Vini alsaziani
L’Alsazia è una striscia di terra fertile che si estende a nord-est della regione, al confine con la Germania. È la patria di grandi bianchi a base di Gewurztraminer, Pinot Grigio, Sylvaner e Chardonnay che incontrano lo stile tedesco, ma vengono declinati secondo la raffinata e tradizionale visione francese. Eleganti e freschi, intensi e pregevoli, dal Basso Reno all’Alto Reno - le due zone in cui è suddivisa la regione – vengono prodotti probabilmente i più celebri bianchi di tutta la Francia, ma anche un’ottima selezione di Cremant d’Alsace, il Metodo Classico della zona, e una buona varietà di vini dolci passiti e muffati. Scopri la selezione di vini alsaziani al miglior prezzo sull’enoteca del tuo personal sommelier Callmewine
Bianco aromatico e abboccato proveniente dall'Alsazia. Seducenti aromi di frutta tropicale, rosa, spezie dolci e note minerali si intrecciano su una struttura avvolgente e fresca, dotata di buon residuo zuccherino e ottima persistenza
Questo 'Grand Cru' fermenta grazie a lieviti indigeni e affina 12 mesi in botti di rovere sulle sue fecce fini. Strutturato, intenso e fresco, dai complessi aromi di agrumi, frutta gialla e sentori minerali di pietra focaia. Di piacevolissima freschezza sul finale, da provare con qualche anno sulle spalle
Bianco delicato, fresco e minerale dell'Alsazia, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, fermentato con lieviti indigeni e affinato per 6 mesi in botti di quercia. Al naso sensazioni di mela verde, agrumi ed espressive note minerali si intrecciano su una struttura delicata, in continua evoluzione e di grande freschezza citrica, modulata da una soffusa nota di idrocarburi e pietra focaia
Bianco delicato, fresco e minerale dell'Alsazia, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, fermentato con lieviti indigeni e affinato per 6 mesi in botti di quercia. Al naso sensazioni di mela verde, agrumi ed espressive note minerali si intrecciano su una struttura delicata, in continua evoluzione e di grande freschezza citrica, modulata da una soffusa nota di idrocarburi e pietra focaia
Bollicina raffinata, autentica e molto fresca dell'Alsazia, Biologico, Biodinamico e fatto come una volta con metodi artigianali, che affina sui propri lieviti per circa 12 mesi. Note di frutta a guscio, elementi di pasticceria e sensazioni di crosta di pane accompagnano un sorso elegante e di grande personalità, vivacizzato da un perlage fine e da una freschezza invitante
Bianco di grande freschezza, mineralità e leggerezza di beva che proviene dal cuore dell'alsazia. Note di agrumi, fiori bianchi, accenti minerali e frutta bianca si stratificano su un corpo snello, agile e cesellato, di grande purezza e delicatezza espressiva
Bollicina alsaziana Biologica dal profilo fresco e delicato, ottenuta da un blend di Chardonnay, Pinot Bianco e Riesling. Il sorso è vivace, teso e piacevole, dalla bolla soffice e sottile e dai profumi di pasticceria, agrumi ed essenze floreali
Interpretazione estremamente espressiva dell'Alsazia Si presenta nel bicchiere per un colore giallo paglierino con riflessi verdolini e si sviluppa al naso con la declinazione speziata tipica della varietà, con pepe, cannella e noce moscata che accompagnano sentori floreali di biancospino. Al palato è equilibrato e conferma la sua natura aromatica anche nel finale
Dopo circa 12 mesi sui lieviti, nasce questa bollicina rosata alsazina prodotta attraverso il Metodo Classico della rifermentazione in bottiglia. Note di fragolina, frutta fresca, spezie e affumicatura accompagnano un corpo slanciato, snello e vivace
Bianco aromatico di grande complessità, che matura 12 mesi in botti di rovere,sulle sue fecce fini. Ai tipici sentori di frutta esotica come litchi, e fiori bianchi, si aggiungono note più evolute, come di confettura, mandorla tostata. Un vino di notevole equilibrio e piacevolezza
Nettare alsaziano di grande personalità e freschezza, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, nato da fermentazione spontanea e da affinamento in antiche botti di rovere. Al naso sfodera un profilo olfattivo attraente e intenso in cui si impilano note di spezie dolci, richiami esotici, tocchi di petali di rosa, sensazioni di agrumi e nuance minerali. Il gusto è decisamente fresco, dotato di morbida avvolgenza. Chiude lungo e persistente
Un Grand Cru roccioso e raffinato, in stile Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, che rappresenta il lato autentico e artigianale dell'Alsazia. Note di agrumi canditi, fiori bianchi, roccia frantumata e biscotti si diramano con buon intensità da una struttura elegante e avvolgente, dotata di una spiccata forza fresca e minerale
Una chicca alsaziana che nasce da uve Gewurztraminer attaccate dalla Botrytis Cinerea, una muffa nobile. Il sorso è ricco, suadente, morbido e corposo, con aromi di miele, frutta secca, dolci sfumature di canditi e spezie dolci
Un bianco biologico e artigianale, fatto come una volta che proviene da uno dei più prestigiosi Grand Cru alsaziani. Si distingue già dalla prima olfazione per dei netti sentori erbacei e minerali, che si sviluppano su aromi di idrocarburi e grafite. Il sorso è delicato e scorrevole, intersecato da una decisa lama di freschezza e sapidità
Un’espressione tipica renana, magistralmente interpretata da una cantina con una storia secolare. Si caratterizza per un colore giallo verdolino dai riflessi verdi intenso e un profilo aromatico fresco e fruttato, caratterizzato da pesca bianca, pistacchio e lemongrass. Al palato è ben equilibrato ed elegante, con un finale minerale di grande personalità
Bianco da agricoltura biologica, proveniente dalla più germanica delle regioni vitivinicole francesi. Affina in acciaio e botti di rovere, sviluppa aromi ricchi di scorza, polpa e confettura d'agrumi. Il sorso e morbido, armonico e dalle piacevoli sensazioni minerali sapide e di pietra focaia
Un bianco fresco ed aromatico perfetto per ogni occasione prodotto dalla cantina francese Leon Beyer nella zona dell'Alsazia. Le uve di questo famosissimo vitigno vengono attentamente selezionate e dopo la vinificazione afinano brevemente in acciaio. Il colore è giallo paglierino ed i profumi ricordano quelli di frutta tropicale matura e fiori di campo. Il gusto è leggero, fresco, minerale e di ottimo equilibrio aromatico
Un’interpretazione alsaziana slanciata e piacevolmente aromatica che viene affinata in legno. Veste un abito giallo cristallino con riflessi verdi ed è accompagnato da un bouquet primaverile di fiori e frutta bianchi, con refoli freschi di menta. Al palato è raffinato ed equilibrato, con una buona rotondità aromatica
Una bollicina alsaziana biologica e artigianale, fatta come una volta a partire da uve Moscato e Auxerrois. Da suoli granitici di origine vulcanica, si distingue per un profilo organolettico fresco e accattivante, ricco di sfumature saline, agrumate e floreali che guidano a un assaggio appagante e dinamico, di profonda acidità e sapidità
Un bianco Artigianale e Biologico del territorio alsaziano che matura per 15 mesi in barrique. Al naso esprime note di agrumi, frutta esotica e ricordi minerali. Il sorso è minerale, fresco e di grande eleganza
Bianco francese di grande freschezza ed eleganza, dotato di una buona struttura, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, affinato per 10 mesi in botti di rovere secolari. Note intense di frutta gialla, agrumi, soffi tropicali e frutta secca si intrecciano su una struttura fine e corposa, dotata di una appagante spalla acida
Ottenuto in Alsazia da uve Gewurztraminer e Pinot Grigio sottoposte a lunghe macerazioni sulle bucce e ad affinamento finale in vecchie botti di rovere, fatto come una volta con metodi artigianali e Triple A. Ha un colore ramato intenso e profondo e profumi inebrianti di rose macerate, fiori rossi e pepe. Al palato è freschissimo, teso, succoso, speziato e floreale
Bianco ricco, avvolgente e dinamico della terra alsaziana, nato da un blend di tre uvaggi di tre annate diverse. Al sorso questo bianco artigianale e biodinamico svela un corpo sostanzioso, deciso e intenso, racchiuso in un profilo aromatico di frutti canditi, spezie dolci e intensi richiami salini e minerali
Espressione esuberante, ampia e ricchissima di un piccolo vigneto in uno dei migliori Grand Cru d’Alsazia. Emana profumi ampi e intensi di agrumi canditi e frutta matura, con sfumature minerali e affumicate. Il sorso è profondo, corposo, intenso e leggermente abboccato, di lunghissima persistenza
Un rosso <span style="color: inherit;">artigianale</span> alsaziano realizzato dalla cantina Domaine Gross che sorprende per la sua capacità di accompagnare pranzi frugali in maniera leggera e spensierata. Il colore rosso rubino chiaro riempie il calice di un manto luminoso mentre fragranti aromi di fiori e frutta a bacca rossa vengono sprigionati. Il sorso è agile, fresco, croccante e di grande equilibrio gustativo
Espressione esuberante, ampia e ricchissima di un piccolo vigneto in uno dei migliori Grand Cru d’Alsazia. Emana profumi ampi e intensi di agrumi canditi e frutta matura, con sfumature minerali e affumicate. Il sorso è profondo, corposo, intenso e leggermente abboccato, di lunghissima persistenza
Un bianco Artigianale e Biologico di grande tipicità e territorialità, maturato 15 mesi in legno. Note di frutta bianca, fragranze floreali e cenni iodati e di pietra focaia annunciano un sorso verticale e tagliente, sostenuto da spiccata freschezza e buona sapidità
Bianco aromatico di grande complessità, che matura 12 mesi in botti di rovere,sulle sue fecce fini. Ai tipici sentori di frutta esotica come litchi, e fiori bianchi, si aggiungono note più evolute, come di confettura, mandorla tostata. Un vino di notevole equilibrio e piacevolezza
Orange wine Biodinamico, Biologico e Artigianale del territorio alsaziano che macera sulle bucce per una settimana. Svela un bouquet molto ricco e tipico, in cui si stratificano note di rabarbaro, erbe officinali, piccoli frutti rossi e note minerali. Il gusto è sostanzioso e intenso, corposo e deciso, guidato da un'agile freschezza e una lunga nota minerale