Barbera del Monferrato Superiore 'Barabba' Iuli 2016
La Barbera "Barabba" esprime in modo genuino la ricchezza e la bellezza del territorio del Monferrato. I profumi fruttati e floreali si sommano a toni più speziati, dovuti al lungo affinamento di 28 mesi in barrique di primo passaggio. Il gusto è elegante e fresco, dotato di una leggera morbidezza e di un composto tannino. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
descrizione della Barbera Barabba
La Barbera del Monferrato Superiore “Barabba” di Iuli è un rosso dal volto tradizionale, che esprime il carattere ricco e maturo di quest’antica varietà a bacca rossa coltivata da secoli nelle terre del Piemonte. Si tratta di un’interpretazione particolare della Barbera, lontana dal vino facile, semplice, fresco e fruttato, che siamo soliti associare a questo generoso vitigno. La scelta di un lungo affinamento in legno, permette al vino di evolvere e arricchire l’immediatezza del frutto con note terziarie più evolute e complesse. Il sorso risulta così meno aggressivo, più armonioso ed equilibrato, lungo e persistente.
Il vino Barbera del Monferrato Superiore “Barabba” nasce nelle terre del Monferrato, una zona in cui la Barbera dona alcune delle sue migliori versioni in termini assoluti. La tenuta della cantina Iuli si estende su ben 85 ettari, nel territorio collinare della Val Cerrina, a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare. Il suolo è caratterizzato dalla presenza di terreni di medio impasto, prevalentemente composti da argille e calcare. I vini sono un perfetto specchio del territorio, schietti e sinceri, vinificati cercando soprattutto l’eleganza e la finezza espressiva. Le uve del “Barabba” provengono dalle vigne di Scandoletto e Arian, coltivate in regime di agricoltura biologica, nel massimo rispetto di un ambiente circostante ancora incontaminato e ricco di biodiversità naturale.
Il rosso Barbera del Monferrato Superiore “Barabba” della cantina Iuli viene prodotto da una fermentazione con lieviti indigeni in acciaio e una macerazione di circa una dozzina di giorni. Il vino matura per 28 mesi in barrique di primo passaggio e viene imbottigliato senza chiarifiche o filtrazioni. Si presenta con un colore rosso rubino piuttosto intenso, con aromi di frutti di bosco, delicate spezie orientali e sfumature floreali. Il sorso è generoso ed equilibrato, con un centro bocca succoso e di buona complessità aromatica. La tessitura tannica è ben integrata al corpo del vino e il finale è armonioso e persistente.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Note di frutti rossi e spezie, con un finale che richiama la violetta
Gusto Minerale, di grande generosità, di bell'equilibrio, fresco e morbido
Perfetto da bere con
-
Carne rossa in umido
-
Pasta sugo di carne
-
Carne arrosto e grigliata
-
Risotto ai funghi
-
Formaggi stagionati