Vini Primitivo di Manduria
Il Primitivo di Manduria è tra i vini rossi più celebri e apprezzati della Puglia perché condensa l’anima solare, generosa e mediterranea di questa terra. Il Primitivo di Manduria viene prodotto sul versante ionico della provincia di Taranto e in alcune località nei pressi di Brindisi. Viene realizzato a partire da uve rosse Primitivo, alle quali il disciplinare ammette l’aggiunta di un 15% di altre varietà a bacca rossa. Si tratta di un’espressione potente e calda, in cui la gradazione del Primitivo di Manduria può raggiungere alti livelli. Avvolgente e sontuoso, gli abbinamenti per un Primitivo di Manduria sono gustosi e dal sapore deciso, proprio come i piatti di carne della cucina locale.
Espressione calda, corposa, ricca e speziata del territorio pugliese, ottenuta con affinamento in botte grande. Emana profumi di cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche che invitano ad un sorso intenso, strutturato, pieno e speziato, dalla fitta trama tannica
Una versione Dolce dell'uva Primitivo, vinificata in serbatoi di acciaio a partire da grappoli leggermente appassiti. Il calice perfetto da abbinare sia a fine pasto con dessert al cucchiaio, sia con formaggi erborinati. Dotato di una straordinaria complessità olfattiva che va dagli agrumi canditi al cioccolato, si presenta al palato morbido e avvolgente con una trama tannica levigata
Espressione ricca e di grande morbidezza ottenuta da uve surmature macerate per oltre 40 giorni. Il risultato è un rosso caldo, mediterraneo e decisamente avvolgente, dai profumi di marmellata, spezie dolci e ricordi tostati
Un sorso avvolgente e caldo, nato da uve di Primitivo e maturato alcuni mesi in barrique. Si presenta per un colore rosso rubino intenso e al naso rivela sentori fruttati intensi con note vanigliate dolci e toni di cacao. La sua buona struttura lascia una piacevole persistenza
L'Ettamiano è un rosso intenso e persistente affinato 9 mesi in barrique di rovere francese e in grado di colpire per i suoi decisi profumi di di frutta sotto spirito, spezie aromatiche dolci e rimandi di frutta secca. Muscolo al palato, rivela anche un'ottima sensazione avvolgente e chiuda con un finale ammandorlato
Rosso fruttato, morbido e caldo della Puglia, vinificato solo in acciaio, dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ha un’anima assolata e mediterranea, con sentori fruttati di amarena e frutti rossi in confettura. Il sorso è vellutato, avvolgente, caldo e ricco di frutta rossa
Riserva dotata di struttura, complessità e ricchezza, ottenuta di viti di 50 anni di età e sottoposta ad una maturazione di 12 mesi in barrique. Profumi avvolgenti e articolati di ciliegie, frutti di bosco, vaniglia, cacao e altre spezie dolci introduce ad un sorso caldo, strutturato, energico e lungo
Espressione morbida e setosa del Salento, ottenuta da viti di 40 anni allevate con il tradizionale sistema ad alberello pugliese. Un corpo pieno, avvolgente e caldo avvolto da un ricco bouquet di note di frutti di bosco, ciliegia, vaniglia e soffi balsamici
Il San Gaetano è un rosso pugliese ricco, morbido, profondo e intenso, affinato per 6 mesi in botte grande. Esprime sensazioni fruttate, in particolare di ciliegia sotto spirito. Al palato dispiega una piacevole sensazione avvolgente e sviluppa un finale connotato da un tannino sottilissimo
Imponente e aromaticamente caleidoscopica espressione del terroir salentino, matura per 12 mesi in barrique di rovere francese e rivela un bouquet che delinea note di prugne, ciliegie, tabacco, cacao amaro e pepe nero su uno sfondo lievemente balsamico.
Espressione calda, corposa, ricca e speziata del territorio pugliese, ottenuta con affinamento in botte grande. Questa Magnum emana profumi di cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche che invitano ad un sorso intenso, strutturato, pieno e speziato, dalla fitta trama tannica
Espressione calda, corposa, ricca e speziata del territorio pugliese, ottenuta con affinamento in botte grande. Emana profumi di cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche che invitano ad un sorso intenso, strutturato, pieno e speziato, dalla fitta trama tannica
Ricco, complesso, denso, strutturato e materico, questa Riserva nasce da vecchie viti ad alberello e da una maturazione in barrique per 24 mesi. Emana profumi articolati, evoluti e ampi di erbe aromatiche, frutta matura, scorza d’agrumi e spezie dolci. Al palato è caldo, morbido, avvolgente e lunghissimo
Espressione calda, corposa, ricca e speziata del territorio pugliese, ottenuta con affinamento in botte grande. Questa Magnum emana profumi di cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche che invitano ad un sorso intenso, strutturato, pieno e speziato, dalla fitta trama tannica