Liquori e altri distillati



Un eccellente dopo-pasto prodotto nel trapanese da una infusione di 13 erbe, spezie e radici secondo un'antica e segreta ricetta. Imnvecchiato per 18 mesi in botti di legno, rivela aromi dolci e avvolgenti di scorza d''arancia, rabarbaro, spezie ed erbe officinali. Il sorso è avvolgente, morbido e intenso, dalla lunga persistenza piacevolmente amaricante

Il sapore di Sicilia in un infuso naturale di menta selvatica Nepitella, erbe aromatiche e limoni di Siracusa in una soluzione di alcol, zucchero e acqua sorgive dell’Etna. Ottimo come digestivo ma anche per la preparazione di cocktail molto originali

Leggero e vellutato, è da sempre il sinonimo della spensieratezza dell'aperitivo italiano. Il suo colore aracione brillante è frutto di una sapiente infusione di arance, erbe e radici selezionate nell'antica ricetta del 1919. Oggi come allora, il suo sorso rotondo e aromatico è perfetto accompagnamento per i cocktail dal gusto piacevolmente agrodolce

Un sorso pieno e corposo oltre l'idea tradizionale di amaro, nato dall'infusione di oltre 20 erbe aromatiche e botaniche e un affinamento in tini di legno. Si presenta per un luminoso color rubino e un ventaglio di profumi di erbe aromatiche e agrumi. Al palato è sorprendente e dalla piacevole persistenza amaricante

Una bevanda d’ispirazione monastica, prodotto nel rispetto di antichissime tradizioni da botaniche naturali infuse in alcol. Emana sensazioni intense di china, erbe aromatiche, radici e spezie dolci. Il sorso è caldo, corposo, denso e amabile, di lunga persistenza

L'Amara è ottenuto da arance rosse siciliane di alta qualità, coltivate sulle pendici dell'Etna. Ha un carattere agrumato, mediterraneo, moderno e innovativo, dal gfusto piacevole, equilibrato e amaricante. Perfetto come digestivo o come ingrediente di drink di tendenza

Un distillato dall'anima sarda che evoca gli aromi della macchiia mediterranea dell'isola. Il sorso è tipicamente astringente, morbido, corposo, complesso e ricco, dalle tipiche note di bacche di mirto e frutti scuri. Un ottimo digestivo prodotto senza additivi e altri aromi


Un grande classico del dopo-cena che nasce da una ricetta secolare, migliorata dai Mastri Distillatori Caffo, che prevde l'infusione di spezie, erbe, fiori e frutti della Calabriaa. Con il suo gusto avvolgente, aromatico, inntenso e caldo, esprime tutto il lato solare e mediterraneo della Calabria

Dalle miglior botaniche della Calabria, nasce questo liquore intenso, ricco e lungo, che impiega ben 12 mesi per termiare il suo ciclo produttivo. Dal sorso ampio, persistente e deciso, rivela un bouquet balsamico, aromatico e suadente, con note mentolate, di spezie, bccia di agrumi e cenni di erbe officinali



Un grande digestivo da servire fresco o da utilizzare per realizzare speciali cocktail. Viene prodotto a Bologna seconda una ricetta anica segretamente custodita dal 1885. Le oltre 40 botaniche che lo realizzano, regalano un sorso perfettamente equilibrato tra dolcezza e amarezza, con note di chinotto, caramello, rabarbaro e sfumature balsamiche

Ottenuto da una selezione di 45 erbe aromatiche, provenienti principalmente dal Veneto, miscelate con Grappa di Prosecco invecchiata in barrique. Risulta ricco, intenso, complesso ed elegante, con profumi di radici, erbe selvatiche, rabarbaro, genziana e tarassaco. Il sorso è piacevole, articolato e leggermente amaricante

Un ottimo dopo-cena ottenuto dall'infusione di chinotto di Savona fresco raccolto manualmente. Il sorso è avvolgente, cremoso, fine ed elegante, dalle note di vaniglia, buccia di agrumi, spezie dolci e richiami di rabarbaro ed erbe aromatiche

Nato da una ricetta di Antonio Nonino a partire dal 1992, utilizzando erbe aromatiche e distillato d’uva, con invecchiamento in piccole botte di legni diversi. Da servire freddo come aperitivo o digestivo oppure caldo come un Punch, ma ottimo anche per la creazione di cocktail. È fresco, intenso, equilibrato e molto piacevole

Un grande classico da aperitivo, perfetto per la realizzazione di diverse tipologie di cocktail. Preparato a partire da un'antica ricetta del 1920 che prevede l'utilizzo di oltre 30 botaniche, affascina con le sue note speziate, amaricanti e balsamiche, che emergono da una trama intensa, ricca e molto persistente



Direttamente dalle botaniche della Calabria nasce questo liquore digestivo da servire freddo. Dal sapore balsamico e intenso, corposo e di buon tenore alcolico, rivela un bouquet ricco e inebriante, dove si riconoscono note mentolate, cenni di erba officinali e spezie aromatiche

Un liquore secco e amaricante perfetto ingrediente per i drink, realizzato a partire da un infuso di spezie, erbe e agrumi. Dal sorso vellutato, decisamente secco e morbido, rivela un profilo olfattivo intenso e ricco di note amaricanti, cenni di spezie e ricordi di buccia d'agrumi

Un distillato a base di pere della varietà Williams che vengono trattate intere per preservarne tutta l'aromaticità e intensità gustativa. La distilleria Roner utilizza sia la distillazione continua sia quella discontinua in maniera tale da estrarre tutti gli aromi, i profumi e i sapori dela frutta. Al naso profuma di pera matura e legno e in bocca è morbida e abboccata

Una “Crème de Cassis” tradizionale e intensa, prodotta artigianalmente mediante macerazione di ribes nero fresco, senza altri ingredienti. Ideale per la preparazione di grandi cocktail, tra cui il tradizionalissimo Kir Royal, l’aperitivo di ogni vero gentleman

Perfetto per la preparazione di numerosi cocktail o da sorseggiare per aperitivo, colora il calice di un rosso rubino intenso e molto brillante. Al naso sprigiona aromi speziati e di erbe aromatiche ed officinali, con accenti dolci di caramello. Il sorso è intenso, deciso e avvolgente, molto persistente e aromatico

Dai fiori di Sambuco che crescono sponaneamente sulle colline dell'Astigiano, nasce questo liquore di grande finezza, delicatezza e morbidezza. Regala note floreali, con sfuamture di spezie ed erbe aromatiche, con un sorso avvolgente e sottile, dalle intense fragranze floreali

Un distillato delicato, femminile e floreale che viene realizzato da fiori di sambuco raccolti a mano. Perfetto ingrediente per una svariata quantità di cocktail, colpisce al palato per la sua freschezza e per il suo profilo sottile e fine, arricchito da un bouquet di fiori, agrumi e frutta tropicale

L'abbraccio tra il basilico, l'erba tipica della tradizione culinaria italiana, e le scorze di limoni provenienti dal Sorrento, dà origine a questo prodotto unico che evoca i sapori e gli aromi mediterranei italiani. Gustoso, intenso e morbido, è segnato da note aromatiche, agrumate e di macchia mediterranea

Da un infuso di bucce di Bergamotto, nasce questa essenza calabra prodotto da un antica ricetta del Maestro Giocondo, proprietario del Vecchio Magazzino Doganale. Perfetto da servire freddo o per originali miscelazioni, svela un profilo intenso, ricco e persistente, avvolto da un bouquet di agrumi, spezie aromatiche e fiori bianchi


Distillato di vino in puro stile italiano, invecchiato per 3 anni in botti di rovere. È morbido, caldo, elegante, rotondo, vellutato e persistente, caratterizzato da sentori aromatici di spezie dolci e tostati, frutta secca, caffè e vaniglia

Un incondondile e apprezzato liquore a base di caffè, famoso in tutto il mondo e realizzato secondo una pura e antica ricetta tramandata da Ugo Borghetti nel 1860. Da bere liscio on the rocks o come ingrediente di celebri cocktail, ha un gusto morbido, caldo e di piacevole dolcezza, avvolto da persistenti aromi tostati di caffè fresco

Dalle migliori bucce di Bergamotto fresco, un agrume tipico della Calabria, nasce questa eccellenza da degustare con cubetti di ghiaccio nel dopo-cena o per la preparazione di originali cocktails. Al naso rivela aromi citrini, spunati erbacei e cenni di spezie dolci, mentre al sorso è corposo, intenso e morbido, dal lungo finale agrumato

Un ottimo compagno del dopo-pasto da bere liscio o "on the rocks", nato da una infusione di scorzette di mandarino del Sorrento. Al sorso e all'olfatto guida una tipica e inconfondibile nota di mandarino che rende il sorso pieno e schietto, con richiami agrumati

Dal cuore della patria del Cognac francese, nasce questo distillato a base di Cognac macerato con castagne. Rivela un sorso morbido, intenso, corposo e armonico, sviluppando intensi aromi di caldarroste, tostatura di legno e cenni dolci di vaniglia e caramello

Un distillato ottenuto da mosto di uve Refosco e Cabernet e maturato in barrique per alcuni mesi. Dal timbro aromatico fruttato di piccoli frutti di bosco, ciliegia e frutta a polpa rossa, avvolge il palato con delicatezza e morbidezza, rivelando aromi tostati di legno

Una chicca siciliana ottenuta dall'infusione del carciofino etneo selvatico e scorze di arancia rossa della Sicilia. Il risultato è un digestivo intenso, morbido e piacevolmente dolce, dove si incontrano le note citrine e agrumate con le essenze della macchia mediterranera

Avvolgente, corposo e di carrattere è il nuovo distillato del Birrificio Civale prodotto con la Distilleria Beccaris di Castiglione d'Asti. Viene realizzato a partire da un distillato di birra infuso con botaniche e luppoli americani. Il risultato è un digestivo intenso, originale e di grande persistenza, dalle note di rabarbaro, erbe officinali e sfumature erbacee di luppolo

Un grande ingrediente per cocktail realizzato in Alt Adige da fiori di Sambuco. Dal bouquet fragrante e fresco che ricorda le sfumature floreali del sambuco, rivela un sorso intenso, ricco e sostanzioso, dolce e di grande morbidezza

Un perfetto dopo-cena da degustare con abbondante ghiaccio che nasce da una lunga selezione di erbe aromatiche e spezie. Il sorso è morbido, vellutato, secco e di grande intensità, accompgnato da una ricca sinfonia di note di erbe officinali, spezie dolci, infusi di erbe aromatiche e cenni di rabarbaro


Da una infusione di 10 erbe aromatiche selezionate con cura e lavorate in modo artigianale, nasce questa eccellenza firmata Carpano che combina note dolci, aromatiche e amaricanti, in un sorso equilibrato, morbido e avvolgente

Ottenuto da un'infusione di spezie, erbe e scorze d'agrume, è una chicca della gamma Poli, perfetto da bere per aperitivo. Il sorso è morbido e piacevolmente dolce, armonico e rotondo, con intensi aromi di erbe officinali, agrumi e liquirizia

Distillato fresco e aromatico prodotto con un processo tradizionale dalla storica distilleria Roner con sede a Termeno, in provincia di Bolzano. Al naso profuma di ciliegia sotto spirito e nocciolo con sensazioni leggermente amarognole e il sorso è secco e intenso

Un perfetto digestivo per dopo i pasti. Aromaticamente intenso e balsamico, profuma di erbe aromatiche, rabarbaro, spezie officinali, scorza di agrumi e mentolo. Il sorso è ricco, aromatico e avvolgente, con intensi ricordi di mentolo

Un digestivo dalla forte impronta mentolata, realizzato con menta piperita piperita piemontese, erbe e spezie aromatiche. Digestivo o ingrediente da cocktail, ha un forte sapore balsamico, con una glaciale freschezza che riecheggia il famoso slogan "Brr... Brancamenta"



Dalle zone della Grande Champagne nasce questo liquore realizzato artigianalmente con Cognac e infuso con caffè. Il sorso è morbido, intenso e corposo, di piacevole dolcezza, con aromi di caffè, caramello, vaniglia e cacao

Un nuova ricetta di Peyrot che intreccia l'anima raffinata ed elegante del Cognac, maturato almeno 24 mesi in botti di rovere, alle note fruttate di mora. Il risultato è un digestivo dal gusto dolce e morbido, arricchito da note di frutti di bosco, cenni di legno tostato e aromi dolci di vaniglia e caramello

Un distillato prodotto con mandorle raccolte nelle campagne pugliesi, tostate a lungo, macerate e dstillarte con l'aggiunta di sale dell'Adriatico e aromi di vaniglia, caffè, cacao e cannella. Il sorso è rotondo, morbido, dolce e vellutato, con aromi tostati e di spezie dolce

Ottimo ingredienti per nuovi ed originali cocktails, è un liquore da sorseggiare a fine pasto, prodotto a partire da piante di china e altre spezie ed erbe. Dalle pungenti note amaricanti, con note di spezie ed erbe officinali, regala un sorso morbido, secco e di grande intensità, con lunga persistenza


Una chicca di Villa Massa, realizzata con scorze di agrumi raccolti nel Sorrento e l'aggiunta di una delicata crema di latte. Il sorso è morbido, dolce, vellutato e molto profumato, con note di agrumi, cenni di crema alla vaniglia

Un perfetto dopo-cena da sorseggiare come digestivo che conquista per le sue note speziate e amaricanti. Dal sorso vellutato, rotondo, morbido e piacevolmente amaro, è avvolto da note di cannella, vaniglia, spezie orientali, erbe aromatiche, agrumi, miele, frutta secca e ricordi balsamici

Un distillato di mosto d'uve di origine friulana, distillato secondo il metodo a vapore. Libera all'olfatto delicati aromi floreali, cenni di piccoli frutti rossi, sensazioni speziate ed eteree. Al palato rivela una trama fragrante, intensa e di lunga persistenza

Un digestivo prodotto con carciofino selvatico raccolto sul grande vulcano siciliano. Esprime aromi di macchia mediterranea ed erbe aromatiche che si fondono in un corpo denso, morbido e intenso, in perfetta sinergia tra note dolci e amare

Da una semplice ricetta che prevede infusi di limoni di Sorrento, acqua, zucchero e alcool, nasce questo digestivo campano dal cuore dolce e piacevolmente agrumato. Il profilo olfattivo è giocato su sentori di buccia di agrumi e limoni freschi. Il sorso è piacevole, morbido e di grande freschezza

Da un'infusioni delle scorze delle famose arance di Sorrento, nasce questo liquore dal gusto ricco, intenso e di grande personalità. Realizzato con metodi artigianali, senza uso di additivi, può presentare anche un piccolo sedimento. Dal colore arancio opaco, rivela intense sfumature di arancia e arancio

Un particolare digestivo francese realizzato con Cognac e aromi naturali di mandorla. Regala un sorso vellutato, intenso e cremoso, con aromi di frutta secca, sgrumature speziate, accenti dolci di uva passa e ricordi di vaniglia e caramello

Il fine pasto ideale, rinfrescante, erbaceo e piacevolmente dolce, ma allo stesso il perfetto alleato per cocktail innovativi all'ora dell'aperitivo! Un liquore polivalente realizzato con erbe autoctone dell'Alto Adige, dove ha sede la distilleria Roner, tutto giocato su sentori erbacei, dolci e speziati

Distillato di origine spagnola ottenuto dalla distillazione di vini bianchi Airen e Palomino, con invecchiamento in botti di rovere con Metodo Solera. Ha un carattere morbido, rotondo, caldo e avvolgente con sentori di frutta secca, legni nobili e spezie tostate

Un mentolato digestivo prodotto con botaniche alpine, perfetto da sorseggiare con ghiaccio. Intenso, persistente, vigoroso ed elegante, è avvolto da una ricco e complesso profilo olfattivo, composto da note di rabarbaro, spezie dolci ed erbe balsamiche

Nato dall’unione del celebre Ramazzotti con Grappa di Nebbiolo Riserva, invecchiata per 36 mesi in botti di rovere. La sua produzione si ispira ad una ricetta creata dal fondatore Ausano Ramazzotti nel 1850 e, in fase di assaggio, stupisce per intensità, eleganza e ricchezza. Da bere liscio!




La bevanda di stato per eccellenza del Perù: una sorta di acquavite realizzata a partire da mosto di uve tipiche della zona e distillata in alambicchi in rame con soli lieviti indigeni. Un prodotto altamente artigianale che regala al naso profumi di frutta matura e pesca e convince al palato con un sorso intenso e aromatico. Perfetto come dopo cena e per la mixology!

Dal famoso Latte di Mandorla, Adriatico ricava questo Amaretto dal colore bianco panna e dalla cremosa consistenza. Dolce, morbido e dagli aromi di frutta secca tostata, è un opttimo digestivo o un innovativo ingrediente per i barman

Espressione tradizionale della Borgogna, ottenuta tramite macerazione di lamponi freschi della varietà Rose de Plombières. La sua eleganza e delicatezza risulta ideale per la creazione di cocktail colorati e fruttati molto raffinati


Ideale per la preparazione di raffinati dessert, mousse e sorbetti ma soprattutto per drink eleganti e fruttati. Questa crema alcolica alla frutta, prodotta da macerazione di pesche bianche e gialle, è caratterizzata da raffinatezza e da una leggera dolcezza, con leggeri sentori di pesca

Prodotto utilizzando piccole arance molto aromatiche di Haiti, è caratterizzato da delicatezza espressiva, eleganza e una leggera dolcezza. Grazie al suo piacevole aroma agrumato e al colore esuberante, viene solitamente utilizzato per la creazione di cocktail intramontabili come il Blue Lagoon

Un liquore calabrese che viene prodotto con radice di liquirizia proveniente dalla Calabria e realizzato con metodo ancestrali. Intenso, piacevolmente dolce, aromarico e di grande aromaticità, rivela note di liquirizia e macchia mediterranea

Un grande classico della mixology dall'inconfondibile blu elettrico, prodotto a partire da scorze d'arancia di origine caraibica. Ingredienti di base dei famosi cocktail come Blue Hawaian, Blue Lagoon o Angelo Azzurro, regala un boquet di agrumi, dolci note di vaniglia e caramello con un sorso dolce e di grande avvolgenza

Il “Grande Liqueur de Sapins” viene prodotto dalla distillazione di 24 erbe alpine con macerazione di zucchero e gemme di abete, secondo la ricetta della distilleria Deniset Klanguer. Da gustare liscio come aperitivo o digestivo


Un grande digestivo che incontra lo stile dei bartender, ma che si presta anche come perfetto digestivo del dopo-cena. Note di rabarbaro, spezie, china, echi mentolati e di spezie aromatiche accompagnano un sorso pieno, ricco e balsamico

Un digestivo calabrese ottenuto tramite un processo di macerazione a freddo di agrumi ed erbe italiane. Il colore ambrato e i riflessi ramati introducono un bouquet aromatico ricco che ricorda profumi di agrumi di Sicilia, ginepro, liquirizia di Calabria e rabarbaro. Il palato viene avvolto da sapori intensi e decisi, con un finale lungo e persistente

Un digestivo originale ed autentico prodotto in Calabria grazie all'utilizzo di radici e polvere di un particolare tipo di liquirizia originaria della costa jonica. Il colore, il profumo ed il gusto coincidono ricordando quello della liquirizia, ricco di intensità ed avvolgenza, perfetto per un dopo-cena servito freddo o ghiacciato

Un distillato di grande pulizia, morbidezza e purezza, realizzato a partire da mosto d'uva e di cereali sottoposto ad una tripla distillazione con alambicchi Pot Still. Consigliamo di servirlo a temperature sotto lo zero e di miscelarlo per creare cocktail

Dalla distillazione di bucce essiccate dell'isola di Curacao, nel mare dei Caraibi, nasce questo liquore avvolgente, fresco e agrumato. Dalle note dolci, fruttate, amaricanti e citrine, richiamo al sorso l'arancia amara condita da aromi dolci di vaniglia e frutta candita





Un digestivo ispirato ad una vecchia tradizione di Bonaventura che sembra immergere il degustatore in un giardino fiorito. Note di agrumi e sfumature amare di fanno spazio tra richiami delicati di rosa, spezie, erbe officinali, tiglio e fiordaliso. Il sorso è rotondo, avvolgente e vellutato, dalle piacevoli note dolci e amare


Un elegante e intenso liquore alle erbe realizzato con 15 differenti botaniche di origine mediterranea macerate in tini di fassino. Note di erbe balsamiche, spezie dolci, erbe officinali e arancia amara arricchiscono una struttura intensa, aromatica e di lunga persistenza



La fata verde, così soprannominato questo famoso distillato che raggiunse la massima diffusione nell'800, viene realizzato a partire dalla distillazione dell'omonima pianta e infuso con erbe, spezie e fiori. Perfetto da bere on the rocks o per realizzare interessanti cocktails, presenta uno spettro olfattivo complesso e intenso, ricco di spezie dolci, erbe balsamiche e anice. Il sorso è vellutato, molto intenso, molto caldo e di lunga persistenza

