Marius Rouge' Michel Chapoutier 2023
BEST PRICE
Chapoutier Michel

Marius Rouge' Michel Chapoutier 2023

"Marius" Rouge è un vino rosso dal carattere fresco e dinamico realizzato nel Languedoc Roussillon da un blend di Grenache e Syrah. Al naso profuma di aromi di bacche di bosco, fiori rossi e una leggera scia speziata. Ha grinta e tensione, con un sorso scorrevole e slanciato, animato da una viva freschezza

8,30 

Caratteristiche

Vitigni

Syrah, Grenache

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

5-8 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MARIUS ROUGE' MICHEL CHAPOUTIER 2023

“Marius Rouge” della cantina di Michel Chapoutier è una cuvée che nasce dal desiderio di creare un rosso giovane e fresco, ma al contempo capace di esprimere la generosa ricchezza e la complessità aromatica tipiche dei vini della regione della Languedoc-Roussillon. È realizzato con un assemblaggio di Grenache, che contribuisce a dare piacevoli aromi fruttati e di Syrah, che dona struttura, potenza e le sue tipiche note speziate. Il risultato è un vino molto armonioso e complesso, capace di conservare una limpida scorrevolezza, una notevole vitalità ed energia.

Il vino “Marius Rouge” è realizzato da uno dei produttori più famosi di Francia, che ha saputo imporsi nel panorama del vino internazionale grazie a scelte coraggiose, che l’hanno spinto ad applicare fin dagli anni ’80 pratiche di coltivazione rispettose del territorio e ad abbracciare in seguito la biodinamica. Le vigne di Syrah e Grenache sono coltivate su rilevi argillo-calcarei ben soleggiati, che trattengono nel sottosuolo riserve d’acqua per affrontare anche i periodi siccitosi. Grazie all’utilizzo di portinnesti particolarmente adatti al suolo, le viti spingono le radici a scendere molto in profondità. La vendemmia comincia con il Grenache, che viene raccolto evitando surmaturazioni per preservare la fragranza del frutto. La Syrah viene vendemmiata a piena maturità fenolica. I due vitigni sono vinificati separatamente, con una fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e un periodo di macerazione sulle bucce di una decina di giorni e delicati rimontaggi. Prima dell’imbottigliamento, il vino si affina sui lieviti fini in vasche d’acciaio per circa 5-8 mesi, a secondo delle caratteristiche delle annate.

“Marius Rouge” di Michel Chapoutier è un rosso scorrevole, tutto giocato sulle caratteristiche varietali di due grandi vitigni del sud della Francia. Alla vista si presenta di colore rosso porpora cupo, con giovanili riflessi violacei. Fragrante e fruttato, esprime all’olfatto profumi intensi e ricchi di mirtillo, ribes nero, mora, lampone, sfumature vegetali di erbe della macchia mediterranea, note floreali di violetta e cenni delicatamente speziati, con il caratteristico tocco di pepe nero della Syrah. L’attacco al palato denota una buona struttura, con una tessitura tannica fine e setosa, aromi maturi e complessi, densi e ampi, che regalano un sorso fruttato piacevolmente appagante e di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso porpora

Profumo

Note fresche e succose di lampone, ribes e mora, con accenti speziati e floreali

Gusto

Delicato, dinamico, slanciato e molto fresco

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Chapoutier Michel

Anno fondazione1879
Ettari vitati360
Indirizzo18, Avenue Dr Paul Durand - 26600 Tain-l'Hermitage, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati