Bolgheri Rosato 'Cassiopea' Poggio al Tesoro 2020
Il Bolgheri Rosato “Cassiopea” è un vino rosato delicato, armonico e seducente, ottenuto da uve Cabernet Franc e Merlot, vinificato in acciaio. Ha un profilo aromatico elegante e floreale, con lievi sentori di peonie e piccoli frutti rossi. Al palato è piacevole, equilibrato, fresco e leggero, dotato di una buona sapidità
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione del Bolgheri Rosato Cassiopea
Il “Cassiopea” è un vino rosato di Bolgheri dall’anima delicata e mediterranea, ideale per accompagnare con semplicità ed eleganza aperitivi, antipasti, piatti saporiti di pesce, fritti misti e anche altro. Il suo nome evoca una figura importante della mitologia greca, celebre per la sua bellezza e per la sua vanità, trasformata in splendida costellazione. Una bellezza armonica e delicata che contraddistingue anche questo rosato toscano, da apprezzare per il suo sottile, armonico e sfumato profilo aromatico e per la struttura snella e leggera che lo rende beverino e spensierato.
Il Bolgheri Rosato “Cassiopea” viene prodotto dalla cantina Poggio al Tesoro di proprietà di Giovanni Allegrini, vera e propria star del panorama enologico italiano. Nasce da uve Cabernet Franc e Merlot coltivate nel piccolo vigneto chiamato Le Sondraie del comune di Bolgheri, nel litorale toscano. Le uve vengono pressate a grappolo intero e cedono immediatamente un colore rosato luminoso al mosto. La fermentazione viene svolta in vasche d’acciaio inox ad una temperatura controllata di 16°C e dura circa 20 giorni. Il vino così ottenuto rimane sui lieviti per qualche mese e viene poi imbottigliato. Questo procedimento semplice e veloce, eppure molto rigoroso, è volto a salvaguardare la freschezza del frutto e a valorizzare gli aromi primari delle uve, al fine di ottenere un’espressione territoriale piacevole e di pronta beva.
Il Cassiopea di Poggio al Tesoro si offre con una semplicità e un’immediatezza non prive di garbo, aplomb e grazia femminile. Il colore, rosato tenue ma luminoso, ricorda un tramonto sul mare d’estate, mentre il profumo, leggero e floreale, trasporta i sensi in un giardino cosparso di fiori selvatici, peonie e ciliegie ancora appese agli alberi. Il sorso conferma le impressioni olfattive di delicatezza e armonia, rivelando freschezza e sapidità in ottimo equilibrio. I sensi sono incantati e rapiti da questa sottile costellazione di aromi e profumi, immersi in una luminosità avvolgente e sfumata, come la luce del sole al tramonto diffusa nell’aria mediterranea.
Colore Rosa tenue e luminoso
Profumo Delicato e floreale, con sentori di peonie, ciliegie fresche, agrumi e piccoli frutti rossi
Gusto Equilibrato, fresco, delicato, sapido, fruttato e floreale
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Stuzzichini
-
Antipasti pesce affumicato
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Formaggi freschi
-
Frittura di pesce
-
Zuppa di pesce col pomodoro
-
Pesce e crostacei al vapore
-
Pizza