Teroldego Rotaliano Rosato De Vescovi Ulzbach 2018
Il Teroldego Rosato firmato De Vescovi Ulzbach è un rosé dal sorso delicato e fine, prodotto nel cuore della Piana Rotaliana. Maturato per alcuni mesi in acciaio, esprime un bouquet olfattivo molto sottile di frutti di bosco, ciliegia, fragranze floreali e cenni vegetali. Il sorso è leggero, secco e molto fresco, dalla beva molto scorrevole
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
descrizione del Teroldego Rosato De Vescovi Ulzbach
Il Teroldego Rotaliano Rosato De Vescovi Ulzbach è una versione piacevolmente fruttata e dal profilo fresco e sapido, che ben interpreta il carattere del Teroldego. Quest’antico vitigno autoctono trentino, possiede un ricco corredo aromatico sulle note dei piccoli frutti a bacca rossa, che ben si adatta alla vinificazione in rosato per ottenere vini fragranti e delicati. È un’etichetta che esprime perfettamente la personalità dei vini trentini e lo spirito di un produttore da sempre impegnato a realizzare etichette da volto autentico, capaci di valorizzare il terroir.
Il Teroldego Rotaliano Rosato De Vescovi Ulzbach è un’etichetta prodotta da uno dei nomi importanti del Trentino. Da fine conoscitore del vitigno, Giulio De Vescovi ne propone anche una versione con vinificazione in rosato. Una declinazione particolare, che mette in luce l’esperienza e la conoscenza dell’uva, in modo da estrarne e metterne in luce le caratteristiche migliori e più adatte a realizzare un grande Rosé. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli di Teroldego sono pressati in modo molto soffice con un breve contatto con le bucce per estrarre un minimo di aromi e colore. Il mosto segue poi la classica vinificazione in bianco in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il rosato matura per almeno quattro mesi in vasche d’acciaio.
Il Teroldego Rotaliano Rosato di De Vescovi Ulzbach s’inserisce di diritto tra le migliori versioni rosé realizzate in Trentino con il vitigno autoctono principe del territorio. È un rosato che nel calice si presenta con un colore piuttosto chiaro e tenue, segno di un’estrazione molto delicata e di breve durata. Regala aromi fragranti che ricordano la ciliegia, il lampone, le fragoline di bosco, il ribes rosso, le sottili sfumature floreali di violetta e i lievi cenni di erbe selvatiche di montagna. Al palato trova un perfetto equilibrio gustativo tra un frutto succoso croccante e una nitida vena sapida, che accompagna verso un finale secco e molto fresco. Ideale da degustare come aperitivo o con antipasti di mare a base di crostacei, è da provare con un tagliere di salumi saporiti del territorio.
Colore Rosa chiaretto
Profumo Note di frutti di bosco, ciliegia, fragranze floreali, erbe alpine e richiami vegetali
Gusto Leggero, fine, delicato e di grande beva
Perfetto da bere con
-
Antipasti caldi di pesce
-
Stuzzichini
-
Affettati e Salumi
-
Pasta al pesce in bianco
-
Frittura di pesce