Barbera d'Asti 'Tasmorcan' Elio Perrone 2021
La Barbera d’Asti “Tasmorcan” è un vino rosso di grande tipicità territoriale, dalla beva appagante, morbida e fresca. Dopo circa 4 mesi di affinamento in botti grandi e barrique si esprime in un ventaglio aromatico ricco di frutta, ciliegie, fiori rossi e delicate spezie orientali. Il sorso è vigoroso, pieno, rotondo, ricco e armonico, di ottima freschezza
Caratteristiche
Denominazione |
Barbera d'Asti DOCG |
Vitigni |
Barbera 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Dalle piante più giovani site a 300-450 metri di altitudine nella frazione di Mongovone nel comune di Isola d'Asti |
Vinificazione |
Pigiatura soffice e fermentazione in acciaio |
Affinamento |
4 mesi in grandi botti di rovere e, per il 30%, in barrique francesi |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
descrizione della Barbera Tasmorcan
Questa Barbera d’Asti “Tasmorcan” è un vino pensato e ideato da Elio Perrone per raccontare le note fruttate ed esuberanti del vitigno di partenza, il Barbera. Eleganza, stile e misura sono aggettivi che ben si prestano nel descrivere quest’etichetta dove profumi e gusti si muovono con la leggerezza della semplicità. Una bottiglia che non vuole legarsi ai luoghi comuni, neanche a quelli estetici, e che viene dunque presentata con una bottiglia dalla silhouette molto particolare. Formaggi e salumi, assieme a paste ripiene della tradizione piemontese e ai secondi di carne rossa e bianca sono gli abbinamenti che testimoniano la grande versatilità di questa Barbera.
Il “Tasmorcan” nasce da quei vigneti situati nei pressi di Isola d’Asti, più precisamente nella frazione di Mongovone. Dopo la pigiatura degli acini il mosto fermenta in vasche d’acciaio a una temperatura controllata. Il successivo affinamento prende due strade: il 70% della massa matura in botti di rovere da 25 ettolitri, mentre il rimanente 30% affina in barrique di rovere francese, per un totale di 4 mesi. All’inizio della primavera successiva alla vendemmia il team della cantina Elio Perrone procede con l’imbottigliamento.
“Tasmorcan” Barbera d’Asti si rivela all’occhio con una veste color rubino, concentrata e dotata di una bella intensità. Il naso è avvolto da una trama di profumi principalmente fruttati, arricchiti da una lieve speziatura da cui emergono rimandi orientali. All’assaggio è medio corpo, con un sorso pieno e rotondo, caratterizzato da un gusto fresco di bella intensità. Una bottiglia libera, espressiva e sorridente, che riflette appieno la filosofia produttiva di Elio Perrone.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Molto fruttato e con fine speziatura, di frutti di bosco, ciliegie, amarene, fiori rossi e delicate spezie orientali
Gusto Pieno, intenso, morbido e succoso, di ricca freschezza
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne