Spumanti - Magnum 150 cl

La prima etichetta Brut nella storia della denominazione intera, inaugurata da Bortolomiol nel 1960. Deve il suo nome proprio a questo primato storico di produrre questo spumante con un basso residuo zuccherino. Si presenta coon un perlage vivace e un bouquet piacevole di frutti a polpa bianca e erbe aromatiche

Un Metodo Classico di grande freschezza e piacevolezza che affina sui lieviti per 20-26 mesi, presentato nel prestigioso formato Magnum. Croccante, teso e di grande bevibilità con profumi di frutta bianca e agrumi, è adatto per aperitivi e primi piatti delicati

Spumante Magnum fresco, piacevolmente sapido e agrumato, nato a 300 metri di altitudine sulle dolci colline della Valdobbiadene. Al naso un leggero bouquet di frutta e fiori bianchi accompagna un sorso vivace, rinfrescante ed equilibrato

Formato Magnum di grande classe, fresco e fine, ottenuto dai tre vitigni classici della zona. Delicati sentori di agrumi, frutta esotica e pesca bianca con tocchi minerali e di crosta di pane animano un sorso piacevole e vivace, dal perlage fine e persistente e dalla freschezza vibrante

Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale. Ottimo rapporto qualità prezzo anche in formato Magnum!

Un Extra Dry che soprende per cremosità, suadenza de eleganza. I vigneti sorgono nella zona di Col San Martino che è caratterizzata da forti pendenze e dislivelli scoscesi che rendono "eroica" la viticoltura praticata in loco. Al naso dona sentori di pera e felce uniti a frutta secca in sottofondo e al palato è di bella freschezza gustativa

Etichetta Magnum rappresentativa della tipologia Extra Dry per il suo perlage ricco e persistente, per il bouquet olfattivo fruttato che richiama soprattutto la mela golden e per il gusto amabile e fresco con un finale leggermente sapido che incentiva la beva

Uno spumante in versione Magnum che incarna eleganza e vivacità, morbidezza e persistenza, merito di una sapiente aggiunta di vini di riserva della cantina Monte Rossa. Un calice dorato, ricco di bollicine fini e infinite che mostra al naso un profilo fruttato e fresco che termina al palato su note minerali e molto persistenti


Metodo Classico vivace, divertente e fresco, affinato per 25 mesi sulle fecce. Aromi fragranti di agrumi croccanti, fiori bianchi e cenni minerali si incontrano su una struttura briosa e agile, di grande piacevolezza e freschezza gustativa

Una Magnum prodotta secondo i principi del Metodo Classico a partire da uve Chardonnay e Pinot Bianco. Un calice di viva versatilità, da bere in plurime occasioni, con la consapevolezza che la bollicina fine, i profumi fragranti e floreali e l'assaggio fresco, morbido ed energico, non vi deluderanno mai


Una Magnum di Saten, quindi da sole uve Chardonnay, che riposa sui lieviti per 24 mesi in bottiglia. Al naso è caratterizzato da aromi fruttati, floreali, di miele e agrumi, mentre al palato convince con un sorso fresco, morbido, piacevole e fragrante. Anche nel prestigioso formato magnum!


Eccellenza della spumantistica trentina, prestigiosa, di grande fascino e ricchezza aromatica, nata da un affinamento sui lieviti di 60 mesi. Al naso note agrumate, fruttate e floreali con tocchi speziati sintetizzano una struttura ricca, elegante ed intensa


Espressione millesimata armonica, vivace e molto piacevole delle bollicine trentine, ottenuta da sole uve Chardonnay con maturazione sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Emana profumi di fiori, frutta, crema pasticcera e pan brioche e ha un gusto elegante, sapido e minerale. Ottimo rapporto qualità prezzo anche in formato Magnum!

Un Brut vivace, fresco, piacevole e immediato delle colline venete, prodotto con fermentazione in acciaio e rifermentazione secondo il Metodo Martinotti. Nuance delicate di pera, frutta fresca e fiori bianchi accompagna un sorso nitido, coerente e cristallino, di piacevole freschezza





Grande freschezza e delicatezza del Friuli, ottenuto con Metodo Charmat lungo e presentato anche nel formato Magnum con confezione. Al naso svela un bouquet fragrante, sottile e delicato, contraddistinto da note fruttate e floreali. Colpisce al palato per la tensione gustativa data da una briosa freschezza e una vivace nota sapida

Tradizionale assemblaggio di Glera, Perera e Bianchetta che provengono da vigneti posti a 320 metri di altitudine con un'esposizione a sud. Espressione elegante e croccante che esala sentori floreali e fruttati supportati da una bella mineralità

Freschezza, semplicità e delicatezza sono racchiusi in questa bottiglia, nata da uve coltivate sulle colline della Valdobbiadene. Il profilo olfattivo è semplice e delicato, con tocchi di mela verde e fiori d'acacia, e presenta un gusto frizzante, snello e molto beverino


Un Brut di bella vivacità che nasce da uve Glera, per la quasi totalità e Chardonnay. Sorprendono le piacevoli note agrumate e balsamiche già al primo naso. In bocca è equilibrato e di buona persistenza gustativa

Fresco, immediato e contemporaneo, questo spumante franciacortino a dosaggio zero si compone di uve Chardonnay per il 90% e da Pinot Noir per la rimanenza e affina per 30 mesi sui lieviti: il profilo sensoriale che rivela è raffianto e fragrante, dalla ricchezza gustativa persistente e piacevolmente sapida

Una Magnum prodotta secondo i principi del Metodo Classico a partire da uve Chardonnay e Pinot Bianco. Un calice di viva versatilità, da bere in plurime occasioni, con la consapevolezza che la bollicina fine, i profumi fragranti e floreali e l'assaggio fresco, morbido ed energico, non vi deluderanno mai

Freschezza, purezza e morbidezza si muovono in modo equilibrato in questa bollicina della Valdobbiadene, ottenuta con il Metodo Charmat/Martinotti. Aromi di mela, rosa, nocciola e pera fanno capolinea su un corpo snello e allegro, vivacemente fresco e di piacevole avvolgenza


Spumante Magnum fresco, piacevole e vivace dal bouquet fortemente fruttato, in cui note si intrecciano note di agrumi, mela e pesca. Al palato esibce un corpo leggero, sottile e beverino, energizzato da una spuma ricca e cremosa

Un Metodo Classico piacevole, elegante e delicato ottenuto con affinamento sui lieviti per almeno 20 mesi e con Metodo SoloUva, cioè con solo aggiunta di mosto in fase di tiraggio e dosaggio, senza zuccheri esogeni. Offre un sorso espressivo, vivace, minerale e molto fresco, con aromi di fiori, agrumi e frutta bianca



Un Magnum che difficilmente sbaglia, piacevole, fruttato e armonico, in grado di accompagnare egregiamente una cena a tutto pasto. Al naso rivela un bouquet molto invitante, caratterizzato da sentori di agrumi e fiori bianchi con tocch di mandrola. Al palato svela un sorso fresco e morbido, delicato ed equilibrato

Un calice armonico ed elegante, fiore all'occhiello della rinomata cantina Monte Rossa. Grazie ad un riposo sui lieviti di almeno 36 mesi, sfodera un bouquet aromatico di tutto rispetto costruito su basi fragranti e tostate, di frutta e spezie. Appaga al palato con una finezza e una espressività indimenticabili

Una Magnum di Saten, quindi da sole uve Chardonnay, che riposa sui lieviti per 24 mesi in bottiglia. Al naso è caratterizzato da aromi fruttati, floreali, di miele e agrumi, mentre al palato convince con un sorso fresco, morbido, piacevole e fragrante. Anche nel prestigioso formato magnum!


Un Magnum fresco, leggero e delicato che nasce da uve Pinot Nero proveniente da Montebello della Battaglia, nel cuore dell'Oltrepò Pavese. Agile, snello, molto fresco e vibrante, rivela aromi di frutta a polpa bianca, fragranze floreali e cenni di frutta tropicale

Magnum di grande classe, stile ed eleganza, la più prestigiosa bollicina della cantina Ca' del Bosco. Armonico, raffinato e cremoso, dai profumi di agrumi, richiami fumè e ricordi di miele e frutta secca. Tra i più famosi e apprezzati spumanti della tipologia e di tutto il panorama enologico italiano!



Un'espressione in formato magnum di uve chardonnay vinificate secondo il metodo classico. Si presenta per un colore giallo paglierino intenso e un perlage cremoso, dischiudendo al naso vivaci note di frutta a polpa gialla, fiori di campo e agrumi. Il sorso è fresco e deciso, con sentori agrumati e una sorprendente persistenza minerale

Formato Magnum di grande classe, fresco e fine, ottenuto dai tre vitigni classici della zona. Delicati sentori di agrumi, frutta esotica e pesca bianca con tocchi minerali e di crosta di pane animano un sorso piacevole e vivace, dal perlage fine e persistente e dalla freschezza vibrante


Uno spumante in versione nature che interpreta la tipologia in maniera tradizionale e in linea con il gusto progressista e sempre curioso dei palati contemporanei. Vinificato parte in tini di legno e parte in acciaio, fermenta spontaneamente con soli lieviti indigeni e viene assemblato e imbottigliato senza filtrazioni e aggiunta di solforosa così da permettere l'avvio naturale in bottiglia della seconda fermentazione. Un calice fresco, fruttato e piacevolmente rustico!


La leggendaria riserva Magnum di Bellavista, realizzata con le migliori e più illustri sei annate della Franciacorta. Una cuvée che ha colpito anche Vittorio Moretti che quando lo assaggiò la prima volta esclamò "Meraviglioso". Insomma una vero e proprio capolavoro che sintetizza il rigore espressivo e il pensiero vitivinicolo della cantina. Davvero unico e inimitabile!






Vivace, brioso, secco, asciutto e floreale, questo Brut viene prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Si esprime con tonalità floreali e delicate, assieme a note di mandorle e frutta fresca. Il sorso è rinfrescante, brioso, equilibrato e piacevole


Etichetta che riflette le sfumature femminili della mano che la produce. L'uva Glera che compone questo spumante nasce su terreni argillosi e calcarei che donano freschezza e mineralità ai grappoli. Di un giallo paglierino tenue, emana al naso note leggere di fiori e frutti bianchi con un finale retro-olfattivo nitido e delicato
