Cabernet Sauvignon Feresin 2015
Il Cabernet Sauvignon di Davide Feresin è un vino rosso fresco e ricco, conviviale e mai banale nonostante la sua semplicità: capace di mettere tutti d'accordo, si presenta alla vista con un vibrante colore rubino tendenta al porpora ed esprime all'olfatto profumi di piccoli frutti, tra cui fragole di bosco, e dettagli speziati di cacao. Al gusto è pieno anche se piacevolmente leggero e scorrevole, caratterizzato da un'alta bevibilità.
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
descrizione del Cabernet Sauvignon Feresin
Il Cabernet Sauvignon è un vino friulano che viene interpretato da Feresin in chiave prettamente tradizionale. Forte è infatti il legame che unisce la cantina al territorio di Cormòns e al modo di fare vino in questa parte del Friuli. Ci troviamo di fronte a una bottiglia che è dunque ancorata al varietale e che lo racconta con trasparenza grazie a tipici profumi di lampone e fragola che si avvertono durante l’esame olfattivo. In bocca il vino si fa rotondo e beverino, versatile, perfetto per accompagnare le occasioni più disparate. Un’etichetta lineare e chiara, semplice nel suo insieme di sfumature e gusti.
Il Cabernet Sauvignon di Feresin nasce dai vigneti situati all’interno dell’Isonzio friulano, più precisamente situati in località San Quirino, nel comune di Cormòns. Le viti di questa varietà internazionale crescono con il sistema del guyot, e il terroir in cui si trovano si caratterizza per la presenza di un sottosuolo ghiaioso. Il mosto fermenta per 15 giorni a una temperatura controllata, macerando sulle bucce. Segue il successivo affinamento, che avviene in vasche di cemento vetrificato ed ha una durata che si aggira intorno ai 12 mesi. Al termine di questo periodo il vino è pronto per venire imbottigliato e immesso in commercio.
Il Cabernet Sauvignon realizzato dalla cantina Feresin si rivela all’occhio con una veste color rubino, caratterizzata da qualche riflesso più violaceo soprattutto nell’unghia. Lo spettro olfattivo si muove intorno a note di piccola frutta di bosco, arricchite da leggere sfumature che riportano all’odore del cacao. In bocca è di medio corpo, con un sorso connotato da un’impronta fresca, che rende la beva decisamente scorrevole. Un rosso del Friuli che in tavola si abbina soprattutto con menù di terra e con una selezione di formaggi stagionati.
Colore Rosso rubino tendente al violaceo
Profumo Fruttato di piccoli frutti, lampone e fragola su tutti con dettagli di cacao
Gusto Fresco e ricco, di bevibilità molto scorrevole
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di carne
-
Affettati e Salumi
-
Carne arrosto e grigliata
-
Risotto ai funghi
-
Formaggi stagionati