Cremant d'Alsace Domaine Gross
Il Cremant d'Alsace della cantina Domaine Gross è una bollicina francese fresca e vivace capace di accompagnare aperitivi con gli amci o in accompagnamento a piatti leggeri. Viene realizzato tramite un assempblaggio di Auxerrois e Riesling, una vinificazione in vasche di acciaio di 8 mesi ed un riposo in bottiglia sui propri lieviti di 12 mesi. Il colore è giallo paglierino scarico dal perlage fine e persistente, al naso vengono rivelati aromi di frutta a polpa gialla matura e sensazioni floreali. Il gusto è fresco, agile, minerale e dal finale di buona persistenza. Vino biologico e artigianale
Caratteristiche
Denominazione |
Crémant d’Alsace AOC |
Vitigni |
Auxerrois 80%, Riesling 20% |
Tipologia |
Spumanti |
Regione |
Alsazia (Francia) |
Gradazione alcolica |
12.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Su terreni calcarei ricchi di limo |
Vinificazione |
Pigiatura soffice e fermentazione alcolica di 8 mesi sulle fecce in tini di acciaio |
Affinamento |
8 mesi in acciaio e 12 mesi sui propri lieviti |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE CREMANT D'ALSACE DOMAINE GROSS
Il Crémant d’Alsace di Domaine Gross è una bollicina morbida e rinfrescante, capace di allietare i sensi. L’ormai affermata tradizione spumantistica alsaziana affonda le sue radici intorno al 1900, quando questo territorio era parte dell’Impero germanico. In quel periodo, alcuni produttori di Champagne decisero di stabilirsi qui per realizzare spumanti Metodo Champenoise, aggirando in tal modo i dazi doganali previsti per l’esportazione verso la Germania. A lungo i Crémant sono stati concepiti con una pressione atmosferica in bottiglia più lieve, quantificabile in 4.5 atmosfere, che si traduceva in un’effervescenza più delicata e appunto cremosa, da cui il nome.
Domaine Gross Crémant d’Alsace AOC deriva da un assemblaggio di Auxerrois (80%) e Riesling (20%), allevati su terreni calcarei ricchi di limo e loess nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica certificata e di quella biodinamica. Alla raccolta manuale dei grappoli segue una pressatura soffice della durata di 10 ore e la conseguente fermentazione alcolica del mosto fiore. La massa è quindi elevata in tini d’acciaio sulle proprie fecce fini per 8 mesi. Terminata la vinificazione, il vino base è posto in bottiglia per la presa di spuma secondo il Metodo Classico, dove riposerà 16 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Durante tutto il processo non avvengono chiarifiche o filtrazioni, al fine di non snaturare lo spumante privandolo di parte delle sue componenti.
Il Metodo Champenoise Crémant d’Alsace Domaine Gross esprime un colore giallo paglierino pallido, con perlage fine e persistente. Il naso è intenso, ricco e complesso, descritto da aromi di frutta a polpa gialla matura che si accompagnano a sensazioni floreali. Sorso ben bilanciato tra la morbida effervescenza e la freschezza agrumata, dal bel finale delicatamente sapido. Una bollicina versatile e non eccessiva, ottima come aperitivo o accompagnata da antipasti di pesce.
Colore Giallo paglierino pallido, perlage fine e persistente
Profumo Intenso, ricco, complesso, note di frutta matura a polpa gialla si fondono con sensazioni floreali
Gusto Minerale, fresco, agile e lungo
Perfetto da bere con
-
Antipasti pesce affumicato
-
Risotto alle verdure
-
Tartare di pesce
-
Risotto ai frutti di mare
-
Pesce e crostacei al vapore