Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Gavi La Bollina 2022

Il Gavi de La Bollina è un vino bianco fresco, agile e beverino, vinificato e affinato in acciaio. Emana profumi invitanti di frutta e fiori bianchi, tipici della tipologia, che anticipano un sorso contrassegnato da delicatezza e dissetante freschezza. Equilibrio, armonia e serbevolezza al servizio del territorio

9,50€
9,50€
Disponibilità immediata
+
-
9,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2022
Punteggio: 96 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2021
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

16/20 Jancis Robinson

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO GAVI LA BOLLINA 2022

Il bianco Gavi è un vino del Piemonte che colpisce per la buona persistenza aromatica, e per un sorso che si annuncia sin da subito rinfrescante e portatore di allegria. Merito anche della filosofia produttiva della cantina La Bollina, personificata da Marco Raveda, che mira a far conoscere le potenzialità di questo terroir lasciandolo esprimere con più naturalezza possibile nel bicchiere. Un’etichetta estremamente versatile, da bere adesso, per poterla degustare all’apice del proprio percorso evolutivo, assaporandone appieno i profumi. 

Questo Gavi nasce dall’utilizzo in purezza di una varietà che, nell’alessandrino piemontese, trova il proprio habitat naturale, il Cortese. Si tratta di un vitigno che, proprio nelle zone di Serravalle Scrivia, dove ha sede la cantina, viene coltivato sin dal diciottesimo secolo. Qui lo coltiva La Bollina, avendo cura di valorizzare il territorio e la denominazione di origine. Le uve, accuratamente selezionate durante la fase della vendemmia, effettuano una breve macerazione, per poi essere pressate sofficemente e fermentate alcoolicamente in acciaio. Sempre in acciaio il vino poi rimane ad affinare per alcuni mesi, per venire quindi imbottigliato e commercializzato.

Il vino bianco Gavi realizzato dalla cantina La Bollina si presenta alla vista con un colore leggero e trasparente, che richiama la tonalità del giallo paglierino. Il ventaglio di profumi che avvolge il naso sin dai primi istanti racconta note fresche e nitide, in cui si ritrovano effluvi principalmente floreali e fruttati. All’assaggio è di corpo leggero, snello e scattante, con un sorso piacevolmente fresco, che incentiva la beva. Una bottiglia che si fa bere con gusto sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto, in abbinamento a pietanze a base di pesce e molluschi.

Colore Giallo paglierino tenue

Profumo Fresco e fruttato, con delicate note di fiori e frutta bianca

Gusto Morbido, immediato, dinamico, molto fresco e piacevole

La Bollina

Anno fondazione
2009
Ettari vitati
28
Produzione annua
200.000 bt
Enologo
Andrea Bernardini
Indirizzo
La Bollina, Via Monterotondo, 58 - 15069 Serravalle Scrivia (AL)

Perfetto da bere con

  • Tartare di pesce
  • Sushi e Sashimi
  • Pasta al pesce in bianco
  • Stuzzichini
  • Antipasti di pesce

Caratteristiche

Denominazione

Gavi DOCG

Vitigni

Cortese 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Piemonte (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve macerazione, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi sui lieviti in acciaio

Note aggiuntive

Contiene solfiti