranea, frutti di bosco, viola, spezie dolci e richiami tostati
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BOLGHERI ROSSO SUPERIORE CACCIA AL PIANO 2018
Il Bolgheri Superiore Caccia al Piano è il nuovo gioiello della Tenuta, realizzato nel più importante e prezioso cru aziendale. Sin dagli inizi, il vigneto, situato in una posizione particolarmente favorevole, ha catturato l’attenzione della famiglia Ziliani, la quale negli ultimi anni ha deciso di dedicargli una bottiglia su misura, in grado di rappresentare perfettamente il prestigioso terroir di Bolgheri. Lo stile internazionale del territorio è presente anche in questa etichetta, dove il blend bordolese di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, cresciute in terra toscana, regala un’esperienza gustativa unica, che condensa lo spirito elegante di Bordeaux con l’anima autentica della Toscana. Un rosso dal lungo potenziale di invecchiamento, in grado di regalare emozioni anche se stappato ora in abbinamento a piatti locali di selvaggina, carni rosse o formaggi stagionati.
Caccia al Piano Bolgheri Rosso Superiore è il frutto di un assemblaggio delle migliori uve Cabernet Sauvignon (70%) e Cabernet Franc (30%) provenienti dal vigneto San Biagio, il più esteso che si estende su circa 12 ettari nel cuore mediterraneo del bolgherese. Le viti crescono sulle sommità di una collina avvolta da una fitta macchia mediterranea e boschi selvaggi. La doppia esposizione, la costante ventilazione, l’influsso del mare e il suolo argilloso e calcareo, con abbondante scheletro, permette la maturazione ottimale e salubre dei grappoli. Le varietà vengono vendemmiate manualmente in tempi differenti e vinificate separatamente. Dopo un’attenta cernita delle uve, vengono spremute e fermentate in tini di acciaio e botti di rovere a temperatura controllata. L’affinamento in legno dura complessivamente due anni: il primo anno in barrique di rovere francese (in parte nuove e in parte di secondo passaggio) e un ulteriore anno in botti grandi e barrique.
Il Cabernet Caccia al Piano irrora il calice con la sua sgargiante veste rosso rubino di buona luminosità e intensità. Il profilo olfattivo vira verso tonalità fruttate di ciliegia, bacche di bosco e frutta scura matura, accompagnate da note speziate e di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Sullo sfondo si stratificano sfumature più evolute di tabacco, vaniglia e cacao. Al palato è contraddistinto da pulizia e purezza, con una trama elegante e austera, di ottimo corpo e raffinato equilibrio gustativo. Persiste a lungo nel palato, ritornando su tonalità fruttate e mediterranee. Corpo, armonia e potenza, in una parola: Bolgheri!
Colore Rosso rubino luminoso
Profumo Complesso e raffinato, con note di frutti di bosco, ciliegia, erbe mediterranee, peperone, spezie dolci e ricordi tostati
Gusto Armonico, equilibrato, raffinato e corposo, con tannini setosi
Perfetto da bere con
-
Risotto con carne
-
Pasta sugo di carne
-
Selvaggina
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Bolgheri DOC |
Vitigni |
Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 30% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Dalla Vigna San Biagio sita a 180 metri di altitudine sulla sommità della collina con doppia esposizione a sud-est e sud-ovest su terreni argillosi e calcarei |
Vinificazione |
Fermentazione in tini di acciaio inox e botti di rovere a temperatura controllata |
Affinamento |
12 mesi in barrique di rovere francese (nuove e di secondo passaggio) e ulteriori 12 mesi in barrique e botti grandi |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |