Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
promo

Chardonnay Jermann 2022

Lo Chardonnay di Jermann è una nitida, fresca e agile espressione di Chardonnay del Friuli Venezia Giulia: un vino bianco piacevole e immediato, armonico ed equilibrato. Si esprime su tonalità di frutta tropicale e fiori di campo, rivelando all'assaggio freschezza, tensione e buona persistenza

19,90€
19,90€ 23,00€ - 13%
Disponibilità immediata
+
-
19,90€ 23,00€ - 13%
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: James Suckling
Annata: 2021
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Bibenda
Annata: 2021
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Vitae AIS
Annata: 2020
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2021
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHARDONNAY JERMANN 2022

Lo Chardonnay di Silvio Jermann è uno specchio autentico del Collio friulano, raccontato attraverso la passione di una famiglia per la propria terra. In un’area particolarmente vocata e legata alla vecchia tradizione regionale Jermann ha saputo ritagliarsi un posto tra i più grandi esponenti friulani attraverso vini di qualità e dalla forte impronta territoriale. Ingredienti semplici e forte passione guidano da anni questa realtà agricola, che in 30 anni di storia si è portata ai vertici della produzione regionale e nazionale.

Il vino Chardonnay è un bianco friulano ottenuto da vigne giovani esposte a sud-ovest e nord-est che poggiano su un terreno caratteristico della zona, la “ponca”, un substrato roccioso composto da marne e arenarie stratificate di età ecocenica.  Il processo parte con la vendemmia delle uve, che vengono selezionate con cura e pressate sofficemente. Il mosto fiore ottenuto fermenta e affina in solo acciaio, esprimendo così in maniera pura i sentori primari dell’uva.

Il vino bianco Chardonnay illumina il bicchiere con il suo brillante manto giallo paglierino orlato da sfumature verdoline. Il profilo aromatico risulta intenso e complesso, caratterizzato da una sinfonia di note di frutta gialla, agrumi e fiori bianchi, con scie di mandorla in chiusura. Al palato si rivela delicato, raffinato e immediato con una decisa sferzata sapido-minerale. La beva è composta e ben proporzionata, resa calibrata dal bellissimo rapporto costante tra materia e freschezza. Da degustare come aperitivo o abbinato a pietanze a base di pesce bianco e crostacei. Si comporta anche molto bene con piatti a base di verdure, delicate carni bianche e formaggi freschi. Un sorso indelebile che sa di Friuli.

Colore Giallo paglierino con riflessi verdi

Profumo Intenso e fruttato, con note di frutta tropicale matura e fiori di campo

Gusto Morbido e fresco, con scie sapide ben integrate, di buona persistenza

Jermann

Anno fondazione
1881
Ettari vitati
170
Produzione annua
900.000 bt
Enologo
Silvio Jermann
Indirizzo
Cantina Jermann, Località Trussio Ruttars, 11A - 34070 Ruttars, Dolegna del Collio (GO)

Perfetto da bere con

  • Formaggi freschi
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Sushi e Sashimi
  • Pasta al pesce in bianco
  • Antipasti di pesce

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Friuli Venezia Giulia (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Radicati su un terreno ricco di marne e arenarie, con substrato roccioso

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note aggiuntive

Contiene solfiti