Chassagne Montrachet Blanc Morey Coffinet 2019
Lo Chassagne Montrachet Blanc di Morey Coffinet è un vino bianco da uve Chardonnay proveniente da uno dei terroir più celebri della Borgogna, vinificato e affinato in piccole botti. Ha un profilo aromatico fruttato, morbido, rotondo, caldo e avvolgente con sfumature esotiche, tostate e minerali
Caratteristiche
Denominazione |
Chassagne Montrachet AOC |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Borgogna (Francia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Viti di età media 40 anni su terreno argilloso calcareo a coltivazione biodinamica |
Vinificazione |
Lenta pressatura soffice per 48 ore e fermentazione in piccole botti di rovere, nuove per il 35% |
Affinamento |
Alcuni mesi in piccole botti di rovere |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CHASSAGNE MONTRACHET BLANC MOREY COFFINET 2019
Il vino francese Chassagne Montrachet Blanc di Morey Coffinet nasce dalle uve in purezza di Chardonnay, vitigno che viene coltivato in una delle aree più vocate di tutta la Borgogna. Eleganza e morbidezza si uniscono in una struttura precisa, che guarda alle tradizioni con uno sguardo moderno, prediligendo un’esperienza di degustazione scorrevole e non troppo impostata. Al naso si nota una piacevole tavolozza di profumi, che pone l’accento sulla capacità aromatica di questa etichetta.
Questo Blanc Chassagne Montrachet prende vita dalle uve di quel vitigno che, nella Borgogna francese, rappresenta la viticoltura dedicata alla realizzazione dei vini bianchi, cioè lo Chardonnay. Le piante di questa varietà, la cui età si aggira intorno ai 40 anni, crescono all’interno di vigneti dal suolo argilloso e calcareo, in cui si seguono pratiche di lavoro improntate alla biodinamica. Gli acini, dopo la diraspatura dei grappoli, vengono pressati sofficemente per 48 ore, e il mosto ottenuto fermenta in piccoli botti di rovere, nuove al 35%. L’affinamento ha una durata di alcuni mesi e si svolge nelle medesime botti in cui ha luogo la fermentazione, sino a quando la cantina Morey Coffinet non ritiene d’uopo iniziare le operazioni d’imbottigliamento.
Il Blanc Chassagne Montrachet si rivela alla vista con una tonalità giallo paglierino, che riporta anche alcuni riflessi più dorati, visibili nell’unghia. Il vortice di note al naso è decisamente fasciante, e si muove su note di frutta, anche esotica, e tocchi più minerali e boisé. All’assaggio è di buon corpo, vellutato, con un sorso che riscalda il palato e lo avvolge con un gusto fresco e sapido. Un bianco che si caratterizza per il taglio fortemente artigianale, che d’altronde contrassegna l’intera gamma realizzata dalla piccola cantina Morey Coffinet.
Colore Giallo paglierino brillante con sfumature dorate
Profumo Avvolgente e fruttato, con sfumature esotiche, boisé e minerali
Gusto Morbido, vellutato, caldo e minerale, con scie fresche e tostate
Perfetto da bere con
-
Formaggi freschi
-
Carni bianche in umido
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Zuppa di pesce col pomodoro
-
Pesce alla griglia