Rosso 'Capolemole' Marco Carpineti 2020
Il vino rosso “Capolemole” di Marco Carpineti nasce dall’unione di più vitigni del territorio di Cori, con affinamento in botti di rovere di varia capacità per 12 mesi. All’assaggio risulta intenso, piacevole, ricco e strutturato, caratterizzato da nuance di frutti di bosco in confettura e fiori rossi, da una buona freschezza e da una nitida persistenza.
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO ROSSO 'CAPOLEMOLE' MARCO CARPINETI 2020
Il Rosso “Capolemole” di Marco Carpineti è un vino dal volto tipicamente territoriale prodotto nella zona di Cori, quasi al confine con la Ciociaria. Nasce da un assemblaggio che ha come base prevalente il vitigno autoctono a bacca rossa Nero Buono, a cui si unisce un saldo di Montepulciano d’Abruzzo e Cesanese. Il risultato della fusione delle diverse caratteristiche di tre varietà dà alla luce un vino equilibrato e maturo, che, grazie a un affinamento in legno, regala aromi ricchi e complessi di frutta rossa, confettura di frutti di bosco e spezie, ben equilibrati da una buona freschezza, che garantisce una piacevole scorrevolezza di beva.
Il vino “Capolemole” Rosso viene prodotto nel basso Lazio, nella zona collinare che sale verso i Monti Lepini. La tenuta si compone di diverse parcelle situate in località Capolemole, Pezzi di Ninfa e Valli San Pietro. Le vigne sono coltivate su terreni d’antica origine vulcanica, con soleggiate esposizioni rivolte a sud e sud-ovest. La vicinanza del mare e dei monti crea un microclima particolare, sempre ventilato e con buone escursioni termiche. L’avventura di Marco Carpineti nel mondo del vino comincia quando prende le redini dell’azienda agricola di famiglia e decide di intraprendere un percorso verso la qualità, che passa dal progressivo abbandono dei trattamenti con sostanze chimiche ad abbracciare l’agricoltura biologica e alcuni principi della biodinamica. Anche grazie alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e in particolare del Nero Buono, i vini di Marco Carpineti sono una sincera e autentica espressione della tradizione del territorio di Cori.
Il “Capolemole” prodotto da Marco Carpineti è un perfetto vino di terroir, che mette in luce e potenzialità del Nero Buono e il talento di un vignaiolo originale. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox, con macerazione sulle bucce di circa due settimane. Il vino matura per 12 mesi in botti di rovere e barrique prima d’essere imbottigliato. Si presenta di colore rosso rubino intenso e luminoso. All’olfatto esprime aromi di frutta rossa matura, confettura di frutti di bosco, sfumature floreali e di spezie. Al palato ha una buona struttura, con tannini morbidi e un sorso armonioso, ricco e denso. Il finale è molto equilibrato e persistente, con una chiusura piacevolmente fresca.
Colore Rosso rubino molto intenso
Profumo Intenso, fruttato e floreale, con note di frutti di bosco in confettura, fiori rossi e spezie selvatiche
Gusto Morbido, rotondo, intenso e strutturato, sorretto da una buona freschezza
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Lazio IGT |
Vitigni |
Nero Buono 60%, Montepulciano 30%, Cesanese 10% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Lazio (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Su terreni vulcanici tra 250 e 350 metri di altitudine, con esposizone a sud-ovest |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione per 15 giorni |
Affinamento |
12 mesi in botti di rovere e in barrique |
Filosofia produttiva |
Biologici, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |