Curtefranca Bianco 'Convento Ss. Annunciata' Bellavista 2017
Il Curtefranca Bianco "Convento Ss. Annunciata" è un vino corposo, morbido e burroso, di grande eleganza, vinificato e maturato in botti di rovere bianco. Ha profumi di fiori, vaniglia e frutta esotica e un gusto intenso e avvolgente, lungo e minerale: uno Chardonnay importante in stile francese
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO CURTEFRANCA BIANCO 'CONVENTO SS. ANNUNCIATA' BELLAVISTA 2017
Dal XV al XVIII, i frati del Convento della Santissima Annunciata sul Monte Orfano hanno prodotto un grande vino; con il Curtefranca Bianco “Convento Ss. Annunciata” Bellavista vuole continuare questa antica tradizione. Ci troviamo nel margine sud-occidentale della Franciacorta, in un paesaggio collinare dominato da ulivi secolari e piccoli boschi di querce.
Il Curtefranca Bianco “Convento Ss. Annunciata” Bellavista nasce da una cuvée ferma di Chardonnay in purezza, nata sul Monte Orfano da un’antica vigna di poco più di 5 ettari, divisa in due parti da un albero di fico. Le uve provenienti dalle due parti dell’antica vigna vengono vinificate separatamente, salvaguardando le micro-differenze, in botti di rovere bianco e poi miscelate insieme in un’unica e prestigiosa cuvée. Dopo un’evoluzione di 12 mesi nella botte di fermentazione, il vino riposa in bottiglia per almeno 12 mesi.
Il Curtefranca Bianco “Convento Ss. Annunciata” esprime la fusione tra la freschezza delle regioni settentrionali e i profumi intensi del Mediterraneo. Nato da un terroir magnifico e straordinario, rappresenta l’espressione moderna e raffinata della tradizione dei frati dell’Ordine dei Servi di Maria. Incanta il naso con aromi golosi di ananas, pesche, melone e vaniglia. Conquista il palato con una personalità fresca e suadente, in cui spiccano, equilibratissime, note sapide e minerali che sfumano molto lentamente nel finale. Un Curtefranca dalla storia gloriosa e dal piglio moderno e raffinato.
Colore Giallo paglierino con lucenti sfumature verdognole
Profumo Ampio e invitante, di ananas, pesche, melone, rosa antica, vaniglia e geranio
Gusto Sapido e corposo, ben definito, dalla persistenza lunga e minerale
Perfetto da bere con
-
Pesce in umido
-
Formaggi freschi
-
Tartare di pesce
-
Risotto ai frutti di mare
-
Pasta al pesce in bianco
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Pesce affumicato
-
Antipasti di pesce
-
Pesce alla griglia
Caratteristiche
Denominazione |
Curtefranca DOC |
Vitigni |
Chardonnay 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Lombardia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Storico vigneto situato sul Monte Orfano, con esposizione a mezzogiorno |
Vinificazione |
Fermentazione in piccole botti di rovere bianco, invecchiate 3-4 anni |
Affinamento |
12 mesi nelle botti di fermentazione e altri 12 mesi in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |