Cabernet Sauvignon 'Mocenni 91' Bindi Sergardi 2015
Il Cabernet Sauvignon Mocenni 91 di Bindi Sergardi è un vino rosso toscano proveniente dall'area del Chianti Classico, affinato in barrique di rovere per 24 mesi. Esprime un bouquet aromatico varietale e di territorio, sintetizzando le caratteristiche erbacee e di frutta nera in congiunzione ad un corpo pieno e fresco, di grande struttura e dalla ricca tannicità, con strascichi aromatici di caffè, nocciole e liquirizia.
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
descrizione del Cabernet Mocenni 91
Il “Mocenni Particella 91” di Bindi Sergardi è un rosso ottenuto da una selezione di Cabernet Sauvignon, che racchiude in sè profondità, fascino e tattilità carezzevole. Quando si parla di storia e tradizione nessuna zona è eguagliabile a quella del Chianti Classico, dato che si hanno testimonianze scritte di famiglie nobiliari che già producevano vino di qualità intorno al 1300. A questa ristretta cerchia, che può vantare radici così profonde, si ascrive la famiglia Bindi Sergardi, con la fondazione dell'attività familiare che risale addirittura al 1349 ad opera di Niccoluccio Bindi, e che da allora ha aumentato notevolmente i suoi possedimenti, fino a raggiungere i 1000 attuali di cui 100 vitati. Le vigne, dislocate tra i comuni di Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni e Chiusi, sono adibite perlopiù al Sangiovese, inframezzate da parcelle dedicate a Merlot e Cabernet Sauvignon, in modo da poter ottenere sia vini della tradizione che liquidi di stampo moderno ed internazionale.
Il rosso “Mocenni Particella 91” è un’espressione di Cabernet Sauvignon in purezza, proveniente da vigne site nella Tenuta Mocenni che poggiano su suoli di Alberese e Galestro. In vigna si presta massima attenzione alla perfetta maturazione delle uve, che vengono selezionate prima di essere portate in cantina. Si procede poi con fermentazione in contenitori di acciaio inox e macerazione di circa 20 giorni a temperatura controllata, seguita da affinamento del liquido in barriques di rovere per circa 24 mesi. Il liquido affina un altro anno in bottiglia prima della messa in commercio.
Il Cabernet “Mocenni Particella 91” riempie il calice con la sua veste rubina compatta ed impenetrabile. Naso profondo, rifinito ed al contempo goloso, declinato su note di caffè, di cioccolato, liquirizia e rimandi vegetali tipici del vitigno. All'assaggio il vino è pieno e intenso, perfettamente in armonia tra morbidezza e tannino di grana finissima. Lunga la persistenza, per questo rosso dalle grandi potenzialità evolutive.
Colore Rosso rubino cupo e intenso
Profumo Frutta nera matura, tocchi erbacei e balsamici di liquirizia, speziatura di incenso, frutta secca e caffè
Gusto Opulento e avvolgente, tannico, speziato e dal finale persistente e sontuoso
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
-
Risotto ai funghi
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati