Sauvignon 'Tra Donne Sole' Vite Colte 2019
Il "Tra Donne Sole" oltre a essere il titolo di un breve romanzo di Pavese, è anche il nome di questo vino bianco prodotto da Vite Colte a partire da un assemblaggio di Sauvignon e Chardonnay. Soave e tipico, dal timbro franco e vegetale, con erbe aromatiche e agrumi in primo piano, dal sorso fresco, lievemente sapido e pulito
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione del Tra Donne Sole
Il Sauvignon “Tra Donne Sole” richiama un breve romanzo di Cesare Pavese, scrittore e poeta che amava raccontare il fascino delle Langhe piemontesi. Nasce dalla selezione delle migliori uve Sauvignon, che al palato danno vita a un sorso armonico, corroborato dalla giusta dose di freschezza, caratteristica che rende quest’etichetta particolarmente invitante alla beva. Vite Colte, realtà cooperativa piemontese che riunisce oggi più di 180 soci viticoltori, prosegue con questa bottiglia un percorso che abbina alla qualità un prezzo sempre accessibile.
Il “Tra Donne Sole” è un bianco che la cantina Vite Colte crea partendo da un vitigno internazionale a bacca bianca tra i più conosciuti e coltivati in tutto il mondo, il Sauvignon. I vigneti godono di un’ottima esposizione verso il sole e tra i filari le rese vengono tenute basse così da portare in vendemmia grappoli ben maturi e ricchi di sapori. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a una temperatura controllata. Il successivo affinamento si svolge sempre in acciaio per alcuni mesi sui lieviti, per poi proseguire ancora per qualche mese in vetro, dopo le operazioni di imbottigliamento.
Il Vite Colte “Tra Donne Sole” si presenta alla vista con un colore giallo paglierino, orlato da riflessi leggermente più tendenti al dorato. Il naso sprigiona un tipico profumo varietale di bosso e peperone verde, arricchito da tocchi più fruttati e floreali. All’assaggio è di corpo leggero, snello e beverino, con un sorso d’impronta asciutta e sapida. Un’etichetta che, anno dopo anno, riesce a confermarsi con buoni punteggi su alcune delle più importanti riviste di settore nazionali.
Colore Giallo paglierino con ombre dorate
Profumo Aromi aggraziati di bosso, basilico, peperone verde, agrumi e fiori bianchi
Gusto Fresco e lievemente sapido, dal timbro franco e tipico, asciutto e beverino
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Formaggi erborinati
-
Pesce in umido
-
Formaggi freschi
-
Carni bianche in umido