Salta al contenuto principale

Rum Bianco

Rum Bianco

Il Rum Bianco è un distillato giovane di melassa o di puro succo di canna da zucchero, così chiamato in quanto pressoché trasparente. La produzione di Rum Bianco prevede un brevissimo affinamento in botti usate e filtrazioni con carboni attivi per rimuovere la colorazione. Di norma hanno un carattere leggero, fresco e delicatamente fruttato che rende il Rum Bianco ideale per Mojito o altri long drink, altre volte esprimono intensità e potenza, come nel caso dei Rum Agricole o dei Rum Bianchi imbottigliati a pieno grado, espressioni piene del carattere del territorio e della materia prima utilizzata. Scopri questo mondo vario e affascinante, i migliori Rum Bianchi ai migliori prezzi sono su Callmewine!

Leggi tutto
Promo
Rum Bianco
10 Risultati
Ne rimangono solo 6!
Rum Clairin Sajous
Clairin - The Spirit of Haiti
70 cl / 53.5% | Haiti (Caraibi)
50,60 
50,60 
Ne rimangono solo 4!
Rum Paranubes
Paranubes
70 cl / 54% | Oaxaca (Messico)
48,70 €43,80 
43,80 
Ultimo rimasto!
Rum Wild Fermentation Chalong Bay
Chalong Bay
70 cl / 49% | Phuket (Thailandia)
54,10 
54,10 
Ultimo rimasto!
White Rum East London Liquor Company
East London Liquor Company
70 cl / 40% | Giamaica (Caraibi)
35,00 €31,50 
31,50 
Ne rimangono solo 4!
Rum Bianco 'Acou' Ooyama - 50cl
Ooyama Jinhichi Shoten
50 cl / 40%
48,00 
48,00 
Ne rimangono solo 6!
Charanda Cane Spirit Drink Charanì
Casa Tarasco Spirits
70 cl / 46% | Michoacan (Messico)
46,90 
46,90 
Rum Clairin Communal
Clairin - The Spirit of Haiti
70 cl / 43% | Haiti (Caraibi)
28,00 
28,00 
Rum 'Veritas' Foursquare
Foursquare
70 cl / 47% | Barbados (Caraibi)
21,50 
21,50 
Rum Cana Morada Paranubes
Paranubes
70 cl / 54.4% | Oaxaca (Messico)
48,00 
48,00 
Rum Clairin Casimir
Clairin - The Spirit of Haiti
70 cl / 51.5% | Haiti (Caraibi)
45,90 
45,90 

Le origini del Rum Bianco

Il Rum Bianco è un distillato prodotto a partire dalla canna da zucchero, in forma di melassa o succo, un distillato fresco e leggero, un'ottima base per la preparazione di cocktail come il Mojito. La storia di questo ‘spirit’ è strettamente collegata a quella della sua materia prima, la canna da zucchero. Scoperta in Asia e portata in Europa dagli Arabi, viene portata nelle Americhe dai colonizzatori Europei come i Regni di Spagna, Francia e Portogallo, dove attecchisce e diventa un grande mezzo di arricchimento per i mercanti. Il Rum nasce come conseguenza alla produzione dello zucchero ma, con il tempo, acquisisce un ruolo centrale nel trasporto marittimo, grazie alla sua bontà e alle proprietà sanificanti dell’alcol. Delle molte tipologie di rum, quello bianco ha trovato molto successo nella miscelazione, grazie alla sua semplicità e al carattere schietto, che l’ha reso uno degli spiriti più amati.

Il metodo di produzione del Rum Bianco

Il Rum Bianco è una versione essenziale, viene affinato per pochi mesi o affatto e sono in grado di presentare pienamente caratteri varietali e territoriali. Inizialmente si produce un mosto dal succo della canna da zucchero, un ‘vino’ che fermenta e produce una bevanda alcolica sottoposta a distillazione. A seguito di questo passaggio, il Rum acquisisce un’elevata gradazione alcolica. Il Rum Bianco può essere lasciato qualche mese in tini d’acciaio, o anche botti di legno molto usato, per dare un carattere morbido senza rilasciare pigmenti. Il Rum Bianco è sicuramente un prodotto identitario dei Caraibi e del Sud America, regioni un tempo dominate da popoli europei che hanno dato il nome ai principali stili di Rum:

  • Rum stile francese, a partire dal succo di canna da zucchero, tra cui i famosi ‘rum agricole’
  • Rumin stile latino o spagnolo, dal carattere più dolce
  • Rum inglesi, dalla personalità più speziata, entrambi prodotti a partire dalla melassa ovvero il residuo della produzione dello zucchero.

Cocktail e Rum Bianco: per Mojito e non solo

Il Rum Bianco è un prodotto che, solitamente, non viene sottoposto a invecchiamento e presenta un carattere più vivace, fresco e meno complesso rispetto a rum invecchiati in botte ambrati. Gran parte della fama di questa bevanda deriva dalla sua versatilità e dal sapore dolce, aromatico, che riporta la mente ai caraibi e alle atmosfere tropicali. Intorno al rum si è formata buona parte della cultura festosa di quelle isole e da questa ‘joie de vivre’ sono nati drink conosciuti e amati in tutto il mondo: Mojito, Daiquiri, Piña Colada… Rum Bianchi come il Pampero sono davvero perfetti come profilo per accompagnare frutta e ingredienti zuccherati! Il Rum Bianco è quindi considerato un prodotto più semplice e ottimo come base alcolica per cocktail ma esistono anche espressioni di grande complessità, come i Rum Agricole che, come vino, esprimono caratteristiche uniche in base a provenienza e sottovarietà di canna da zucchero.

I migliori Rum Bianchi al miglior prezzo li trovi solo su Callmewine!

Leggi tutto