Salta al contenuto principale

Lambrusco

Lambrusco

Il Lambrusco è il simbolo dell'Emilia e della convivialità ed era conosciuto già nell'antichità, come raccontavano Catone, Virgilio e Plinio il Vecchio. Il vino Lambrusco può essere in versione amabile oppure secco, spumantizzato o semplicemente frizzante, nasce da un gruppo di vitigni selvatici a bacca nera accomunati dalle caratteristiche dei vini che se ne ricavano: non molto alcolici, profumati, freschi, frizzanti. Se ne contano cinque tipologie differenti: Lambrusco Sorbara, Reggiano, Salamino, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro e Mantovano. La piacevolezza delle sue bollicine non si limita tuttavia all'abbinamento con gli affettati e lo gnocco fritto, ma si presta ad utilizzi ben più originali e poetici, come dimostrano i brindisi spumeggianti in giro per il mondo di Luciano Pavarotti, i tappi volati in cielo ad ogni vittoria della Rossa di Enzo Ferrari e la sfrontatezza dell'abbinamento di Luciano Ligabue con i pop-corn. Su Callmewine puoi trovare il miglior Lambrusco online in vendita ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Scopri la nostra ampia selezione di vini Lambrusco dalle cantine più pregiate.

Leggi tutto
Promo
Lambrusco
73 Risultati
Lambrusco Reggiano 'Concerto' Ermete Medici 2024
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Medici Ermete
2024 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
8,20 
8,20 
Lambrusco Monte delle Vigne
Monte delle Vigne
75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
9,30 
9,30 
Lambrusco di Sorbara 'Radice' Paltrinieri 2024
Vino Slow
Slow Wine
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Paltrinieri
2024 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
12,10 
12,10 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Lambrusco di Sorbara 'Leclisse' Paltrinieri
91/100
James Suckling
91/100
Veronelli
3/3
Gambero Rosso
Paltrinieri
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
13,10 
13,10 
TOP SELLER  ultimo mese
Lambrusco 'Otello Nero di Lambrusco' Ceci
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Cantine Ceci
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
8,50 
8,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Lambrusco Secco 'Terre Verdiane Edition 1813' Ceci
3/4
Vitae AIS
Cantine Ceci
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
8,10 
8,10 
Lambrusco 'Puro!' Fangareggi
Vitivinicola Fangareggi
75 cl / 10.5% | Emilia Romagna (Italia)
9,80 
9,80 
Lambrusco 'RossoViola' Saetti 2023
Vigneto Saetti
2023 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
15,40 
15,40 
Lambrusco 'Vigna Rosa' Fangareggi
Vitivinicola Fangareggi
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
10,90 
10,90 
Ultimo rimasto!
Lambrusco di Sorbara 'Del Fondatore' Rifermentato in bottiglia Cleto Chiarli 2024
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Chiarli Cleto
2024 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
11,30 
11,30 
Lambrusco 'RossoViola' Saetti 2024
Vigneto Saetti
2024 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
14,90 
14,90 
Ne rimangono solo 2!
Lambrusco di Sorbara 'Quercioli' Ermete Medici
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
Medici Ermete
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
6,60 
6,60 
Lambrusco 'Solco' Paltrinieri 2024
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Paltrinieri
2024 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
9,70 
9,70 
Lambrusco 'Otello 200' Ceci
Cantine Ceci
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
8,30 €7,30 
7,30 
Lambrusco di Sorbara 'Piria' Paltrinieri
3/4
Vitae AIS
88/100
Veronelli
Paltrinieri
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
9,70 
9,70 
Lambrusco di Sorbara 'Rimosso' Cantina della Volta 2023
88/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Cantina della Volta
2023 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
14,80 
14,80 
Lambrusco 'Falcorubens col fondo' Terraquilia 2019
4/5
Bibenda
Terraquilia
2019 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
13,80 
13,80 
Ultimo rimasto!
Lambrusco di Sorbara 'Omaggio a Gino Friedmann' Cantina di Sorbara
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Cantina Sociale di Carpi e Sorbara
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
12,10 
12,10 
Lambrusco Grasparossa 'Quercioli' Ermete Medici
Medici Ermete
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
6,60 
6,60 
Ultimo rimasto!
Lambrusco 'I Calanchi' Monte delle Vigne 2024
4/5
Bibenda
Monte delle Vigne
2024 | 75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
14,50 €12,30 
12,30 
Lambrusco Rosè Frizzante Ancestrale 'Selvadeg' Fangareggi
Vitivinicola Fangareggi
75 cl | Emilia Romagna (Italia)
13,50 
13,50 
Ultimo rimasto!
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 'Vigneto Cialdini' Cleto Chiarli 2024
3/3
Gambero Rosso
Chiarli Cleto
2024 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
10,40 
10,40 
Lambrusco Reggiano 'Quercioli' Ermete Medici
Medici Ermete
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
7,10 
7,10 
Lambrusco di Sorbara 'Sant'Agata' Paltrinieri 2024
2/3
Gambero Rosso
Paltrinieri
2024 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
10,90 
10,90 
Lambrusco 'Vigna Nera' Fangareggi
Vitivinicola Fangareggi
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
9,80 
9,80 
Lambrusco 'Marchese Manodori' Venturini Baldini
2/3
Gambero Rosso
Venturini Baldini
75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
9,90 
9,90 
'Cattabrega' Podere Sottoilnoce
Vino Slow
Slow Wine
Podere Sottoilnoce
75 cl / 12.5% | Emilia Romagna (Italia)
17,30 
17,30 
Ultimo rimasto!
Lambrusco 'Otello Nero di Lambrusco' Magnum Ceci
90/100
James Suckling
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Cantine Ceci
150 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
25,10 
25,10 
Frizzante Ancestrale Rosato Van de Sype 2022
Van de Sype
2022 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
27,00 €21,60 
21,60 
Lambrusco 'La Rondinina' Podere Cervarola 2022
Podere Cervarola
2022 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
15,90 
15,90 
Lambrusco di Sorbara 'Radice' Magnum Paltrinieri 2023
2/3
Gambero Rosso
Paltrinieri
2023 | 150 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
28,00 
28,00 
Ne rimangono solo 3!
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 'Vigna Ca' del Fiore' Manicardi
2/3
Gambero Rosso
Manicardi
2023 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
11,90 
11,90 
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Van de Sype 2021
Van de Sype
2021 | 75 cl / 12.5% | Emilia Romagna (Italia)
22,50 
22,50 
Lambrusco di Sorbara 'Leclisse' Magnum Paltrinieri 2023
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Paltrinieri
2023 | 150 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
33,50 
33,50 
'Il Cadetto' Saetti 2023
Vigneto Saetti
2023 | 75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
16,30 
16,30 
Rosso dell'Emilia Saetti 2023
Vigneto Saetti
2023 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
14,90 
14,90 
Ne rimangono solo 3!
Lambrusco Rosato 'Ferrando' Quarticello 2024
Quarticello
2024 | 75 cl / 12% | Emilia Romagna (Italia)
14,90 
14,90 
Ne rimangono solo 3!
Spumante Rosato 'Pom Graner' Podere Cervarola 2019
Podere Cervarola
2019 | 75 cl / 12.5% | Emilia Romagna (Italia)
26,50 
26,50 
Lambrusco 'Montelocco' Venturini Baldini
87/100
Veronelli
Venturini Baldini
75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
7,50 
7,50 
Spumante Brut di Lambrusco di Sorbara '1' Giacobazzi
Giacobazzi
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
9,50 €8,00 
8,00 
Lambrusco di Sorbara Metodo Classico 'Grosso' Paltrinieri
Paltrinieri
75 cl / 12.5% | Emilia Romagna (Italia)
21,50 
21,50 
Lambrusco 'Rifermentazione Ancestrale' Gavioli 2022
Gavioli
2022 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
12,80 
12,80 
Spumante Brut di Lambrusco di Sorbara Gavioli
Gavioli
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
10,70 €8,40 
8,40 
Ne rimangono solo 2!
Lambrusco di Modena Abboccato '1928' Cavicchioli
Cavicchioli
75 cl / 10.5% | Emilia Romagna (Italia)
7,70 
7,70 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Rosato Frizzante Rifermentato in bottiglia 'Per Franco' Bergianti
Vino Slow
Slow Wine
Bergianti
75 cl / 12.5% | Emilia Romagna (Italia)
17,90 €15,80 
15,80 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Lambrusco di Sorbara 'Premium' Cleto Chiarli
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Chiarli Cleto
75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
9,90 
9,90 
Lambrusco Rosso Frizzante 'Al Scur' Ferretti 2021
Ferretti
2021 | 75 cl / 11.5% | Emilia Romagna (Italia)
11,30 
11,30 
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro 'Nivola' Cleto Chiarli
2/3
Gambero Rosso
Chiarli Cleto
75 cl / 10% | Emilia Romagna (Italia)
7,90 €7,00 
7,00 

Il Metodo di produzione del vino Lambrusco

Il Lambrusco prende il suo nome dalle viti omonime, tradizionalmente diffuse nei territori dell’Emilia, con alcune sue varianti ben presenti anche sull’Appennino Toscano. È proprio l’Emilia-Romagna il simbolo di questo vino rosso frizzante che valorizza l’antica tradizione contadina della regione.

La tipologia più classica e diffusa è quella del vino frizzante Lambrusco, moderatamente alcolico e incredibilmente versatile rispetto a quello secco, capace di sposarsi alla perfezione con tantissimi cibi del territorio e persino con famosi piatti della cucina internazionale. Tradizionalmente i vini Lambrusco vengono prodotti con rifermentazione spontanea in bottiglia, mentre oggi è più diffusa la pratica della fermentazione con Metodo Charmat o Martinotti in autoclavi, in grado di garantire un ottimo profilo aromatico e una piacevole scorrevolezza. L’adozione di una delle due pratiche sancisce oggi l’appartenenza dei produttori alla schiera dei tradizionalisti oppure dei modernisti, anche se oggi le cantine tendono a diversificare la produzione e a dare vita nello stesso tempo ad etichette più piacevoli, semplici e beverine del primo e a bottiglie più ricche, rustiche e complesse con rifermentazione in bottiglia.

La versione del Lambrusco spumante, meno diffusa ma altrettanto presente su tutto il territorio emiliano, è lavorato seguendo una seconda fermentazione in bottiglia che consente la produzione dell’anidride carbonica e delle famose bollicine che ne esaltano la freschezza e la vivacità.

Le diverse tipologie del vitigno Lambrusco

Del vitigno esistono differenti cloni e varianti:

  • Il Lambrusco Salamino è quello più diffuso nella provincia di Modena e Reggio, il cui nome ricorda la forma caratteristica dei grappoli. Ha un profilo particolarmente fruttato e floreale, da cui si ricava un nettare semisecco, ricco di freschezza, corpo e buoni tannini.
  • Il Lambrusco di Sorbara, da nome della località in provincia di Modena, è caratterizzato dal colore chiaro e rosato e caratterizzato da un corpo più secco, fresco e sottile.
  • Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, di produzione strettamente legata alla provincia di Modena, si presenta di colore rosso violaceo con un’intensa spuma e ha spesso un gusto abboccato. Per molti è il miglior Lambrusco da apprezzare nella sua immediatezza, dato il sapore intenso e armonico, la vivacità della spuma, il colore rosso e il profumo di uva matura.
  • Il Lambrusco Maestri è un’altra tipologia famosa prodotta in provincia di Parma, dal carattere intenso, frizzante e leggermente amabile.
  • Il Lambrusco Reggiano è realizzato nella zona di Reggio Emilia e si caratterizzata per un profilo agile e vivace
  • Il Lambrusco Montavano è l’unico prodotto in Lombardia ed è definito da un sorso pieno e gustoso

Gli abbinamenti del Lambrusco

Il vino Lambrusco, in tutte le varianti dal rosato al rubino, è ottimo in tantissime occasioni, e mantiene il carattere allegro e festoso tipico della regione in cui viene coltivato e prodotto. Proprio per questo si sposa bene con diversi piatti della sua zona e nei contesti e momenti della giornata più disparati, dal momento dell’aperitivo ai primi piatti a base di pasta e salumi, fino alla chiusura con i dolci e il cioccolato per i Lambrusco amabile e abboccato.

Questi prodotti dell’enogastronomia italiana sono meglio apprezzati con i piatti tipici del territorio, come i classici tortellini e i famosi affettati che caratterizzano la cucina della regione: prosciutti, salami, coppa, ciccioli e pancetta accompagnati dallo gnocco fritto ma non solo. Vista la crescente popolarità con cui si stanno diffondendo, ultimamente, gli accostamenti piuttosto sperimentali, come quelli con la cucina indiana e orientale in Italia e all’estero.

I vini Lambrusco si sposano perfettamente con piatti grassi, come la pasta al ragù e gli affettati. Insomma, rappresentano una gemma imperdibile nello scrigno dei vini rossi Emilia Romagna, ottimi con la pasta e le lasagne alla bolognese e talvolta usati per bagnare arrosti e carni alla griglia.

I migliori produttori di vini Lambrusco

Da sempre considerato un rosso vivace dall’incredibile rapporto/qualità prezzo, il Lambrusco garantisce la possibilità di comprarlo con una minima spesa, diventando così un vino quotidiano e alla portata di tutti.

Su Callmewine puoi trovare una ricca selezione dei migliori produttori in vendita online, come:

  • Il Lambrusco Ceci, punto di riferimento della tipologia con il suo intramontabile Lambrusco Otello
  • Il Lambrusco Ariola, storico e grande nome con il suo iconico Lambrusco Marcello
  • Il Lambrusco Bergianti, una produzione artigianale e una certezza per gli amanti dei vini autentici e genuini

Qualunque sia la tua bottiglia preferita, solo su Callmewine trovi, insieme ai più grandi vini italiani e internazionali, il Lambrusco online in vendita a prezzi convenienti e in offerta.

Leggi tutto