Merlot Feudi del Pisciotto 2018
Il Merlot di Feudi del Pisciotto è un'interpretazione siciliana di questo noto vitigno internazionale. Vinificato in acciaio e affinato in barrique si contraddistingue per un profilo olfattivo intenso e fine, con sentori di mora, lampone e spezie delicate. Il sorso è scorrevole, rotondo e persistente, dal finale vegetale tipico del varietale
Caratteristiche
Denominazione |
Terre Siciliane IGT |
Vitigni |
Merlot 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Sicilia (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
A Niscemi, a 100 metri di altitudine su suoli di medio impasto tendenti al sabbioso |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata |
Affinamento |
10 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO MERLOT FEUDI DEL PISCIOTTO 2017
Il Merlot di Feudi del Pisciotto è un rosso prodotto in terra di Sicilia, con uno dei più celebri vitigni internazionali. Originario della regione di Bordeaux, il Merlot ha dimostrato nei secoli di possedere una grande adattabilità e di poter essere coltivato con ottimi risultati in molte regioni dell’Europa e del Nuovo Mondo. In Sicilia si esprime con una piacevole e ricca maturità di frutto, che lo rende particolarmente armonioso, equilibrato e dotato di una scorrevole beva.
Il Feudi del Pisciotto Merlot nasce da una delle più vecchie vigne di proprietà della cantina. La tenuta si trova nella campagna di Niscemi, nell’entroterra di Gela. La posizione è baciata da condizioni pedoclimatiche perfette per la viticoltura e la zona collinare si trova a un’altitudine di circa 100 metri e gode di ottime esposizioni soleggiate e ben ventilate. Il clima è tipicamente mediterraneo, ma sempre mitigato dalle brezze del mare. Le terre sono di medio impasto, con presenza di sabbie e calcare, che donano alle uve profili particolarmente fini ed eleganti. La vendemmia si svolge a fine agosto e le uve sono fatte fermentare in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per 10 mesi in barrique e completa l’affinamento con 8 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.
Il Merlot della cantina siciliana Feudi del Pisciotto è un’interpretazione mediterranea del famoso vitigno bordolese, che esprime soprattutto le caratteristiche dello splendido terroir siciliano. Il colore è rosso intenso. Al naso sprigiona aromi maturi e avvolgenti di ciliegia, mora, piccoli frutti a bacca scura, morbide spezie e cenni balsamici. Al sorso ha una buona struttura, un ingresso al palato suadente e ricco, con un frutto appagante e aromaticamente complesso. I tannini sono setosi ed eleganti e il finale è lungo, di grande equilibrio ed armonia di avvolgente piacevolezza.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Sottobosco, mora, lampone, delicati sentori di spezie e contorni balsamici
Gusto Pieno, rotondo, avvolgente, scorrevole, di aromi vegetali sul finale
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Affettati e Salumi
-
Formaggi stagionati
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata