Sicilia - Spumanti
Una versione Biologica territoriale, briosa e piacevole, ottenuta con Metodo Charmat. I sentori primari del vitigno tipico siciliano si esprimono in nuance immediate di frutta fresca, fiori e agrumi. Il sorso è morbido, armonico, vivace, equilibrato e molto rinfrescante
Una bollicina siciliana che sorprende con la sua freschezza grazie all'altitudine alla quale sono coltivati i vitigni utilizzati che si trovano infatti a 700 mt sul livello del mare. Il riposo di 36 mesi sui lieviti regala a questa espressione un profilo aromatico interessante che sprigiona sentori di frutti di bosco e fiori bianchi. Al palato si percepisce il corpo ma il finale termina con una spiccata freschezza
Un Brut millesimato di grande personalità, affinato per 50 mesi sui lieviti in bottiglia secondo il Metodo Classico. Nel bicchiere il suo giallo paglierino dai riflessi dorati anticipa un bouquet di fiori gialli, camomilla, mela cotogna e crosta di pane, accompagnato da una vivace base minerale. Il sorso è morbido e corposo, di ottima freschezza e persistenza fruttata
Il Metodo Classico Brut Biologico della cantina Milazzo è in grado di esprimere lo spirito della Sicilia declinato in chiave di delicatezza, eleganza, freschezza ed equilibrio. Dopo un affinamento sui lieviti per 24 mesi si offre con sfumature olfattive di crosta di pane, agrumi, fiori ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, vivace, armonico e piacevole
Una bollicina artigianale di grande carattere e dinamismo, realizzata da uve Grillo vinificate in acciaio e legno. Sprigiona note aromatiche e vinose che ricordano gli agrumi, il lievito di birra, sensazioni di erbe mediterranee e ricordi salmastri. Entra agile e snello, evidenziando una spiccata freschezza salina e lasciando una lunga e intensa persistenza
Un Nature da sole uve siciliane di Chardonnay, ottenuto con Metodo Classico e affinamento sui lieviti di oltre 48 mesi. Profuma di erbe aromatiche, fiori bianchi, agrumi e pietra focaia e ha un gusto fresco, minerale, sapido, teso, energico ed equilibrato
Una bollicina del trapanese che nasce da un blend di uve Chardonnay e Pinot Nero e matura sui lieviti in bottiglia per 24 mesi secondo il Metodo Classico. Il sorso è fresco, dinamico ed elegante, dagli spunti citrini, essenze floreali e leggere sensazioni marine
Una bollicina di affascinante piacevolezza organolettica. Realizzato con uve Pinot Nero in purezza, affina per almeno 36 mesi sui leiviti così da donarsi al naso con sensazioni invitanti di fiori di campo, frutti di bosco, panificazione e miele. In bocca è fresco e convincente, di bella morbidezza ed eleganza gustativa
Un Metodo classico siciliano delle cantine Nicosia che nasce dalle pendici dell'Etna e regala vulcanicità ed eleganza. Le uve di Nerello Mascalese, dopo essere vinificate in purezza, maturano per 20 mesi sui propri lieviti ed assumono le tipiche note e fragranze di panificazione. Il colore è rosa antico ed il perlage fine e persistente, i profumi sprigionati sono quelli di fruta rossa e spezie dolci. Il sorso è raffinato, avvolgente, fresco e dal finale lungo e minerale
Una bollicina siciliana artigianale unica e sorprendente realizzata dalla rinomata cantina Cos con uve di frappato in purezza ed un affinamento sui lieviti di 56 mesi. Il colore rosato tenue introduce un perlage fine e persistente mentre aromi decisi di frutta matura e miele incantano il naso. Il sorso è godurioso, ampio, fresco e dal finale lunghissimo
Spumante vulcanico ed energico, nato da uve cresciute sui terreni lavici dell'Etna e vendemmiate preocemente per concentrare la freschezza del frutto. Al naso un bouquet delicato di agrumi e fiori bianchi con tocchi minerali annuncia un assaggio minerale, vivace e fresco