Vini - Franz Haas


Questo bianco altoatesino si contraddistingue per un bouquet olfattivo che si profila su toni variegati e di profonda ricchezza gusto-olfattiva tipici del vitigno aromatico di provenienza. Un'etichetta rappresentativa del territorio di provenienza che regala note fruttate e speziate al naso che ben sostengono un sorso vivo e dal finale piacevolemente amarognolo


Bianco ottenuto da un blend da uve coltivate in Alto Adige e che affina in acciaio e legno. Le note piacevolmenti aromatiche e intense di frutta gialla, fiori e leggera spaziatura si intrecciano su una trama morbida, intensa e lunga, di piacevole freschezza e sapidità


L'eleganza del Pinot Nero è qui interpretata perfettamente in abbinamento all'eccezionale terroir dell'Alto Adige. I profumi che esala al calice sono fini e raffinati, giocati sulle spezie, sui toni balsamici e sulla confettura di frutti rossi; tutti aromi che riemergono al palato, supportati da un sorso avvolgente, fitto e di finale piccantezza



L'eleganza del Pinot Nero è qui interpretata perfettamente in abbinamento all'eccezionale terroir dell'Alto Adige. I profumi che esala al calice sono fini e raffinati, giocati sulle spezie, sui toni balsamici e sulla confettura di frutti rossi; tutti aromi che riemergono al palato, supportati da un sorso avvolgente, fitto e di finale piccantezza


Un bianco che stupisce per l'intrigante quadro aromatico e gustativo di cui è dotato. Vinificato solo in acciaio, si dona al naso con fragranze fruttate e floreali, nello specifico agrumi e pesca, timo e rose gialle tipiche della varietà di partenza. In bocca si scopre incessamente aromatico, ma supportato da ottima freschezza, morbido e sottile


Un'etichetta che risponde al desiderio di Sofia, figlia di Franz, di avere una bottiglia tutta sua. Nasce la linea Sofi con l'obiettivo di avvicinarsi ai palati più giovani, puntando su un profilo aromatico fresco e fruttato e su un sorso beverino, longilineo e appagante

Etichetta di montagna, ottenuta da alti pendii e dal carattere invitante e fruttato. Liquido fresco ed armonico, invita all'assaggio con note di erbe aromatiche di campo e avvolge il palato in maniera sottile, lasciando dietro di sé una piacevole scia sapida accompagnata da invitanti ritorni fruttati

Un classico taglio bordolese trapiantato in terra alto-atesina, che interpreta in maniera autorevole sia il terroir che le varietà di origine. Un calice ricco già all'occhio che si struttura su aromi fruttati e terziari, soprattutto di fichi e foglie di tea che ritornano al palato con un assaggio denso e al contempo elegante

Una nuova etichetta della cantina Franz Haas che celebra il vitigno francese in purezza che proviene da un unico vigneto a 750 metri di altitudine. Vinificato in acciaio e affinato in barrique, sfodera un ventaglio aromatico denso e complesso giocato tra le note del sottobosco, l'anice stellato e il cuoio, con un sorso denso, corposo e persistente

Una nuova etichetta Magnum della cantina Franz Haas che celebra il vitigno francese in purezza che proviene da un unico vigneto a 750 metri di altitudine. Vinificato in acciaio e affinato in barrique, sfodera un ventaglio aromatico denso e complesso giocato tra le note del sottobosco, l'anice stellato e il cuoio, con un sorso denso, corposo e persistente

Una nuova etichetta Magnum della cantina Franz Haas che celebra il vitigno francese in purezza che proviene da un unico vigneto a 750 metri di altitudine. Vinificato in acciaio e affinato in barrique, sfodera un ventaglio aromatico denso e complesso giocato tra le note del sottobosco, l'anice stellato e il cuoio, con un sorso denso, corposo e persistente
