Vino Valpolicella Ripasso

Etichetta rappresentativa del territorio e della cantina Tommasi, dotata di intensità ma anche di una bella energia fatta di freschezza e sapidità. Ha un profilo ricco e tostato, di frutta in confettura, fiori secchi, pepe e spezie dolci. Il sorso è morbido, caldo e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati


Un rosso di buon corpo e morbidezza, nato da un ripasso sulle vinacce dell'Amarone. Intenso, caldo, di buona freschezza e dal piacevole tannino, rivela aromi di marmellata di frutti rossi, spezie dolci, tostatura, frutta secca e vaniglia


Prodotto nella tenuta Corte Giara di proprietà della famiglia Allegrini, si caratterizza per intensità morbidezza, coniugate con agilità e freschezza. Dopo un affinamento di 11 mesi in botti di rovere, emana profumi di frutta matura e spezie dolci e regala un sorso rotondo, caldo, ricco e armonico

Intensa e corposa etichetta di Valpolicella ottenuta dalle varietà di uve autoctone come Corvina, Corvinone e Rondinella, rifermenta in inverno a contatto con le vinacce dell'Amarone ed esprime una personalità gustativa ricca e sontuosa, con tannini avvolgenti, morbidezza vellutata e aromi di frutta scura ben matura

Un rosso di buon corpo e carattere, nato da una macerazione sulle bucce di Amarone. Note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, con cenni di spezie e vanglia, si intrecciano su un corpo strutturato, ricco e armonico, di buona freschezza e dal piacevole tannino



Un rosso Biologico prodotto nell'areale vitivinicolo della Valpolicella secondo la tecnica del Ripasso. Vinificato in acciaio e cemento vetrificato, affina in botti di legno per 12 mesi, al fine di esalare aromi evoluti di spezie, sottobosco e fiori secchi e regalare un sorso vigoroso, ricco e piacevolmente tannico

Un rosso di buona struttura e dal corpo morbido e intenso, rifermentato sulle vinacce di Amarone e affinato per 12 mesi in botti di rovere. Note di ciliegia matura, spezie dolci, prugna e piacevoli sensazioni eteree accompagnano un sorso avvolgente, intenso e molto ricco, con persistente finale

Elegante e confortevole, questo Ripasso di Valpolicella è baluardo territoriale e tradizionale della zona vinicola da cui proviene. Si presenta alla vista con un colore rubino brillante e intenso, mentre all’olfatto libera intriganti profumi di ciliegie, marasche e more di rovo mature. Il contorno è definito da aromi speziati, di chiodi di garofano e noci moscate, mentre al gusto è morbido e vivace per la sua freschezza sapida.



Rosso corposo, concentrato e ricco della Valpolicella che macera, secondo le tecnica del "ripasso", sulle vinacce di Amarone e Recioto per circa 3 giorni. Il naso è intenso e cupo, propone in successione frutta sotto spirito, prugna e fiori secchi, radice di liquirizia e polvere di cacao. Il gusto è avvolgente e setoso, ritmato da una decisa freschezza

Un rosso di grande avvolgenza, morbidezza e corpo, ripassato, secondo tradizione, sulle bucce dell'Amarone e maturato per anni in botti di legno. Ampio, vellutato, corposo, ricco e di grande ampiezza olfattiva, mette in evidenza note di frutti di bosco in confettura, ciliegia, spezie, cacao e fiori rossi secchi

Ricca e succulenta interpretazione ottenuta tramite la tecnica del Ripasso, ossia con l'aggiunta delle vinacce impiegate per l'Amarone che aumentano la concentrazione di sostanze aromatiche. Dalla veste rubino brillante sprigiona un bouquet variegato di frutti di bosco e prugne, con piacevoli rimandi speziati, mentre al gusto è equilibrato e goloso, con tannini sapidi e levigati.

Un ritratto a tinte rosse del territorio della Valpolicella, questo rosso vinificato in serbatoi di acciaio a contatto con le bucce dell'Amarone e affinato in barrique, si propone al naso con sensazioni intense e affascinanti di piccoli frutti rossi, mora, prugna e ribes. Al palato è pieno e succoso, di bella avvolgenza, nervo sapido e lunga persistenza aromatica


Elegante e confortevole, questo Ripasso di Valpolicella è baluardo territoriale e tradizionale della zona vinicola da cui proviene. Si presenta alla vista con un colore rubino brillante e intenso, mentre all’olfatto libera intriganti profumi di ciliegie, marasche e more di rovo mature. Il contorno è definito da aromi speziati, di chiodi di garofano e noci moscate, mentre al gusto è morbido e vivace per la sua freschezza sapida.







Espressione elegante e territoriale dell'area vinicola veronese, si compone di uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta ed affina per 12 mesi in tonneaux di rovere di Allier. Profuma di ciliegie e frutta rossa matura con dettagli di spezie orientali e sfocia in un sorso fresco, sapido e di confortevole morbidezza

Rosso Biologico vinoso ed intenso della Cantina Valpolicella Negrar. Un blend di Corvina, Corvinone, Rondinella che effettua un ripasso sulle vinacce di 15 giorni ed una successiva breve maturazione in legno. Il colore rosso rubino carico accompagna profumi di frutta a polpa rossa e spezie dolci orientali. Il gusto è deciso, avvolgente, morbido e dall'ottimo equilibrio tra tannini e finale fresco






Intenso, morbido, caldo ed elegante, viene ottenuto da una vinificazione sulle vinacce dell'Amarone e un affinamento in legno per 12 mesi. Profumi di frutti di bosco, amarene, humus, spezie dolci accompagnano un sorso caldo, vellutato, rotondo e persistente


Un'espressione setosa, vellutata e ricca del territorio veneto della Valpolicella, realizzata secondo i dettami dell'agricoltura biologica. Frutto di un passaggio sulle bucce dell'Amarone, regala un profilo olfattivo ampio con sensazioni di frutta sotto spirito, spezie e richiami eterei. Al sorso rivela carattere e morbidezza, con piacevole freschezza e tannini setosi


Intensa e avvolgente espressione del terroir di Valpolicella, si ottiene tramite la tecnica del "Ripasso", ossia con la rifermentazione del mosto sulle vinacce appassite dell'Amarone e del Recioto, affinata poi per 12 mesi in botti di rovere e ciliegio.




Etichetta rappresentativa del territorio e della cantina Tommasi, dotata di intensità ma anche di una bella energia fatta di freschezza e sapidità. Ha un profilo ricco e tostato, di frutta in confettura, fiori secchi, pepe e spezie dolci. Il sorso è morbido, caldo e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati

Un’espressione intensa e molto speziata della tipologia, ottenuta con maturazione di circa 2 anni in botti e barrique. Ha un corredo aromatico ricco e profondo di frutta molto matura, tabacco, humus e caffè. Al sorso rivela rotondità, concentrazione e morbidezza, ma anche una strutturante freschezza

