Vini dello Jura
Lo Jura, situato nella regione della Franche-Comté, è una delle regioni vitivinicole più piccole a livello di ettari vitati. Si caratterizza per paesaggi unici e variegati, spaziando tra pratoni pianeggianti, boschi di montagna e altipiani. La spiccata biodiversità morfologica e la eterogenea composizione geologica del terreno hanno spinto negli ultimi anni le nuove generazioni di vigneron ad instaurare nuovi progetti, attratti anche dagli insegnamenti dei grandi maestri storici jurassien. I vitigni più riconosciuti dello Jura sono cinque: lo Chardonnay, attualmente la varietà più coltivata, il Pinot Noir, di origine borgognona, i due vitigni autoctoni a bacca nera, il Poulsard ed il Trousseau, ed infine il Savagnin, principale uva utilizzata per l’iconico Vin Jaune, un tipico vino ossidativo locale. Lasciati guidare dalla selezione di Callmewine alla scoperta dei migliori vini dello Jura in vendita online.
Una chicca enologica fatta come una volta con metodi artigianali della regione della Jura che nasce dall'assemblaggio di uve miste rosse e bianche provenienti da una vecchia vigna. Un calice che nasce dall'idea di dar vita a rosso beverino, da bere in diverse occasioni, che offre al naso profumi di frutti rossi maturi e spezie leggere
Una bollicina francese artigianale, fatta come una volta che parla della regione della Jura in maniera schietta e convincente. Solo Chardonnay, senza aggiunta di zuccheri dopo la sboccatura, dai profumi accesi e fragranti, con frutta matura e fiori freschi in primo piano e ondate minerali di contorno. Fresco, morbido, sapido e brioso in bocca
Un ricco e ampio bianco ossidato dello Jura, frutto di una filosofia artigianale che prevede una vinificazione spontanea e una lunga sosta di 4 anni in botti scolme. Profondo, persistente, lungo e di notevole intensità, è caratterizzato da note di noci, scorza d'agrumi, spezie e tocchi eterei
Un bianco artigianale di grande schiettezza e freschezza, maturato per 2-3 anni in botti di legno. Ricche note di agrumi, frutta secca, cenni iodati, spziati e minerali accompagnano un sorso teso, vibrante e di sprizzante freschezza minerale
Massimo un prodotto per ordine
Un bianco artigianale in stile ossidativo dello Jura che viene maturato per 7 lunghi anni in piccole botti scolme. Al naso rivela una ricca sinfonia di note intense di caramello, frutta secca, spezie dolci, agrumi canditi, frutta tropicale, miele e tostatura di legno. Il sorso è ampio, ricco e molto intenso, con lunghissima persistenza su note eteree e di noce tostata
Bianca espressione artigianale francese proveniente dalla Jura prodotta dalla cantina Berthet-Bondet dallo stile ossidativo ed il gusto indimenticabile. Il colore giallo dorato riempie il calice di un manto luminoso ed i profumi sprigionati riempiono il naso con note di frutta essiccata, miele e frutta secca. Il sorso è intenso, ampio, deciso, cremoso e dal lunghissimo finale
Un bianco biologico, artigianale, fatto come una volta dello Jura che porta il nome dall'antica origine dei terreni di marne blu della zona. Il sorso rivela un'impalcatura salina e minerale, dotata di profondità, ricchezza e una piacevole nota grassa-burrosa, accompagnata da un bouquet di agrumi, frutta disidratata e tipiche impronte di gesso
“Cote de Caillot” è un’espressione articolata, intensa e complesso dello Jura, fatta come una volta con metodi artigianali ottenuta con vinificazione e affinamento in vecchie botti di rovere. Regala sensazioni ricche e multiformi di spezie orientali, agrumi, miele e frutta gialla. Il sorso è morbido, succoso, opulento e persistente, contrassegnato da una tipica mineralità salina
Un bianco profondo e raffinato, biologico, artigianale e fatto come una volta direttamente dalla regione della Jura. Dopo un riposo di almeno 40 mesi in tonneau, si distingue per un profilo organolettico fine e teso, di ottima freschezza e aromaticità, avvolgente e vibrante in bocca, di ottima persistenza e spinta salmastra
Un bianco artigianale dello Jura, frutto di un lungo affinamento in legno per circa 3 anni. Evoluto, corposo, ricco e ampio, con una vena fresca e minerale, è contraddistinto da aromi di vaniglia, mandorla tostata, burro, erbe aromatiche e richiami ossidativi
Intensa e minerale espressione fatta come una volta con metodi artigianali del terroir di Jura, si ottiene da uve interamente provenienti dal vigneto "Les Varrons" e matura per 18 mesi in barrique di rovere usate, sprigionando un bouquet olfattivo di rara complessità e una fisicità di sorso di sorprendente sapidità.
Un bianco artigianale di grande armonia, schiettezza e profondità, nato sui terreni marnosi dello Jura. Ricco e ampio, profondo e morbido, ma anche fresco e salino, regala un bouquet di agrumi freschi, scorza di lime, erbe aromatiche e cenni di burro fuso
Un grande bianco artigianale dello Jura dal carattere intenso e complesso, maturato per 4 anni in botte, di cui una buonas parte scolme. Squaderna note ricche e complesse di frutta secca, muschio, mela disidratata e legni nobili, con spiccate sensazioni eteree e ossidative. Conquisra al sorso per energia, carattere e ricchezza
Un concentrato intenso di eleganza e sostanza fatto come una volta con metodi artigianali direttamente dal cuore della Jura. Questo bianco affinato per 3 anni in botti grandi, si presenta al naso con un bouquet aromatico evoluto e complesso, di frutta secca, foglie di té e leggeri toni ossidativi. Al palato è morbido, minerale e profondo
Un rosso artigianale di grande finezza ed eleganza del territorio dello Jura, maturato per 2-3 anni in piccole botti. Raffinato, sottile, fine e delicato, è caratterizzato da note di frutti di bosco, ribes, ciliegia e cenni di spezie
Il Delire des lyres è uno spumante artigianale dello Jura che viene affinato per 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Il sorso è vibrante, teso, elegante e sottile, con aromi di agrumi, fiori bianchi, frutta secca e ricordi di pane appena sfornato
Un rosso artigianale di grande finezza ed eleganza prodotto nella zona meridionale dell'appellation Cotes du Jura. Al naso presente un raffinato bouquet di frutti bosco, ciliegia, fiori, cenni di spezie e richami tostati. Al sorso è raffinato, equilibrato e di grande delicatezza, con tannini perfettamente levigati
Rosso biologico, artigianale, fatto come una volta, succoso, delicato e dinamico che esprime tutta la schiettezza e rusticità delle terre dello Jura. Al naso emana note di frutti rossi, terra e spezie selvatiche con piacevoli cornici minerali. Al palato risulta teso e vibrante, dotato di energia, personalità e fragranza fruttata
Magnifica e stupefacente etichetta artigianale francese realizzata dalla cantina Berther-Bondet nella Jura tramite un affinamento di 10 mesi in vasche d'acciaio. Il colore giallo paglierino intenso dai riflessi dorati introduce intense profumazioni territoriali di burro salato, mais tostato e agrumi. Il sorso è pieno, deciso, complesso, minerale, sapido e dalla chiusura lunga
Un bianco artigianale, profondo, elegante e ricco dello Jura, frutto di un affinamento di 18 mesi in botti usate. Al naso emergono note di burro, vaniglia, agrumi canditi, frutta secca e cenni salati. Rivela un profilo di carattere e classe, dove la freschezza e la mineralità si intrecciano a note morbide e cremose, creando una equilibrata e pura sinfonia gustativa.
Un bianco francese artigianale proveniente dalla regione Jura realizzato dalla cantina Berthet-Bondet con uno stile ossidativo e affinamento in botti di rovere scolme per 36 mesi. Il colore è giallo dorato dai riflessi brillanti mentre i profumi sprigionano sensazioni affumicate che accompagnano not di frutta matura e agrumi. Il sorso è importante, avvolgente, morbido, minerale e dalla chiusura lunga
Un calice artigianale che interpreta in maniera magistrale questa tipologia unica della regione della Jura. Con un invecchiamento di 7 anni in botti scolme, si presenta al naso con un bouquet olfattivo ampio e sfaccettato, di noci, fichi secchi, spezie, ben amalgamate a tonalità più ossidative. Il sorso è ricco e morbido, dotato di una lunga persistenza retro olfattiva
Uno degli ossidativi che godono di più fama, artigianale, a partire da uve Savagnin. Imbottigliato nella classica 'clavelin' da 62 cl che rappresenta idealmente la quantità di liquido che rimane nella botte dopo l'evaporazione di una parte dopo 6 anni di affinamento. Ampio, stratificato, intenso e di ricco complessità aromatica, lungo e persistente